Negli anni 1942-1943, un gruppo informale di diplomatici polacchi e attivisti di organizzazioni ebraiche operò nella legazione della Repubblica di Polonia a Berna. L'obiettivo del gruppo era ottenere i passaporti dei paesi sudamericani che poi venivano destinati agli ebrei nell'Europa occupata. Grazie al cosiddetto "Gruppo di Berna" che coinvolse i diplomatici polacchi e attivisti ebrei molti di loro evitarono di essere trasportati nei campi di concentramento tedeschi fino alla fine della guerra. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.