Con me o contro di me: una docu-intervista sopra le righe, rivelatrice della natura del regista de L'esorcista. Documentario, Italia2018. Durata 107 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una visione introspettiva nella vita e nel percorso artistico di William Friedkin, regista straordinario e anticonformista di film di culto. Espandi ▽
Vita e opere di William Friedkin, condensate in una lunga intervista con aggiunta di testimonianze illustri di colleghi del mondo del cinema. Il documentario-intervista stimola l'atteggiamento istrionico e vagamente machista del regista, ma se qualcosa forse poteva essere escluso in fase di montaggio, il film di Zippel ha il pregio di far emergere con vigore l'uomo Friedkin, lontano dalla macchina da presa. Ma il principale interesse tanto di Zippel che degli spettatori resta concentrato sulla carriera del nostro, che si interseca via via nel flusso autobiografico dell'intervista, mostrando testimonianze e montaggi sui punti fondamentali della sua poetica. Un documentario che non aggiunge nulla dal punto di vista tecnico, ma regala spunti e nozioni sull'autore, note fin qui solo ai seguaci più incalliti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un nuovo adattamento cinemtografico del popolare romanzo "Piccole donne". Espandi ▽
Una nuova versione cinematografica del romanzo di Louisa May Alcott, che racconta la storia delle quattro sorelle March: la più anziana Meg, la testarda Jo, la tranquilla Beth e la giovane Amy. Nonostante i momenti di difficoltà, riescono sempre a lasciare spazio all'ottimismo; maturano, affrontano ambizioni e relazioni così come tragedie e delusioni, pur mantenendo il loro legame indissolubile come sorelle. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario dalle molteplici valenze che ci ricorda che il virus del razzismo non ha smesso di diffondersi. Documentario, Italia2018. Durata 74 Minuti.
Un documentario per ripercorrere le tappe del nostro paese dal 1938. Espandi ▽
Il film descrive le vicende di italiani, ebrei e non ebrei, durante il periodo che va dalla pubblicazione delle leggi razziali (1938) alla deportazione dall'Italia (1943-1945). Le testimonianze sono numerose e affrontano la situazione da prospettive diverse non escludendo chi, all'epoca (e ancora oggi), era favorevole all'applicazione di quelle disposizioni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Wasikowska e Pattinson in un western atipico che prova a ribaltare le convenzioni di genere e del genere. Commedia, Drammatico, Western - USA2018. Durata 113 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un uomo d'affari parte per un lungo viaggio insidioso per raggiungere la donna che ama. Espandi ▽
Samuel Alabaster, giovane uomo d'affari, si imbarca in un rischioso viaggio attraverso la frontiera del selvaggio west, determinato a portare in salvo la sua promessa sposa Penelope, rapita dal suo villaggio. Armato solo di un fucile e una chitarra, Samuel si addentra nelle terre degli indiani d'America scortato da un prete alcolizzato, incaricato di celebrare il matrimonio fra i due ragazzi, e da un prezioso cavallo nano, Butterscotch, che l'uomo vuole portare in dono alla fidanzata. Presto tuttavia la spedizione prenderà una piega inaspettata. Penelope, a quanto pare, non ha alcun bisogno di essere salvata. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In mezzo alla guerra e al fondamentalismo, sono cresciute donne leader che comandano eserciti, organizzano la fuoriuscita delle altre donne dalla schiavitù, guidano forze politiche laiche e progressiste, andando villaggio per villaggio a sfidare i talebani. Queste donne praticano la democrazia più avanzata che possiamo immaginare nei contesti meno favorevoli possibili. Queste donne testimoniano la rivoluzione necessaria ovunque. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Stati Uniti, terzo millennio. La blogger Lauren, famosa per le sue teorie sull'infedeltà maschile, viene messa alla prova dallo spasimante Calvin. Chi vincerà? Espandi ▽
Il film racconta la storia di Lauren che, dopo una serie di relazioni non finite bene, lancia un blog in cui sostiene la sua "teoria del maiale", secondo cui un uomo riesce a rimanere fedele alla propria compagna solo per sei mesi. Quando però conosce Calvin, questi vuole convincerla di quanto sbagliata sia la sua teoria proponendole una particolare gara. Scegliendo tra cinque suoi amici che hanno relazioni da più di sei mesi, Calvin invita Lauren a metterli alla prova. Una trama che obiettivamente sa di già visto, ricalcata da diversi altri film con situazioni simili in cui una donna (o un uomo) deluso sfidano l'altro sess0 alla ricerca del partner ideale. E inevitabilmente anche il risultato rischia di apparire prevedibile...secondo voi tra Lauren e Calvin non nascerà l'amore? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In una base militare si riflette sulle forme del trascendente. Espandi ▽
Una riflessione sul banale e trascendente nella più grande base militare d'Europa dove truppe si addestrano per missioni immaginarie, gli appassionati di astronomia osservano le stelle e un ragazzo suona il pianoforte per un cervo selvatico in agguato nel buio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una famiglia numerosa e multietnica deve affrontare una novità che riguarda uno dei figli. Si tratta di un mistero che potrebbe compromettere il loro equilibrio. Espandi ▽
Una coppia americana, oltre ad aver avuto un figlio biologico, ha adottato bambini da Somalia, Vietnam e Colombia, costituendo così una sorta di melting pot culturale domestico. Quando uno dei figli inizia ad avere strane visioni, gli altri non sanno come reagire. Questo ritratto delle complessità sociali moderne, con un elemento misterioso a fare da grimaldello delle loro (poche) certezze, è firmato da Alan Ball, premio Oscar per la sceneggiatura di American Beauty. Segna il suo ritorno come autore (sua anche la regia del pilot) su HBO, dove aveva realizzato Six Feet Under e True Blood, che aveva lasciato al termine della quinta stagione nel 2012. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tratto dal libro di Caterina Chinnici "È così lieve il tuo bacio sulla fronte", il film racconta, attraverso lo sguardo di sua figlia, la vita di Rocco Chinnici, il magistrato "padre" del pool antimafia. Espandi ▽
Il tv movie ripercorre la vita personale e professionale del magistrato. Si inizia da quando Chinnici era solo un giovane entrato nella magistratura italiana nel 1952, fino all'attentato in cui trovò la morte, il 29 luglio 1983. Compaiono anche Paolo Borsellino e Giovanni Falcone. Insieme prendono consapevolezza dei rischi che dovranno affrontare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'omaggio a un artista complesso che amò, elevò e rivoluzionò il Tango non smettendo mai di sperimentare. Documentario, Argentina2018. Durata 94 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un vivido ritratto del musicista e compositore argentino Astor Piazzolla. Espandi ▽
“Suonare il bandoneón è come pescare gli squali, bisogna farlo in piedi, in entrambi i casi serve una forza eccezionale e soprattutto nessun problema di schiena…”. Si apre con questa ‘affermazione’ il documentario Piazzolla – La rivoluzione del tango, giustificando il suggestivo titolo originale (Piazzolla, the Years of the Shark) e donando il tono a questo ritratto immersivo. Diretto da Daniel Rosenfeld e nutrito dalle registrazioni analogiche pescate negli archivi familiari, il suo documentario ritorna sulla vita, quella intima e quella professionale, del compositore argentino che aveva visto l’avvenire del tango. Artista visionario (1921-1992), che avrebbe compiuto cento anni nel marzo 2021, Astor Piazzolla ruppe la barra del conformismo musicale e cacciò gli squali con la stessa pugnacità. Davanti al grande oceano blu della tradizione si compie la sua rivoluzione che conosce marosi e giorni pieni di sole. Piazzolla ha dedicato la vita e un’energia illimitata a fare uscire il tango dalle sale da ballo per condurlo in quelle da concerto. Nessun rispolvero ma una trasformazione culturale: produrre un tango da ascoltare elevando il valore artistico di questa musica urbana, nata alla fine del XIX secolo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Vero intrattenimento tramite il valore propedeutico della storia. Storico, Azione - Corea del sud2018. Durata 135 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
La strenua battaglia di Yang Man-chun e le sue truppe per difendere la Fortezza Ansi dall'assedio nemico. Espandi ▽
Un film storico sull'assedio della Fortezza Ansi e sull'epica battaglia di ottantotto giorni che Yang Man-chun e le sue truppe di Goguryeo hanno combattuto per difenderla, scontrandosi contro 500.000 uomini invasori della dinastia Tang. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quinquin è cresciuto ed è diventato Coincoin, vive sulla Côte d'Opale, passa le sue giornate con gli amici di sempre ed è stato lasciato dal suo grande amore Eve. Intanto il comandante Van der Weyden e il suo fedele Carpentier indagano sulla misteriosa caduta dal cielo di uno strano magma nero. Forse stanno tutti impazzendo. Ma di chi è la responsabilità? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La quotidianità di De Gregori in tour tra Europa e Usa: tanto backstage, poca musica. Documentario musicale, Italia2018. Durata 79 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
Uno sguardo al cantautore Francesco De Gregori durante le sue tournée nei club d'Europa e d'America. Espandi ▽
Nel 2017 Francesco De Gregori si è imbarcato nell'ennesimo tour della sua lunga carriera, questa volta toccando Svizzera, Germania, Francia, Belgio, Inghilterra e alla fine anche New York. Trasferte in aereo, treno, pullman, metropolitana, durante l'inverno, passando per luoghi e teatri sconosciuti nei quali De Gregori ha ricreato la sua magia e riportato un pezzo di storia musicale italiana. Ad ascoltarlo, molti emigrati e discendenti di emigrati italiani (uno, dopo averlo ascoltato sul palco, afferma: "Mi è venuta tutta la giovinezza incontro"), che l'aiuto regia Alice Lombardi intervista uno ad uno. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Qualcosa è cambiato nella vita di Paolo, un malessere esistenziale ha cominciato a invaderlo. Per sfuggire a quella opprimente realtà, decide di andare a trovare un amico che non vede da tempo e passare con lui alcuni giorni di vacanza. L'incontro è più che promettente: Andrea lo accoglie fraternamente e si presenta in compagnia di Milena, una ragazza bella e disponibile. Una serata di eccessi è destinata a concludersi tragicamente quando un terzetto di balordi si introduce nell'abitazione di Andrea, per rapinarli. Nel corso di una colluttazione, la ragazza rimane uccisa. I due amici, costretti a disfarsi del cadavere, raggiungono un bosco per seppellirlo. Ma ignorano che il bosco è abitato da creature mostruose. Per Paolo è soltanto l'inizio di uno spaventoso incubo ad occhi aperti, un incantesimo di atrocità, follia e morte... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.