Oltre che nella conta dei morti, è anche nella miseria dei superstiti che vive la tragedia. Espandi ▽
Miyuki è un'impiegata comunale che vive con il padre, abituale frequentatore di bar e sale slot in cui sperpera il poco denaro che ha, in un'abitazione (ancora) provvisoria alcuni anni dopo il disastro di Fukushima. Nei fine settimana si reca a Tokyo ufficialmente per imparare l'inglese, ma la realtà dei fatti è un'altra, più oscura, ambigua e alla mera apparenza incomprensibile: durante la settimana si prende cordialmente cura del padre, riservandogli tutte le cure possibili, quasi volesse, in un certo qual modo, redimere ciò che poi andrà a fare nei weekend. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Gli ultimi giorni di vita di una donna, ripresi dal documentarista cinese in una lezione di etica dello sguardo e di sobrietà. Documentario, Cina2017. Durata 86 Minuti.
A quasi 68 anni la signora Fang, affetta da tempo dal morbo di Alzheimer, sembra vicina alla fine. Wang Bing torna quindi nello Zhejiang, nella Cina orientale, per filmare gli ultimi giorni di vita della donna. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una donna molto tranquilla si lascia sedurre dalle forze della ribellione in una Hong Kong occupata dai giapponesi. Espandi ▽
Hong Kong, tra il 1941 e il 1944. Dopo l'invasione giapponese, Hong Kong pullula di collaborazionisti e di oppositori al regime. Tra questi ultimi c'è il poeta comunista Mao Tun, ospitato dalla signora Fong che è all'oscuro di tutto. Man mano che i servizi segreti giapponesi si interessano a Mao Tun, la signora e la figlia Lan dovranno decidere con chi schierarsi. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una fiaba moderna sulla globalizzazione che si rivela un road movie femminile sulla via dei sogni. Commedia, Francia2017. Durata 85 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il trasferimento di Aglaé per lavoro in India diventa l'occasione per un avventuroso viaggio con le sue amiche e collaboratrici Liette e Marcelle. Espandi ▽
Aglaé Lanctot, 25 anni, è una ragazza insicura, figlia di una madre irresponsabile e un padre assente. Finalmente trova il suo equilibrio, una vita metodica e un lavoro regolare in un laboratorio per i test di collisione di automobili quando con suo grande sgomento viene a sapere che la fabbrica dalla Francia sarà trasferita in India. Nonostante le venga offerto di mantenere la stessa posizione a migliaia di chilometri da casa con una riduzione dello stipendio, lei accetta. Qualche giorno dopo, anche le sue colleghe, Liette e Marcelle, decidono di seguirla in questa avventura. Ma i costi del viaggio non sono coperti dalla fabbrica, così le tre impiegate decidono di raggiungere l'India in macchina. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sotto la lente di un assoluto punto di riferimento del cinema orientale, tre donne, tre generazioni lontane ma non poi così diverse tra loro. Espandi ▽
Hui Ying decide di spostare la tomba del padre dalla città natale per metterla accanto a quella della madre. Tuttavia la prima moglie del padre non approva e il loro disaccordo finisce col diventare un problema per l'intera città. La situazione diventa paradossale quando la figlia di Hui Yang, che lavora in televisione, trasmette una zuffa tra le donne. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Gabriel e Iris vanno in vacanza in Portogallo con le figlie. Ma qualcosa del loro passato torna a galla. Espandi ▽
Per le vacanze, Gabriel e Iris tornano in una casa di famiglia in Portogallo con le loro figlie Emma e Zoe, irresistibili gemelle di sei anni. Nel cuore di un paesaggio completamente immerso nel sole, tra un bagno nel fiume e le risate delle loro bambine, il passato della coppia riemerge. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Chi erano Luigi Luraschi e Pilade Levi? Da Marco Spagnoli il ritratto di due grandi italiani prestati agli Stati Uniti. Documentario, Italia2017. Durata 72 Minuti.
The Italian Jobs: Paramount Pictures e l'Italia analizza il legame che intercorre tra i film, la produzione Paramount e l'Italia, andando ad esplorare la storia del cinema internazionale e indagando sulle scelte che hanno portato alcuni film ad essere realizzati nel nostro Paese. Grazie anche a materiali inediti viene raccontato lo straordinario rapporto tra questo Studio e il nostro Paese, esplorando, per la prima volta, come questo legame abbia poi influenzato in maniera significativa anche la vita e la carriera dei tanti talenti coinvolti nelle produzioni e nelle coproduzioni italiane. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario quasi spirituale che, partendo dall'architettura, mostra come uno stile di vita diverso sia possibile. Documentario, Francia2017. Durata 63 Minuti.
Un viaggio ipnotico nella vita di un eremita urbano. Espandi ▽
Un viaggio ipnotico nella vita di un eremita urbano. Moriyama Yasuo è un enigma vivente. La sua vita sembra sospesa in una dimensione a-spaziale e a-temporale: vive in una delle più grandi metropoli al mondo, ma la sua casa (come da progetto architettonico) sembra più una dimora immersa in un bosco. Moriyama ci dimostra che un altro stile di vita è sempre possibile, perché questa realtà è mutevole, imprevedibile, ingovernabile e dunque essere felici o meno è soltanto una nostra scelta. Come sempre per la coppia Beka-Lemoine, l’obiettivo è indagare come l’architettura influenzi lo stile di vita delle persone e, a tal scopo, l’intrusione del regista nella privacy domestica diventa il mezzo per “scoprire l’architettura attraverso il normale caos della vita, pieno di persone e delle loro storie personali”. Moriyama San è un magnifico haiku, un fiore mai visto che sboccia celebrando la bellezza della diversità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Meravigliosamente interpretata, una fotografia della drammaticità della realtà che non cede agli stereotipi. Commedia, Drammatico - Belgio2017. Durata 22 Minuti.
La tragedia contemporanea di persone esaurite dal loro lavoro o disposte a tutto per averne uno. Espandi ▽
Diverse persone sono riunite nel salone di Thierry. L'aria sembra pesante. Nessuno di loro si conosce, ma hanno tutti lo stesso obiettivo: ottenere il lavoro come sostituto di Thierry che consegna giornali a domicilio. L'uomo è malato e deve essere presto ricoverato in ospedale, perciò escogita un'asta al ribasso per scegliere il futuro candidato. L'aspirante che chiederà lo stipendio più basso otterrà l'impiego. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un gruppo di persone che vive sotto lo stesso tetto viene raccontato dal punto di vista di un gatto che li osserva. Espandi ▽
Guadalajara. Una casa con cortile in stato di precaria conservazione e cinque giovani che la abitano condividendo in parte la responsabilità del suo mantenimento. Ad osservarli c'è un gatto che gironzola da una stanza all'altra appartenendo a tutti e a nessuno. La convivenza non è sempre facile anche perché nuove persone sopraggiungono con le loro esigenze e aspettative. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una giovane riesce a ricavare una fortuna grazie alla nonna e al suo lavoro in un call center. Espandi ▽
Alice è una giovane donna occupata presso un call center di Zurigo. Abile nel suo lavoro, vende abbonamenti internet e polizze assicurative per venti franchi all'ora. Maturata al telefono l'esperienza della persuasione, decide di arrotondare il salario raggirando vecchie signore abbienti. Fingendosi nipotina in ambasce, le convince a consegnarle ingenti somme di denaro. Due agenti indagano sulla frode lungo le strade asettiche della città, battuta da gendarmi armati per un allarme bomba alla stazione metropolitana. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un comico road movie tra documentario e finzione di tre iraniani in Francia tra nostalgia di casa ed euforia del viaggio. Documentario, Francia, Svizzera2017. Durata 80 Minuti.
Un film che emana il profumo della commedia leggera e sofisticata. La storia di un'amicizia e di un viaggio attraverso la Francia. Espandi ▽
Dopo cinque anni di studi a Parigi, Arash non si è ancora abituato alla vita francese e decide di tornare in Iran. Nella speranza di fargli cambiare idea, i suoi due amici lo trascinano in un ultimo viaggio attraverso la Francia d'estate. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film implacabile che osserva la relazione tra follia e giustizia e testimonia una storia politica, sociale e morale. Documentario, Francia2017. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
12 giorni è il tempo assegnato alla giustizia, da una legge del 2013, per stimare un paziente psichiatrico ricoverato 'senza consenso'. Espandi ▽
In Francia ci sono ogni anno 92.000 casi di ospedalizzazione psichiatrica coatta. Ovvero 250 persone al giorno. 12 jours è il tempo assegnato alla giustizia, da una legge del 2013, per stimare un paziente ricoverato 'senza consenso'. Al termine di una breve udienza, il giudice dovrà decidere se sospendere o validare l'internamento. La libertà o la sua privazione. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Davvero Babbo Natale è un capitalista che porta giocattoli ai bambini ricchi e maglioni a quelli poveri? Espandi ▽
"Babbo Natale è un capitalista che porta giocattoli ai bambini ricchi e maglioni ai poveri". È il concetto di capitalismo di Nikos, bambino greco di cinque anni che vive in Belgio. Alle richieste dei figli non è mai facile dire di no. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Uno straordinario sonoro fa percepire la paura della guerra e la perdita di un'infanzia rubata . Documentario, Danimarca, Svezia, Finlandia2017. Durata 91 Minuti.
La vita di un bambino in una zona di guerra dell'Ucraina. Espandi ▽
Oleg, di dieci anni, vive nella regione di Donetsk nell'est dell'Ucraina, una zona di guerra in cui spesso riecheggia il fuoco antiaereo e gli attacchi missilistici. A volte questi suoni si percepiscono in lontananza, mentre altre volte sono spaventosamente vicini. A scuola, Oleg scopre il rifugio antiaereo e cosa fare quando incontra una mina terrestre. Mentre molti hanno lasciato questa zona pericolosa, Oleg rimane con sua nonna, che si è presa cura di lui dalla morte di sua madre. Il film segue per un anno la vita del bambino, sottolineando il forte il legame che ha con sua nonna. Nel frattempo, anche i ragazzi trovano la guerra eccitante, specialmente quando un vicino di casa insegna loro come usare una pistola. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.