Titolo originale | Daddy's Home 2 |
Anno | 2017 |
Genere | Commedia, |
Produzione | USA |
Durata | 100 minuti |
Regia di | Sean Anders |
Attori | Mark Wahlberg, Will Ferrell, Mel Gibson, John Lithgow, Linda Cardellini John Cena, Alessandra Ambrosio, Scarlett Estevez, Owen Vaccaro, Didi Costine, Connor Wise, Daphne Wise, Dylan Wise, Andrea Anders, Kyle Tristan, Hector Presedo, Yamilah Saravong, Daniel DiMaggio, Matthew Delamater, Yimmy Yim, Bill Mootos, Jose Guns Alves, Naheem Garcia, John MacGregor, Kelly Dooley, Anne Krane, Matthew Catanzano, Molly Schreiber, Vicki Hanes, Jonathan Angel, J.D. Donaruma, Jonathan Kobs, Oscar Wahlberg, Priscilla Manning, Chesley Sullenberger, Tony V., Sylvia Barjolo, Hillary Olinger, Trip Case, Allen Zwolle, Marisa Pazik. |
Uscita | giovedì 30 novembre 2017 |
Distribuzione | 20th Century Fox Italia |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento lunedì 1 ottobre 2018
I due papà Dusty e Brad devono unire le forze per affrontare un Natalie insieme ai loro relativi genitori. In Italia al Box Office Daddy's Home 2 ha incassato 97 mila euro .
Daddy's Home 2 è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
Compra subito
CONSIGLIATO N.D.
|
Dusty e Brad uniscono le loro forze per regalare ai figli il miglior Natale possibile. Ma questa volta all'aeroporto arrivano i loro padri: l'attraente padre di Dusty e quello super affettuoso di Brad, sbarcati per passare le feste insieme ai nipoti. Le vacanze così si trasformano in un vero caos.
Il sequel di Daddy's Home riprende la storia dove l'avevamo lasciata, a un apparente equilibrio tra i due padri diventati amici che riescono a mettersi incredibilmente d'accordo per educare o viziare i bambini a giorni alterni.
Più papà, più problemi, dunque, sembra annunciare il nuovo capitolo della storia in cui l'arrivo dei nonni interrompe l'apparente tregua con il rischio di riaccendere la competizione tra i daddy originali.
Se alla regia del sequel rimane Sean Anders e ad interpretare i due papà ritornano Mark Wahlberg e Will Ferrell, l'arrivo dei nonni sorprende ancor di più per la comparsa di Mel Gibson, in competizione con il nonno interpretato da John Lithgow. Dopo una lunga carriera di film drammatici sempre in bilico tra l'azione e il thriller, l'attore che da sempre associamo a Brave Heart e ultimamente visto in Blood Father di Jean-François Richet (2016) si trasforma in simpatico nonno da cinema natalizio. Se la comicità è assicurata dal duo comprovato Wahlberg-Ferrell, come si integreranno dunque i nonni in questa famiglia allargata?
Sull'amore intergenerazionale, l'accettazione dell'altro e di diversi tipi di educazione, Sean Anders continua a far riflettere tra palle di neve e scontri familiari.
"Daddy's Home 2"(Sean ANders, 2017), film che riprende la tematica del"Number One", ossia l'amicizia nella famiglia allargata, riesce a farlo comunque abbastanza bene, sfruttando le gags natalzie e le occasione che la"Sweet Night"indubbiamente offre. Comicità, primi amori tra ragazzini, tanto altro ancora, ma il tema dominante è quello già [...] Vai alla recensione »
Un po' inaspettatamente ho trovato Daddy's Home 2 un film spassosissimo e divertente. Vecchie e nuove generazioni a confronto, senza però prendersi troppo sul serio. Da vedere!
Una commedia moderna e che sa fare ridere senza cadere nel volgare e nella banalità. Gran cast di attori. Un film che mi è piaciuto. Bravi tutti. Speriamo arrivi un 3.
Se il primo capitolo ci ha divertito con battute incessanti ed irriverenti, questo sequel non riesce nel medesimo intento. Il plot è molto forzato, i toni sono smorzati e la comicità è quasi ed esclusivamente legata al sarcasmo di Mel Gibson, in ottima forma. Wahlberg è sottotono, con un ruolo meno centrale, e a Will Ferrell sono lasciate solo battute ripetitive e scontate. [...] Vai alla recensione »
Una commedia che intrattiene, che sa divertire e che funziona bene per tutta la famiglia. La coppia Will Ferrell-Mark Wahlberg è davvero strepitosa!
Non voglia giudicare il film sul tema della famiglia allargata, ma mi ha fatto ridere come ai tempi dei migliori Boldi/De sica. Quindi già immaginate cosa andate a vedere. Bravo Mel Gibson.