gabryhope95
|
giovedì 23 aprile 2015
|
spettacolaritá,passione e sentimento
|
|
|
|
L'attesissimo Avengers:age of Ultron esplode sul grande schermo portando con se un cresciendo di grandi emozioni,spettacolaritá e sentimento conditi con la voglia di fare cinema da parte di un visionario e freschissimo Joss Whedon,il risultato finale é il miglior film della Marvel,un capolavoro da sventolare con orgoglio.Ma andiamo con ordine.
Age of ultron apre la strada ad Ant Man che chiuderá la "fase 2" dei vendicatori,fase piuttosto altalenante,che tuttavia dopo il deludente Iron Man 3 e il superficiale Thor:The Dark World ha sfotnato due film memorabili:Captain America;The Winter Soldier(che fino a stasera consideravo il miglior film Marvel) e appunto questo incredibile Avengers:Age Of Ultron.
[+]
L'attesissimo Avengers:age of Ultron esplode sul grande schermo portando con se un cresciendo di grandi emozioni,spettacolaritá e sentimento conditi con la voglia di fare cinema da parte di un visionario e freschissimo Joss Whedon,il risultato finale é il miglior film della Marvel,un capolavoro da sventolare con orgoglio.Ma andiamo con ordine.
Age of ultron apre la strada ad Ant Man che chiuderá la "fase 2" dei vendicatori,fase piuttosto altalenante,che tuttavia dopo il deludente Iron Man 3 e il superficiale Thor:The Dark World ha sfotnato due film memorabili:Captain America;The Winter Soldier(che fino a stasera consideravo il miglior film Marvel) e appunto questo incredibile Avengers:Age Of Ultron.
Poco da dire sulla trama che vede lo scienziato Tony Stark creare un I.A tramite lo scettro di Loki per assicurare la pace nel mondo che,data la sua potenza informatica e l'elevato livello di intelligenza trova le forze per opporsi al suo creatore e diventa un terribile nemico.Ben scritta,ben sviluppata e dal ritmo calcolato meticolosamente,la trama procede scorrevole senza intoppi,riuscendo a sorprendere e a divertire;alto livello registico:si vede e si percepisce la mano di Whedon(giá regista del primo Avengers) che stavolta concede ad ogni eroe il suo momento di gloria e pone un alto livello di enfasi,quasi eccitazione sulle scene d'azione.Fotografia piuttosto colorata senza risultare pesante,che tuttavia all'occorrenza assume toni cupi e colori spenti.L'alchimia tra divertimento e drammaticitá é sorprendente:il film infatti forte di questa combinazione risulta piacevole da digerire come acqua e anche estremamente riguardabile,grandi effetti speciali e buoni livelli di pathos che scaturiscono da molte cose:prima fra tutti i magnifici ed "eccitanti" combattimenti ma anche da una lodevole cura in ogni personaggio e le sue relazioni col gruppo e altre persone.
Squadra vincente non si cambia e infatti gli ormai esperti Robert Downey Jr,Chris Evans,Chris Hemsworth,Mark Ruffalo,Jeremy Renner e Scarlett Johansson riprendono le loro vesti da eroe e sono piú in forma che mai,le nuove reclute sono Aaron Johnson ed Elisabeth Olsen.
Siamo di fronte al miglior film della Marvel Studios? Senza alcun dubbio,e speriamo che il filone continui su questi livelli.
[-]
[+] da fan boy
(di insunto)
[ - ] da fan boy
[+] x insunto
(di dragsup)
[ - ] x insunto
|
|
[+] lascia un commento a gabryhope95 »
[ - ] lascia un commento a gabryhope95 »
|
|
d'accordo? |
|
luca capaccioli
|
giovedì 23 aprile 2015
|
avengers, il ritorno!
|
|
|
|
Dopo tre anni, i Vendicatori tornano finalmente sul grande schermo con un nuovo film, Avengers: Age of Ultron, diretto nuovamente da Joss Whedon e penultimo film della Fase 2, inaugurata da Iron Man 3. Dopo gli eventi narrati nelle precedenti pellicole, gli Avengers si uniscono per recuperare lo Scettro di Loki dalle mani dell'Hydra, guidata dal Barone Von Strucker. In seguito alla missione, terminata con successo, Tony Stark/Iron Man (Robert Downey Jr.) dà inizio ad un nuovo progetto in collaborazione con Bruce Banner/Hulk, il 'Programma: Ultron', con lo scopo di creare un sistema di intelligenza artificiale che possa proteggere il mondo. Purtroppo, però, qualcosa va storto e Ultron comincia a crescere, estendendosi lungo tutte le linee globali e sviluppando una coscienza propria e una forma fisica.
[+]
Dopo tre anni, i Vendicatori tornano finalmente sul grande schermo con un nuovo film, Avengers: Age of Ultron, diretto nuovamente da Joss Whedon e penultimo film della Fase 2, inaugurata da Iron Man 3. Dopo gli eventi narrati nelle precedenti pellicole, gli Avengers si uniscono per recuperare lo Scettro di Loki dalle mani dell'Hydra, guidata dal Barone Von Strucker. In seguito alla missione, terminata con successo, Tony Stark/Iron Man (Robert Downey Jr.) dà inizio ad un nuovo progetto in collaborazione con Bruce Banner/Hulk, il 'Programma: Ultron', con lo scopo di creare un sistema di intelligenza artificiale che possa proteggere il mondo. Purtroppo, però, qualcosa va storto e Ultron comincia a crescere, estendendosi lungo tutte le linee globali e sviluppando una coscienza propria e una forma fisica. È così, dunque, che gli Avengers dovranno collaborare per sconfiggerlo, anche grazie all'aiuto di alcuni nuovi esseri dotati di superpoteri, come i gemelli Pietro (Aaron Taylor Johnson) e Wanda Maximoff (Elizabeth Olsen), in modo da evitare la distruzione della razza umana. Il film è caratterizzato da un tono un po' diverso da quello del suo predecessore, nel senso che oltre agli immancabili momenti comici vi sono più sfumature dark e seriose, specialmente quando Scarlet tortura i Vendicatori, mostrando loro delle terribili visioni nella mente. Ottima anche la sceneggiatura, più intricata rispetto ad altri cinecomics e tutt'altro che scontata, ed eccellente la colonna sonora, che omaggia quella del primo film. Ma una delle cose meglio riuscite è la caratterizzazione dei personaggi principali: acquisiscono maggiore importanza Natasha Romanoff/Vedova Nera (Scarlett Johansson) e, soprattutto, Clint Barton/Occhio di Falco (Jeremy Renner), al quale in precedenza non è stato dato molto spazio, che questa volta è almeno alla pari dei vari Iron Man, Hulk, Captain America (Chris Evans) e Thor (Chris Hemsworth), se non addirittura il protagonista. Ottima sorpresa il personaggio a lungo tenuto top secret, ovvero la Visione (Paul Bettany), un androide con gli schemi di J.A.R.V.I.S. creato da Ultron, il villain interpretato da James Spader, che conferisce grande carisma al personaggio (ottimo pure il doppiaggio nella versione italiana). Condito anche da effetti speciali sbalorditivi, scene d'azione epiche e magistralmente dirette (il duello tra Iron Man all'interno della Hulkbuster e Hulk è una delle migliori sequenze di tutto il lungometraggio) e ambientazioni incredibilmente spettacolari, Avengers: Age of Ultron è superiore al primo capitolo, che rimane sempre straordinario, e raggiunge circa il livello di Guardiani della Galassia, che prima era probabilmente il miglior prodotto Marvel di sempre. Nonostante ciò, il film non riesce a nascondere qualche pecca, nel senso che sono presenti alcune scene un po' troppo rapide e le due new-entry Pietro e Wanda non ricevono approfondimento quanto gli altri. Buono il 3D, che aggiunge un tocco di spettacolarità ad un film assolutamente consigliato e vi è, inoltre, una scena a metà dei titoli di coda.
[-]
[+] sheldon cooper ne sa meno di te
(di madmax86)
[ - ] sheldon cooper ne sa meno di te
[+] parla quello che giudica un film prima di vederlo.
(di luca capaccioli)
[ - ] parla quello che giudica un film prima di vederlo.
|
|
[+] lascia un commento a luca capaccioli »
[ - ] lascia un commento a luca capaccioli »
|
|
d'accordo? |
|
jlkbest72
|
giovedì 23 aprile 2015
|
noioso e poco brillante, cozzaglia incredibile
|
|
|
|
Premetto che sono un amante del genere MARVEL, aspetto il film da anni e poi...
Manca la brillantezza del primo e dei vari Iron Man, scene infinite di combattimento e personaggi accozzati per una trama assai distante dai fumetti.
Deludentissimo 2 ore che diventano infinite.
|
|
[+] lascia un commento a jlkbest72 »
[ - ] lascia un commento a jlkbest72 »
|
|
d'accordo? |
|
lucapayne
|
giovedì 23 aprile 2015
|
non amante del genere
|
|
|
|
Non andrò a vederlo e non esprimo ovviamente nessun voto, ma nonstante ciò anche senza il mio contributo, incasserà ugualmente 2 miliardi di dollari nel mondo.
[+] quindi??
(di dragsup)
[ - ] quindi??
[+] quindi??
(di lucapayne)
[ - ] quindi??
|
|
[+] lascia un commento a lucapayne »
[ - ] lascia un commento a lucapayne »
|
|
d'accordo? |
|
la_karateka
|
giovedì 23 aprile 2015
|
film fantastico ed entusiasmante!
|
|
|
|
Come da titolo è un film fantastico, pieno di azione e divertimento.
Per tutti gli appassionati Marvel sarà un capolavoro
Non mancano i colpi di scena.
È un film da vedere più e più volte!
|
|
[+] lascia un commento a la_karateka »
[ - ] lascia un commento a la_karateka »
|
|
d'accordo? |
|
river86
|
mercoledì 22 aprile 2015
|
non male
|
|
|
|
Non ti annoi di certo a vedere questo film.Mi e abbastanza piaciuto anche se non c'è mai stato un colpo di scena
|
|
[+] lascia un commento a river86 »
[ - ] lascia un commento a river86 »
|
|
d'accordo? |
|
madmax86
|
mercoledì 22 aprile 2015
|
ma ancora non sono venuti a noia questi supereroi?
|
|
|
|
Ma scusate... Com'è possibile che questi film con i supereroi che sono sempre cose già viste e riviste abbiano sempre punteggi così alti dai vostri recensori ?! Negli ultimi anni sono usciti 5000 film del genere e voi avete messo sempre da 3 stelle in su... mai un film insufficiente. All'inizio li vedevo anch'io ma poi mi sono reso conto che sono scontati e noiosi. C'è il cattivo di turno e i soliti supereroi che attraverso mille peripezie riescono a sconfiggerlo... Sono film tutti incentrati sugli effetti speciali che fanno facili incassi grazie alla popolarità che questi supereroi hanno acquisito con i fumetti. Stanno ingolfando le sale da anni sabotando sceneggiature valide ma che per i produttori sono comunque un salto nel buio.
[+]
Ma scusate... Com'è possibile che questi film con i supereroi che sono sempre cose già viste e riviste abbiano sempre punteggi così alti dai vostri recensori ?! Negli ultimi anni sono usciti 5000 film del genere e voi avete messo sempre da 3 stelle in su... mai un film insufficiente. All'inizio li vedevo anch'io ma poi mi sono reso conto che sono scontati e noiosi. C'è il cattivo di turno e i soliti supereroi che attraverso mille peripezie riescono a sconfiggerlo... Sono film tutti incentrati sugli effetti speciali che fanno facili incassi grazie alla popolarità che questi supereroi hanno acquisito con i fumetti. Stanno ingolfando le sale da anni sabotando sceneggiature valide ma che per i produttori sono comunque un salto nel buio. Il cinema indipendente viene a mano a mano schiacciato dal moltiplicarsi di questi film... Anche voi recensori ci mettete del vostro dando punteggi alti a film scontati invece di sostenere la creatività, l'originalità di alcuni film e soprattutto del cinema indipendente. Ve ne rendete conto che su questo sito film come "La Grande Bellezza" o "Educazione Siberiana" sono stati recensiti con 2 stelle e mezzo ? Praticamente vuol dire che secondo voi tutti i 5000 film di supereroi che sono usciti dal 2000 in poi sono tutti meglio dei capolavori sopra citati. Non siete più credibili e meno male che a volte la media complessiva del punteggio del film viene mitigata dai commenti del forum... fosse per voi la gente andrebbe al cinema a vedere i soliti film.
[-]
[+] vedere prima di giudicare
(di la_karateka)
[ - ] vedere prima di giudicare
[+] quale noia?
(di domenico.neri)
[ - ] quale noia?
[+] che delirio! lascia che ti spieghi...
(di luca capaccioli)
[ - ] che delirio! lascia che ti spieghi...
[+] bah
(di dragsup)
[ - ] bah
[+] quanta ignoranza che c'è in giro...
(di madmax86)
[ - ] quanta ignoranza che c'è in giro...
[+] io sto in mezzo
(di flaw54)
[ - ] io sto in mezzo
[+] ...ma che stiamo in un film di nanni moretti
(di jackdonpe)
[ - ] ...ma che stiamo in un film di nanni moretti
|
|
[+] lascia un commento a madmax86 »
[ - ] lascia un commento a madmax86 »
|
|
d'accordo? |
|
|