jacopo b98
|
venerdì 8 maggio 2015
|
deludente sotto ogni aspetto e incapace di stupire
|
|
|
|
Gli Avengers (Ironman [Downey Jr.], Hulk [Ruffalo], Thor [Hemsworth], Capitan America [Evans], Vedova Nera [Johansson] e Occhio di falco [Renner]) sono nuovamente riuniti per recuperare lo scettro di Loki, che Thor rivuole per sé. Ma recuperato il prezioso oggetto Tony-Ironman-Stark insiste per analizzarlo e al suo interno trova la chiave per la creazione di intelligenza artificiale. Decide perciò, assieme a Bruce-Hulk-Banner di applicare la nuova scoperta a un loro vecchio progetto, chiamato Ultron, che consisteva nel creare un esercito di AI per difendere la Terra da attacchi alieni. Ma quando Ultron (doppiato da James Spader) prende vita, l’esperimento uscirà fuori controllo, e la Terra sarà in pericolo, ancora una volta.
[+]
Gli Avengers (Ironman [Downey Jr.], Hulk [Ruffalo], Thor [Hemsworth], Capitan America [Evans], Vedova Nera [Johansson] e Occhio di falco [Renner]) sono nuovamente riuniti per recuperare lo scettro di Loki, che Thor rivuole per sé. Ma recuperato il prezioso oggetto Tony-Ironman-Stark insiste per analizzarlo e al suo interno trova la chiave per la creazione di intelligenza artificiale. Decide perciò, assieme a Bruce-Hulk-Banner di applicare la nuova scoperta a un loro vecchio progetto, chiamato Ultron, che consisteva nel creare un esercito di AI per difendere la Terra da attacchi alieni. Ma quando Ultron (doppiato da James Spader) prende vita, l’esperimento uscirà fuori controllo, e la Terra sarà in pericolo, ancora una volta. La MARVEL dopo il trionfale successo del crossover del 2012, The Avengers, 1 miliardo e 500 milioni di incasso mondiale, al 3° posto nella lista dei film più redditizi della storia, non ha esitato a cavalcare il successo e con Age of Ultron si giunge finalmente al culmine della cosiddetta Fase 2 del progetto cinematografico MARVEL. Fase 2 che, son l’eccezione forse di Iron Man 3, aveva mosso numerosi passi avanti dal punto di vista cinematografico, dato che ha originato davvero delle piccole perle di genere (si vedano, in particolare Capitan America 2, Guardiani della Galassia e, perché no, anche il buon Thor 2). Eppure il secondo crossover si è dimostrato un fallimento. Joss Whedon, ancora una volta, scrive e dirige, ma qui incupisce la vicenda, un po’ sul modello dell’ultimo “Cap. Am.”, non riuscendo però a vincere davvero nessuna delle sfide proposte dal progetto, nemmeno le più, apparentemente, scontate. Infatti Age of Ultron non funziona troppo bene né dal punto di vista prettamente cinematografico, né dal punto di vista della macchina spettacolare, che normalmente, almeno quello, è sempre perfetta. La trama è fiacca, i personaggi mal sviscerati (se si escludono, forse, Hulk e Vedova Nera, da sempre i personaggi più interessanti del gruppo di Vendicatori), si ride poco, volutamente, ma neppure l’intricata trama risulta particolarmente interessante, e le due ore e venti di durata sembrano non finire mai. Le tematiche affrontate dal film non sono nulla di trascendentale e uno sviluppo di trama così banale era difficilmente prevedibile. Ma le più grandi scommesse, ripeto, il film le perde sul piano visivo: non c’è nulla di particolarmente spettacolare, le esplosioni raggiungono un livello tale di assurdità da perdere credibilità persino nella loro esimia realizzazione, e alla fine il problema è che mai, nemmeno per un secondo, si rimane stupiti di quello che si sta vedendo. Forse sarà che ci stiamo abituando sempre di più a questo tipo di cinema, ormai ridotto a pura massa sferragliante di effetti speciali, ma abbiamo perso il senso della meraviglia. E Avengers: Age of Ultron è l’esempio per antonomasia di ciò: si tratta di due ore e venti di soli effetti speciali, in cui nessuno riesce a stupirsi di niente. Un bel disastro, in sostanza, di cui Whedon & Co. sembrano non accorgersi. Anche gli attori, Downey Jr. in primis, sembrano spaesati. Si salvano sempre solo loro: Mark Ruffalo e Scarlett Johansson, cui Whedon riserva anche un bacio romantico in mezzo alla battaglia. Girato in parte in Valle d’Aosta, presso il forte di Bard.
[-]
[+] concordo in pieno!
(di animatrix79)
[ - ] concordo in pieno!
|
|
[+] lascia un commento a jacopo b98 »
[ - ] lascia un commento a jacopo b98 »
|
|
d'accordo? |
|
parieaa
|
mercoledì 6 maggio 2015
|
un passo indietro
|
|
|
|
L'attesa era decisamente a mille per questo secondo capitolo dei Vendicatori, forse anche troppo. Ancora una volta i Marvel Studios sono riusciti a imbastire una super campagna pubblicitaria a dir poco capillarica e particolareggiata, la quale però è sconfinata nel troppo: tante , troppe, scene cruciali sono state spoilerate dai vari trailer o dai vari spezzoni trapelati, alcune anche in toto (prime fra tutte quella del martello alla spada nella roccia e quella dello scontro Stark-Banner), gran parte di ciò che sarebbe successo nel film lo si sapeva già, in un modo o nell'altro (ovviamente tenendo presente che di questo genere di film la variabilità della trama non è il punto di forza), creando da un lato aspettative stratosferiche e dall'altro facendo venir meno l'effetto sorpresa.
[+]
L'attesa era decisamente a mille per questo secondo capitolo dei Vendicatori, forse anche troppo. Ancora una volta i Marvel Studios sono riusciti a imbastire una super campagna pubblicitaria a dir poco capillarica e particolareggiata, la quale però è sconfinata nel troppo: tante , troppe, scene cruciali sono state spoilerate dai vari trailer o dai vari spezzoni trapelati, alcune anche in toto (prime fra tutte quella del martello alla spada nella roccia e quella dello scontro Stark-Banner), gran parte di ciò che sarebbe successo nel film lo si sapeva già, in un modo o nell'altro (ovviamente tenendo presente che di questo genere di film la variabilità della trama non è il punto di forza), creando da un lato aspettative stratosferiche e dall'altro facendo venir meno l'effetto sorpresa. Tutto ciò penso danneggi enormemente il prodotto finale, facilitando il lavoro ai detrattori e diminuendone l'attrattibilità ai fans. Credo che uno dei fattori che ne hanno determinato il piccolissimo "flop" (se si può comunque chiamare flop con un incasso che andrà sicuramente e ampiamente sopra il mld...) di Age of Ultron sia stato prorio questo. Certo poi ci sono anche vari fattori più strettamente legati alla qualità del film, che, comunque la si voglia vedere, è abbastanza inferiore al primo. La prima e più dolente delle note è il pessimo lavoro di montaggio, a tratti imbarazzante e fastidioso (specialmente quando ci sono i vari incubi), per non dimenticare la regia ,decisamente più stanca e "classica" (ma forse perchè imbrigliata tra troppi personaggi e troppe sottotrame) di mr Whedon (che da gran signore ha deciso di sua spontanea volontà di lasciare ad altri il terzo capitolo) e la sceneggiature a dir poco satura. Ma io mi chiedo se era proprio necessario mettere ancora nuovi personaggi (peraltro poco incisivi, se non che uno diventa un nuovo Avengers), in una zuppa già bella pesantella di suo. Il cast è sempre enorme e bravo (anche se Iron Man è un po' sottotono e meno carismatico che in precedenza), ma Ultron non mi è piciuto per nulla: strano, confuso, religioso(!), cattivo, ma non cattivo, affettuoso, odia tutti, ma non odia nessuno...mah sarà una mia impressione, ma non penso lo abbiano pensato e costruito come avrebbero dovuto. Le scene d'azione sono spettacolari, ma stavolta anche tutte un po' simili e confusionarie, e la scena finale con una nuova Laputa proprio non l'ho digerita. Belle invece le location e indimenticabile lo scontro con Veronica. Interessanti, anche se pochi, i dialoghi tra le due IA e molto buona la trovata di dare più spazio e normalizzare i due componenti meno "Super", quasi che con questa mossa il regista volesse creare un contrappeso alle esagerazioni (necessarie) degli altri componenti, quasi a dire che anche la normalità non è poi tanto male. Molto bella invece la new entry Visione (dall'aspetto molto particolare, ma decisamente ben riuscito). Insomma uno spettacolo di sicuro, ma un po' sotto le (troppe) aspettative, zavorrato da: povertà (anche puramente estetica) degli antagonisti: vogliamo mettere Loki, i Chitauri e le balene volanti, contro un esercito di replicanti (anche bruttini) guidati da un robot timorato di dio?; e dal sempre più frequente troppo che alla fine stroppia (cavolo, ci saranno almeno 40 personaggi e chissà quante esplosioni, spari, lotte, botte, troppe battutine e non sempre simpatiche... ). Il secondo miracolo non è riuscito. SOLO (purtroppo) tre stelle. Speriamo aggiustino subito il tiro.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a parieaa »
[ - ] lascia un commento a parieaa »
|
|
d'accordo? |
|
transatlanticism
|
mercoledì 6 maggio 2015
|
gli avengers fanno decollare bard
|
|
|
|
Ultimo film di casa Marvel e secondo della serie Avengers. Ritroviamo tutti i nostri eroi al completo ancora alle prese con i cattivi dell' Hydra (associazione criminale nota soprattutto ai Fans di Capitan America ma non solo), o almeno così sembra nei primi minuti del film. Si scopre poco dopo che invece il barone Wolfgang von Strucker e i suoi uomini non sono altro che un metodo narrativo per introdurre due nuovi personaggi, i gemelli Maximoff, e il vero cattivo della storia cioè Ultron, intelligenza artificiale scaturita per sbaglio da esperimenti informatici messi in atto dai nostri Bruce Banner e Tony Stark. La trama si infittisce, si inerpica e si intreccia a mille personaggi di cui si perde il conto ma alla fin fine è sempre la solita brodaglia riscaldata, Ultron vuole sterminare l'umanità.
[+]
Ultimo film di casa Marvel e secondo della serie Avengers. Ritroviamo tutti i nostri eroi al completo ancora alle prese con i cattivi dell' Hydra (associazione criminale nota soprattutto ai Fans di Capitan America ma non solo), o almeno così sembra nei primi minuti del film. Si scopre poco dopo che invece il barone Wolfgang von Strucker e i suoi uomini non sono altro che un metodo narrativo per introdurre due nuovi personaggi, i gemelli Maximoff, e il vero cattivo della storia cioè Ultron, intelligenza artificiale scaturita per sbaglio da esperimenti informatici messi in atto dai nostri Bruce Banner e Tony Stark. La trama si infittisce, si inerpica e si intreccia a mille personaggi di cui si perde il conto ma alla fin fine è sempre la solita brodaglia riscaldata, Ultron vuole sterminare l'umanità. Prima tenta di farlo con l'aiuto dei gemelli Maximoff ma quando questi capiscono che
l' "essere" da cui prendono ordini è un pazzo sanguinario e decidono di allearsi con gli Avengers, si ritrova a dover far tutto da solo. Decide così di fare decollare in aria lo stato di Sokovia (fittizio stato dell'europa dell'est, di dove sono originari i Maximoff) grazie al Vibranio, con la minaccia che se lo stato dovesse ricadere a terra provocherebbe una specie di bomba atomica.
Il film è stracolmo di effetti speciali, che risultano eccessivi e in alcuni casi fastidiosi (non esiste una scena senza effetti visivi di qualche tipo), quasi a disturbo dello spettatore che cerca in qualche modo di seguire l'astruso intreccio di eventi. I personaggi sono però scritti bene e non scarseggiano le battute che strappano una risata sincera al pubblico (persino Thor risulta più simpatico del solito). I gemelli Maximoff sono, secondo me, due personaggi azzeccati e ben costruiti. Lui è bello (un Aaron Taylor-Johnson da fare girare la testa a tutte noi signorine) e lei è inquietante ma in fondo buona al punto giusto per farla entrare a pieno titolo negli Avengers. Per scelta di Joss Whedon però ritroveremo solo lei nel prossimo capitolo, peccato.
Carina l'idea di farci conoscere le paure dei nostri eroi attraverso le visioni di Wanda Maximoff, riuscendo in qualche modo ad umanizzarli. Bello anche il tentativo di far conoscere la vita esterna agli Avengers di Occhio di Falco e il passato di Natasha, rendendoli personaggi più reali e a tutto tondo. Pessimo il tentativo di Romance tra Bruce e Natasha. Se lo scopo era quello di far sorridere e sogghignare gli spettatori missione compiuta ma non vedo futuro per la coppia.
Tuttavia seppur esistano aspetti positivi, e non risultando il peggiore film Marvel realizzato (vogliamo parlare di Capitan America: the winter soldier?), il film non decolla mai sul serio, a tratti annoia e brucia la cornea a forza di effetti visivi.
Nota importante: il forte di Bard è sempre bellissimo e suggestivo. Merita una nota a parte.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a transatlanticism »
[ - ] lascia un commento a transatlanticism »
|
|
d'accordo? |
|
mr.pink321
|
martedì 5 maggio 2015
|
godibilissimo
|
|
|
|
buono. Whedon riesce a gestire discretamente la trama nonostante la difficolta del gestire, dare spazio e spessore psicologico a nove eroi e un supercattivo (quest'ultimo, è, direi, il meglio riuscito). alcune piccole forzature ci sono, e per i miei gusti le scene d'azione sono piuttosto lunghe e a volte cadono nella monotonia (e lo dice un fan di Kill Bill), tuttavia alcuni espedienti molto ben pensati (vedi la molteplicità dei robot malvagi nella battaglia finale, che permette a tutti i supereroi di avere il proprio "momento di gloria" nello scontro) e l'attenzione rivolta alla psicologia dei personaggi che, pur riservando al carismatico Strark il posto d'onore, svela retroscena interessanti anche negli eroi meno "super", come Occhio di Falco e la Vedova Nera.
[+]
buono. Whedon riesce a gestire discretamente la trama nonostante la difficolta del gestire, dare spazio e spessore psicologico a nove eroi e un supercattivo (quest'ultimo, è, direi, il meglio riuscito). alcune piccole forzature ci sono, e per i miei gusti le scene d'azione sono piuttosto lunghe e a volte cadono nella monotonia (e lo dice un fan di Kill Bill), tuttavia alcuni espedienti molto ben pensati (vedi la molteplicità dei robot malvagi nella battaglia finale, che permette a tutti i supereroi di avere il proprio "momento di gloria" nello scontro) e l'attenzione rivolta alla psicologia dei personaggi che, pur riservando al carismatico Strark il posto d'onore, svela retroscena interessanti anche negli eroi meno "super", come Occhio di Falco e la Vedova Nera. Direi imperdibile per i fan del genere, ma godibilissimo anche per gli altri
[-]
|
|
[+] lascia un commento a mr.pink321 »
[ - ] lascia un commento a mr.pink321 »
|
|
d'accordo? |
|
lupusinfabula
|
lunedì 4 maggio 2015
|
i supereroi ormai scontati...bisogna cambiare!
|
|
|
|
Questo film convince a metà.
La prima parte è promettente : ci sarebbe una storia, una logica, una coerenza, simpatia...c'è la "battaglia del robottone per salvare Ulk"
e l'inserimento di due nuovi personaggi che prometterebbero bene.
Poi a circa metà, la svolta, con cap, america che deve intrattenere per dieci minuti e tutto da solo il "mega-cattivone super-tutto". Ecco, da li in poi inizia una girandola in cui si passa da situazioni della serie "io da solo non ce la posso fare perchè altrimenti gli altri miei compagni cosa cavolo ci starebbero a fare !?!" a momenti di... "tutto sommato sono praticamente invulnerabile e in fondo, potrei anche bastare a fare tutto solo io (e magari con un'altro.
[+]
Questo film convince a metà.
La prima parte è promettente : ci sarebbe una storia, una logica, una coerenza, simpatia...c'è la "battaglia del robottone per salvare Ulk"
e l'inserimento di due nuovi personaggi che prometterebbero bene.
Poi a circa metà, la svolta, con cap, america che deve intrattenere per dieci minuti e tutto da solo il "mega-cattivone super-tutto". Ecco, da li in poi inizia una girandola in cui si passa da situazioni della serie "io da solo non ce la posso fare perchè altrimenti gli altri miei compagni cosa cavolo ci starebbero a fare !?!" a momenti di... "tutto sommato sono praticamente invulnerabile e in fondo, potrei anche bastare a fare tutto solo io (e magari con un'altro...proprio per star sicuri sicuri) !!" il tutto in un alternato a random continuo poi fino alla fine. Il personaggio che mi è piaciuto di più, paradossalmente è proprio Ultron, con le sue filosofie e realismi!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a lupusinfabula »
[ - ] lascia un commento a lupusinfabula »
|
|
d'accordo? |
|
mickey97
|
sabato 2 maggio 2015
|
un sequel sofferto, il primo gli è superiore
|
|
|
|
Gli Avengers sono tornati ma non come mi aspettavo. Age of Ultron in realtà è un sequel sofferto, il primo gli è superiore sotto tutti i punti di vista anche perchè si poteva parlare ancora di Shield, quello Shield che in Captain America The Winter Soldier è stato distrutto, quindi quali possono essere i risultati? Un Nick Fury completamente messo da parte e la mancata coesione degli Avengers eccetto il finale dove si uniscono per fronteggiare un intero esercito. Ultron inoltre non è poi cosi degno di ricoprire il titolo di antagonista di turno e fa rimpiangere Locki. Quanto fa male vedere proprio nell'ultima scena Captain America chiamare Avengers ben altre persone che non sono nè Hulk nè Iron Man nè Thor? TANTISSIMO anche se poi la squadra originaria ritornerà per Infinity War.
[+]
Gli Avengers sono tornati ma non come mi aspettavo. Age of Ultron in realtà è un sequel sofferto, il primo gli è superiore sotto tutti i punti di vista anche perchè si poteva parlare ancora di Shield, quello Shield che in Captain America The Winter Soldier è stato distrutto, quindi quali possono essere i risultati? Un Nick Fury completamente messo da parte e la mancata coesione degli Avengers eccetto il finale dove si uniscono per fronteggiare un intero esercito. Ultron inoltre non è poi cosi degno di ricoprire il titolo di antagonista di turno e fa rimpiangere Locki. Quanto fa male vedere proprio nell'ultima scena Captain America chiamare Avengers ben altre persone che non sono nè Hulk nè Iron Man nè Thor? TANTISSIMO anche se poi la squadra originaria ritornerà per Infinity War. In realtà questo Age of Ultron non è altro che il risultato di un filone Marvel che sta prendendo una piega che a lungo andare potrebbe rivelarsi deletaria, infatti questo sequel riporta tristemente lo Shield distrutto del secondo capitolo di Captain America e le gemme dell'infinito dei Guardiani della Galassia oltre i riferimenti ad Iron Man 3 e Thor The Dark World, e ne viene fuori un film che ne risente e che si rivela in maniera inaspettata allo spettatore, il quale riguardo alla trama di questo sequel non ha le idee chiare. Le gemme dell'infinito creano troppi problemi per la comprensione dell'intera vicenda ma lo spettatore medio magari nemmeno se ne accorge e pare piu interessato all'azione che in questo film seppur di qualità non risulta contigua e rende assente il dinamismo tipico degli Action che in realtà doveva essere costante. Nel Compesso Age of Ultron è un film complesso che non giova lo spettatore e viene meno la sua attenzione nel seguire la vicenda ma intrattiene il giusto nelle parti action mostrandosi inferiore ad un primo film decisamente degno di nota. Peccato però... si poteva fare di meglio.
[-]
[+] l' amaro in bocca avere aspettato degli anni
(di mikele85it)
[ - ] l' amaro in bocca avere aspettato degli anni
|
|
[+] lascia un commento a mickey97 »
[ - ] lascia un commento a mickey97 »
|
|
d'accordo? |
|
giuseppetoro
|
venerdì 1 maggio 2015
|
bel film..
|
|
|
|
Bel film dove tutti i supereroi si riuniscono in un effetto sicuramente emozionante..
|
|
[+] lascia un commento a giuseppetoro »
[ - ] lascia un commento a giuseppetoro »
|
|
d'accordo? |
|
mister pink
|
venerdì 1 maggio 2015
|
peggio del primo..
|
|
|
|
Sintetizzo in 4 punti:
1-troppi effetti caotici
2-troppe battute fuori luogo
3-un cattivo poco cattivo (quasi tifavo per lui...ma tanto si sà prima che cominci come va a finire!)
4-regia svogliata...e per concludere anche abbastanza noioso!
|
|
[+] lascia un commento a mister pink »
[ - ] lascia un commento a mister pink »
|
|
d'accordo? |
|
harloch74
|
venerdì 1 maggio 2015
|
nuovo videogiocone usa
|
|
|
|
Che dire del film appena visionato? non mi soffermo troppo nella trama per non rischiare di rovinare involontariamente la visione a chi non l'avesse ancora visto,mi limito ad accennarla brevemente.Questa volta i nostri eroi in un tripudio di effetti speciali e qualche sorpresa dovranno fronteggiare un intelligenza artificiale che mira a dividere il gruppo e a distruggere il genere umano così come lo conosciamo.in due ore e mezzo si esamineranno più a fondo i vari personaggi e si farà la conoscenza di nuovi.Dal lato tecnico non si può che rimanere meravigliati per la realizzazione degli effetti grafici e della regia sempre incalzante (tanto da far catapultare fin da subito lo spettatore nel pieno dell'azione) con un occhio anche all'introspezione psicologica dei protagonisti,cosa poi non così scontata in un film di supereroi.
[+]
Che dire del film appena visionato? non mi soffermo troppo nella trama per non rischiare di rovinare involontariamente la visione a chi non l'avesse ancora visto,mi limito ad accennarla brevemente.Questa volta i nostri eroi in un tripudio di effetti speciali e qualche sorpresa dovranno fronteggiare un intelligenza artificiale che mira a dividere il gruppo e a distruggere il genere umano così come lo conosciamo.in due ore e mezzo si esamineranno più a fondo i vari personaggi e si farà la conoscenza di nuovi.Dal lato tecnico non si può che rimanere meravigliati per la realizzazione degli effetti grafici e della regia sempre incalzante (tanto da far catapultare fin da subito lo spettatore nel pieno dell'azione) con un occhio anche all'introspezione psicologica dei protagonisti,cosa poi non così scontata in un film di supereroi.Gli attori recitano bene e sono calati perfettamente nella loro parte.Detto questo viene da chiedersi cosa non va in questo film.Ha volte la pietanza viene offerta troppo abbondante,e il troppo fa male.Due ore e mezza e troppa carne al fuoco rendono il tutto dispersivo e a tratti noioso,rendendo un film che quaranta minuti in meno avrebbe reso onestamente divertente un ennesimo giocattolone milionario.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a harloch74 »
[ - ] lascia un commento a harloch74 »
|
|
d'accordo? |
|
lukyna
|
giovedì 30 aprile 2015
|
chiedo un consiglio
|
|
|
|
Mio figlio di cinque anni vorrebe andarlo a vedere ma mi e stato sconsigliato da persone che nn hanno visto il film ma considerano che sia fin troppo violento o counque un linguaggio non adatto per lui.
Ho appena visto il triller e nn mi sembra cosi sconvolgente.
potete darmi un consiglio ?
aD ESEMPIO LUI E UN'APPASIANATO DI TRASFORMERS E LI HA VISTO TUTTI E TRE LI PIACE TANTISSIMO.
Grazie anticipate.
[+] se sono stati apprezzati i transofromers avengers
(di animatrix79)
[ - ] se sono stati apprezzati i transofromers avengers
[+] ok
(di dvfabio)
[ - ] ok
|
|
[+] lascia un commento a lukyna »
[ - ] lascia un commento a lukyna »
|
|
d'accordo? |
|
|