dave69
|
martedì 28 aprile 2015
|
non regge il confronto col predecessore
|
|
|
|
Squadra che vince non si cambia. E infatti, la Marvel Studios ripropone alla regia lo stesso Joss Whedon che nel 2012 aveva diretto il precedente "The Avengers", film di incredibile - ed inaspettato - successo planetario (il terzo maggior incasso della storia del cinema dopo "Avatar" e "Titanic"), augurandosi di ripeterne il successo e magari migliorarlo. A livello di incassi, si vedrà, ma quanto a tensione narrativa, dialoghi, ironia e coinvolgimento, questo seguito non regge il confronto col suo predecessore. Molta (forse troppa) carne al fuoco, tanta azione e tanti effetti speciali non sono sufficienti se poi non si riesce a creare il giusto climax ed a sorprendere lo spettatore.
[+]
Squadra che vince non si cambia. E infatti, la Marvel Studios ripropone alla regia lo stesso Joss Whedon che nel 2012 aveva diretto il precedente "The Avengers", film di incredibile - ed inaspettato - successo planetario (il terzo maggior incasso della storia del cinema dopo "Avatar" e "Titanic"), augurandosi di ripeterne il successo e magari migliorarlo. A livello di incassi, si vedrà, ma quanto a tensione narrativa, dialoghi, ironia e coinvolgimento, questo seguito non regge il confronto col suo predecessore. Molta (forse troppa) carne al fuoco, tanta azione e tanti effetti speciali non sono sufficienti se poi non si riesce a creare il giusto climax ed a sorprendere lo spettatore. Sebbene Loki non rappresentasse un villain eccelso (ma alle spalle aveva l'esercito di Chitauri e i "poteri forti" che essi nascondevano), Ultron in questo film appare un antagonista ancora più "pallido", privo di fascino e di forza. E, in fondo, le trama si ripete: dividere gli Avengers per indebolirli e alla fine scatenargli contro un esercito. Un po' la copia del film precedente, ma nel quale ogni sequenza (o quasi) , anche quelle "minori", risultavano ben realizzate ed avvincenti. Un vero peccato... Unica sequenza degna di nota, lo scontro tra Iron Man (dotato dell'armatura Hulkbuster) ed il gigante verde scatenato dalla manipolazione mentale della mistica Wanda nella prima parte del film. Un antipasto al quale purtroppo non è poi seguita l'abbuffata che ci si aspettava. ^_^ Giudizio: ** 1/2
[-]
|
|
[+] lascia un commento a dave69 »
[ - ] lascia un commento a dave69 »
|
|
d'accordo? |
|
giamma49
|
lunedì 27 aprile 2015
|
di gran lunga migliore del primo
|
|
|
|
Voto: 7,5 Avengers 2 è un bel film, ricco di personaggi, gag, scene d'azione e spazi di approfondimento dei personaggi. Infatti la cosa che mi è piaciuta di più sono stati gli approfondimenti della personalità e delle origini di personaggi "minori", quali Vedova Nera e Occhio di Falco. Peccato per il poco spazio dato a Quicksilver, interpretato bene ma non tanto quanto quello di X-Men. La pellicola getta le basi per Civil War e lo si nota durante la visione. Molto meglio del primo, soprattutto per la presenza di sottotrame, cosa che era assente nel capitolo precedente. Molto bella la caratterizzazione del personaggio di Hulk, anche questa mancante nel primo.
[+]
Voto: 7,5 Avengers 2 è un bel film, ricco di personaggi, gag, scene d'azione e spazi di approfondimento dei personaggi. Infatti la cosa che mi è piaciuta di più sono stati gli approfondimenti della personalità e delle origini di personaggi "minori", quali Vedova Nera e Occhio di Falco. Peccato per il poco spazio dato a Quicksilver, interpretato bene ma non tanto quanto quello di X-Men. La pellicola getta le basi per Civil War e lo si nota durante la visione. Molto meglio del primo, soprattutto per la presenza di sottotrame, cosa che era assente nel capitolo precedente. Molto bella la caratterizzazione del personaggio di Hulk, anche questa mancante nel primo. Scene d'azione ovviamente realizzate con maestria e nel migliore dei modi, in perfetto stile Marvel. Uno dei migliori film dell'Universo Marvel, anche se non il migliore, consigliato.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a giamma49 »
[ - ] lascia un commento a giamma49 »
|
|
d'accordo? |
|
risottino
|
lunedì 27 aprile 2015
|
che confusione!
|
|
|
|
Inutile ripetersi: le seconde parti di una serie sono sempre a rischio. E infatti....... Film bello ma davvero tanta confusione. Ho avuto l'impressione che il regista avesse tante idee e forse poco tempo per svilupparle tutte. Vicende incalzanti dall'inizio alla fine senza tregua. Vabbe.....comunque al mio nipotino è piaciuto. E questo è ciò che conta.
|
|
[+] lascia un commento a risottino »
[ - ] lascia un commento a risottino »
|
|
d'accordo? |
|
luca lesk
|
lunedì 27 aprile 2015
|
scarso e confuso
|
|
|
|
Per film come questo l'attesa è molta ed il lancio pubblicitario notevole. Quando vai a vederlo, però, capisci che l'apparenza è tutto e la sostanza zero. Troppi personaggi, alcuni inutili. Cosa ci fa Occhio di falco in mezzo agli Avengers ? E la Vedova nera ? + Wanda e il fratello, e Fury, etc..... E chi è il nemico ? Il solito robottone cattivone ma alla fine un po' minchione. Io capisco che la gente voglia vedere effetti speciali a gogo, bellocci di turno e della trama ci si dimentica anche, ma la psicologia dei personaggi è ciò che ha sempre caratterizzato i personaggi Marvel. Vedendo il film, il cattivo è talmente mediocre che sai già che non muore nessuno, che vincono loro e alla fine tarallucci e vino.
[+]
Per film come questo l'attesa è molta ed il lancio pubblicitario notevole. Quando vai a vederlo, però, capisci che l'apparenza è tutto e la sostanza zero. Troppi personaggi, alcuni inutili. Cosa ci fa Occhio di falco in mezzo agli Avengers ? E la Vedova nera ? + Wanda e il fratello, e Fury, etc..... E chi è il nemico ? Il solito robottone cattivone ma alla fine un po' minchione. Io capisco che la gente voglia vedere effetti speciali a gogo, bellocci di turno e della trama ci si dimentica anche, ma la psicologia dei personaggi è ciò che ha sempre caratterizzato i personaggi Marvel. Vedendo il film, il cattivo è talmente mediocre che sai già che non muore nessuno, che vincono loro e alla fine tarallucci e vino. Ma quante volte vogliono rifare lo stesso film ? Trama scarsa, cattivo "pirla", nessun coinvolgimento emotivo e qualche bella gnocca. Questo film meglio fare finta di non averlo visto. Non aspetterò con ansia il terzo, dopo il quale spero dicano basta prima di ridicolizzare i personaggi.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a luca lesk »
[ - ] lascia un commento a luca lesk »
|
|
d'accordo? |
|
piero.bo
|
lunedì 27 aprile 2015
|
azione e azione per un buon sequel
|
|
|
|
Age of Ultron è a mio parere un ottimo film di genere. Tutto è ai massimi livelli la produzione, l'impegno degli attori e del regista la confezione del film. Non possiamo certamente chiedere che un film della serie The Avengers possa puntare a far riflettere troppo lo spettatore ma la pellicola è certamente riuscita.
I personaggi sono ben caratterizzati e cosa secondo me importante sono abbastanza fedeli ai fumetti.
Meglio riuscita a parer mio le parti comiche del film perché quelle seriose non sfuggono alla (inevitabile) retorica dei super eroi.
Molti fan aspettavano con ansia questo secondo episodio e usciranno dalla sala pienamente soddisfatti da domani aspetteranno con ansia il terzo già in cantiere.
|
|
[+] lascia un commento a piero.bo »
[ - ] lascia un commento a piero.bo »
|
|
d'accordo? |
|
amon_ra
|
lunedì 27 aprile 2015
|
pessimo!!!
|
|
|
|
Film da evitare come la peste!
Sempre la stessa storia, mi chiedo come si possa continuare a fare lo stesso film, una due, tre, cento, mille volte.
[+] ti sbagli
(di dragsup)
[ - ] ti sbagli
|
|
[+] lascia un commento a amon_ra »
[ - ] lascia un commento a amon_ra »
|
|
d'accordo? |
|
alexcold83
|
domenica 26 aprile 2015
|
mancavano solo i trasformers...
|
|
|
|
Come ogni trittico che si rispetti il secondo episodio è sempre il più difficile nella carriera di un artista (cit. noto poeta spettinato) e questo "Avengers" di Joss Whedon non smentisce il vate. Questa seconda puntata rende sicuramente molto meno rispetto all'episodio di esordio. Innanzitutto è un film che rischia di far fare molta più fatica nel seguire. In molti punti i dialoghi sono gestiti male, la trama è troppo "sbattuta in faccia" e molte frasi sono troppo "parlate addosso" per trasmettere qualcosa, questo rischia di far perdere il filo allo spettatore. Se la persona in sala non è già "infarinato" sul mondo Marvel o quantomeno sull'episodio precedente, il rischio di perdersi in un bicchiere d'acqua è assai concreto e il rischio "noia estrema" è in agguato.
[+]
Come ogni trittico che si rispetti il secondo episodio è sempre il più difficile nella carriera di un artista (cit. noto poeta spettinato) e questo "Avengers" di Joss Whedon non smentisce il vate. Questa seconda puntata rende sicuramente molto meno rispetto all'episodio di esordio. Innanzitutto è un film che rischia di far fare molta più fatica nel seguire. In molti punti i dialoghi sono gestiti male, la trama è troppo "sbattuta in faccia" e molte frasi sono troppo "parlate addosso" per trasmettere qualcosa, questo rischia di far perdere il filo allo spettatore. Se la persona in sala non è già "infarinato" sul mondo Marvel o quantomeno sull'episodio precedente, il rischio di perdersi in un bicchiere d'acqua è assai concreto e il rischio "noia estrema" è in agguato. Emblematici i primi 5 minuti di film, con una carrellata di supereroi in piena azione, ma questa "guerra" contro chi o cosa o quantomeno perchè non viene spiegato (o almeno non subito). Tantomeno a fatica si segue il motivo del perchè spunti cosi all'improvviso un nuovo nemico, inventato praticamente dal nulla. In questo giro si vuole approfondire il "privato" dei nostri eroi (riuscendo persino a infilarci del romanticismo fra la Vedova Nera e Hulk, mentre Occhio di Falco diventa un emblematico "Family Guy" americano) e la lotta è molto più "corale". Gli scontri puntano stavolta sullo spettacolo dei poteri delle "new entry", anche se alcuni (i fratelli Maximoff) parteggiano subito (e troppo velocemente, visto che come antagonisti funzionavano nettamente meglio) per i buoni e dimostrano un'abilità e una potenza persino eccessiva, facendo sfigurare i buoni stessi (la "Emo" Wanda ha una potenza di fuoco mostruosa e poteri al limite dell'onnipotenza, Pietro è il clone di Flash e infatti alla fine risolvono il problema di copyright alla radice), mentre altre "new entry" sono infilate a forza nella scena (oltre a Visione, un paio di "new avengers" si vedono solo nel finale e non si capisce neppure il loro ruolo preciso). Il nemico "Ultron" è la nemesi di Stark creata in un gioco strampallato di "intelligenze controverse" che finisce con il creare una guerra contro i "robot cloni" che sono appunto cloni di mille riassunti di film già girati, di cui un paio persino adesso nelle sale. Nell'assedio finale dei cyborg agli eroi ad un certo punto ci si aspetta che spunti fuori Optimus Prime a farsi spaccare come al solito o un Schwarzenegger versione Terminator a cannoneggiarci un "I'll be back!", ma nulla, per cui ci si accontenta dei soliti effetti speciali omnipotenziali (questa volta è un pezzo di città dell'est europa a librarsi nel cielo con rifinitura eccezionale di dettagli). La parte più bella (e comica, nonostante gli sforzi si ride molto molto meno rispetto al primo episodio) del film è, senza dubbio, lo scontro fra Iron Man "potenziato" e Hulk "fuori controllo", con il primo che riesce finalmente a battere il secondo clonando la mitragliata di pugni a Ken Shiro, ma dura troppo poco per far risalire il voto del film. Il "quasi" lieto fine lascia un paio di punti interrogativi che il terzo e quasi certamente ultimo film della saga colmerà, ma rispetto al primo episodio questa seconda parte è assolutamente di "transizione" e forse più meritevole di visione in dvd che al cinema.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a alexcold83 »
[ - ] lascia un commento a alexcold83 »
|
|
d'accordo? |
|
finnov
|
domenica 26 aprile 2015
|
ottimo sequel
|
|
|
|
non ha tradito per niente le attese
|
|
[+] lascia un commento a finnov »
[ - ] lascia un commento a finnov »
|
|
d'accordo? |
|
jaylee
|
domenica 26 aprile 2015
|
il ritorno dell'era delle meraviglie
|
|
|
|
Dopo le origini, con la minaccia di Loki che aveva originato il Team, stavolta il cattivo è l’intelligenza artificiale Ultron, creato dalle menti di Tony Stark e Bruce Banner, classico genio uscito dalla lampada e sfuggito al controllo dei suoi creatori: obiettivo di Ultron, con l’appoggio dei suoi nuovi alleati, i gemelli Maximoff (il velocissimo Pietro e la strega Wanda, , è, sorpresa sorpresa, l’estinzione della razza umana, considerata di per sé il seme della propria distruzione, stavolta a vantaggio di una nuova razza, creata dallo stesso mega-cattivo. Ed ecco chi si oppone all’oblio dell’umanità: Capitan America! Iron Man! Thor!, Hulk! Vedova Nera! Occhio di Falco! Hurrah!
Ok ok, la trama non è particolarmente originale, ma in fin dei conti chi va al a vedere un cinefumetto aspettandosi Hitchcock?
Da questo punto di vista, I Marvel Studios sono una garanzia, anche nei prodotti meno “felici” da un punto di vista strettamente contenutistico (Thor 2 o Iron Man3, per dire), lo spettacolo è sicuramente assicurato.
[+]
Dopo le origini, con la minaccia di Loki che aveva originato il Team, stavolta il cattivo è l’intelligenza artificiale Ultron, creato dalle menti di Tony Stark e Bruce Banner, classico genio uscito dalla lampada e sfuggito al controllo dei suoi creatori: obiettivo di Ultron, con l’appoggio dei suoi nuovi alleati, i gemelli Maximoff (il velocissimo Pietro e la strega Wanda, , è, sorpresa sorpresa, l’estinzione della razza umana, considerata di per sé il seme della propria distruzione, stavolta a vantaggio di una nuova razza, creata dallo stesso mega-cattivo. Ed ecco chi si oppone all’oblio dell’umanità: Capitan America! Iron Man! Thor!, Hulk! Vedova Nera! Occhio di Falco! Hurrah!
Ok ok, la trama non è particolarmente originale, ma in fin dei conti chi va al a vedere un cinefumetto aspettandosi Hitchcock?
Da questo punto di vista, I Marvel Studios sono una garanzia, anche nei prodotti meno “felici” da un punto di vista strettamente contenutistico (Thor 2 o Iron Man3, per dire), lo spettacolo è sicuramente assicurato. Qui si può contare su un cast strepitoso, ognuno dei quali un personaggio davvero popolarissimo, con un effetto da All Star Game esaltante.
Certo, direte voi, ma cosa non abbiamo già visto nel primo episodio? Per la verità non tantissimo, anche se stavolta gli approfondimenti psicologici dei vari protagonisti sembrano più indirizzati a “dividere” che “unire” il team: Qualcuno vuole tornare alla vita normale (Occhio di Falco, il più umano del team e l’unico con una famiglia vera e propria, che ci porta in una dei momenti più toccanti –senza effetti speciali- del film. Rispetto al primo episodio, il ruolo che ha preso più peso), qualcuno ne vuole una (Black Widow e Hulk, in una parentesi romantica inaspettata) , qualcuno vuole guidare un popolo (Thor) e, soprattutto, iniziano le divergenze tra le 2 anime della Leadership Capitan America e Iron Man (preludio a cosa succederà nei prossimi episodi… una sola parola per gli Esperti: Guerra Civile! Gli altri cerchino su Wikipedia…). A questo si aggiungono la presentazione di nuovi personaggi importanti, su tutti La Visione, forse l’elemento più interessante di tutto il film, in una versione quasi metafisica (quasi alla Dr. Manhattan di Watchmen; siamo molto curiosi di vedere come evolverà nei prossimi film), e protagonista di uno momenti più belli del film, l’incontro-scontro finale col “padre” Ultron
Questo secondo episodio di Avengers appare un momento di transizione verso i prossimi step del Marvel Universe, soprattutto il terzo episodio (già annunciato diviso in due parti) e Cap 3. Sicuramente ben fatto, spettacolare, con le solite punte di umorismo a spezzare la tensione, ma stavolta il gioco sembra un po’ meno efficace che nel primo episodio. Ultron è un” buon” cattivo, ma, rispetto a Loki, meno interessante (complice l’essere costruito in CG), anche se alcuni passaggi (il parallelismo con Pinocchio, burattino senza più fili, e la conflittualità quasi archetipica col “padre” Tony stark e il “figlio” Visione) non sono affatto male. Belle le scene di combattimento collettivo; ma in effetti, alla fine, e rispetto al primo episodio, oltre ad essere più cupo, ci sembra ci sia qualcosina in meno sul piano della “meraviglia”.
In definitiva: per gli amanti del fumetto, tolto qualche licenza narrativa incoerente rispetto al fumetto su carta stampata, pane per i loro denti. Per i bambini di oggi e di ieri, il ritorno degli Dei dai Colori Sgargianti. (www.versionekowalski.it)
[-]
|
|
[+] lascia un commento a jaylee »
[ - ] lascia un commento a jaylee »
|
|
d'accordo? |
|
alexandros_87
|
domenica 26 aprile 2015
|
sempre la solita storia....
|
|
|
|
The Avengers si presenta stavolta come la solita storia americana, eroi tutti raggruppati contro il solito cattivone che sembra invincibile, ma alla fine la spuntano sempre loro, scena finale 5 contro tutti...e chi vincono? andate a vederlo ma sapete già la risposta.
I film di oggi sono caratterizzati da moltissimi effetti speciali, 95% del film e poca recitazione, mediocre credo, per una volta credo che se facessero vincere il male combattendo fino all'ultimo uomo, con una scena finale dove magari Thor(faccio un esempio) moribondo riapre gli occhi durante la battaglia finale è un buono spunto per il prossimo film dove la vendetta e la voglia del pubblico di vedere smantellare il male, un Hulk che distrugge tutto quello che c'è da distruggere.
[+]
The Avengers si presenta stavolta come la solita storia americana, eroi tutti raggruppati contro il solito cattivone che sembra invincibile, ma alla fine la spuntano sempre loro, scena finale 5 contro tutti...e chi vincono? andate a vederlo ma sapete già la risposta.
I film di oggi sono caratterizzati da moltissimi effetti speciali, 95% del film e poca recitazione, mediocre credo, per una volta credo che se facessero vincere il male combattendo fino all'ultimo uomo, con una scena finale dove magari Thor(faccio un esempio) moribondo riapre gli occhi durante la battaglia finale è un buono spunto per il prossimo film dove la vendetta e la voglia del pubblico di vedere smantellare il male, un Hulk che distrugge tutto quello che c'è da distruggere....avrebbe sicuramente un effetto domino di pubblico e di incassi decisamente migliore rispetto a quello già proficuo.
[-]
[+] domanda
(di dragsup)
[ - ] domanda
|
|
[+] lascia un commento a alexandros_87 »
[ - ] lascia un commento a alexandros_87 »
|
|
d'accordo? |
|
|