Macbeth |
|||||||||||||
Un film di Justin Kurzel.
Con Marion Cotillard, Maurice Roëves, Ross Anderson, James Michael Rankin, Paul Ellard, Stephen McDade, Barrie Martin.
continua»
Titolo originale Macbeth.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 113 min.
- Gran Bretagna 2015.
- Videa
uscita martedì 5 gennaio 2016.
MYMONETRO
Macbeth ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il bello è brutto ma il film è solo molto bello
di jackiechan90Feedback: 7144 | altri commenti e recensioni di jackiechan90 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 10 gennaio 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nell'anno shakesperiano (400 anni dalla morte, 1616-2016) esce al cinema la settima trasposizione dell'opera più breve e più cruenta del Grande Bardo, quel "MacBeth" che già aveva ispirato grandi registi del passato come Orson Welles, Akira Kurosawa e Roman Polanski. La scelta del regista Justin Kurzel è soprattutto quella della trasposizione rispettosa e oggettiva della tragedia. Nell'epoca di "Game of thrones", "True Detective" (da cui il film riprende molti stilemi) e "Vikings", serie tv che hanno innovato il period drama e il fantasy medievale e hanno lasciato un sostrato ben preciso nell'immaginario collettivo, il film si gioca tutto sul realismo e sulla complessità. I dialoghi, altisonanti e difficili, sono ripresi interamente dalla tragedia e vengono attaccati ai personaggi tramite voci fuori campo e inquadrature fisse sui volti dei personaggi. Operazioni necessarie per poter trasporre i monologhi numerosi nell'opera, molto efficaci in ambito teatrale ma meno in quello cinematografico. Sono presenti, inoltre, molte sequenze dove i monologhi sono intervallati da musiche e frame come nella bellissima ed efficace scena iniziale della battaglia dove le coreografie dei soldati al rallenty si mescolano a inquadrature girate a mano facendola sembrare quasi una danza. Il tutto scandito da ampie panoramiche della lands scozzesi (quasi come una sorta di western medievale) la cui luce cambia ogni volta a seconda degli avvenimenti e riflette la psicologia dei personaggi così come gli interni che passano dalla semplicità degli accampamenti militari allo sfarzo ridondante dei palazzi che sono grandi chiese buie e malamente illuminate con luci artificiali per indicare la morale ormai corrotta dei personaggi. Si può dire, infatti, che il paesaggio sia il terzo protagonista principale del film dopo i due protagonisti principali, i coniugi MacBeth interpretati in maniera ottima da Michael Fassbender (in odore da Oscar anche se per un altro film) e Marion Cotillard. Un'ambientazione che viene rappresentata in tutte le sue sfumature passando dai colori freddi iniziali fino al rosso finale che riempie di sangue tutto lo schermo. per quanto riguarda le poche innovazioni rispetto al testo teatrale anche quelle sono piuttosto azzeccate: veramente commoventi i dialoghi di lady MacBeth in cui viene data una spiegazione particolare della rabbia che la muove, causata da una maternità mancata e fortemente desiderata, che dà al personaggio una sfumatura fragile che nelle precedenti trasposizioni precedenti mancava; così come la scena finale che lascia aperte varie interpretazioni sul destino dei sopravvissuti e la scelta di ampliare il numero di streghe (4 invece che 3) rappresentanti le varie fasi della vita dell'uomo. Un film certamente non facile, adatto per chi ha già letto la tragedia, ma che ridà importanza al testo e ai dialoghi. Un'operazione di traduzione dell'opera colossale e ben fatta, paragonabile solo all'ottimo "Hamlet" di Kennet Branagh.
[+] lascia un commento a jackiechan90 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di jackiechan90:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | debboschi 2° | irene 3° | ruger357mgm 4° | alex2044 5° | tmpsvita 6° | filippo catani 7° | jackiechan90 8° | giadas 9° | redrose 10° | fabio 3121 11° | raysugark 12° | vincenzo ambriola 13° | miguel angel tarditti 14° | catcarlo 15° | flyanto 16° | vanessatalanta 17° | khaleb83 18° | valerio 19° | daniela tosi 20° | fabiofeli 21° | gpistoia39 22° | cristiana sorrentino 23° | isin89 24° | maynardi araldi
Rassegna stampa
Paolo D'Agostini Valerio Caprara Maurizio Acerbi Alessandra Levantesi Fabio Ferzetti |
|
|