Macbeth |
|||||||||||||
Un film di Justin Kurzel.
Con Michael Fassbender, Jack Reynor, Marion Cotillard, David Thewlis.
continua»
Titolo originale Macbeth.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 113 min.
- Gran Bretagna 2015.
- Videa
uscita martedì 5 gennaio 2016.
MYMONETRO
Macbeth ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Macbeth by Justine Kurzel
di raysugarKFeedback: 5460 | altri commenti e recensioni di raysugarK |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 1 dicembre 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Le opere teatrali di William Shakespeare sono riconosciute per avere uno stile particolare, di cui i personaggi vengono sviluppati attraverso dei monologhi e dialoghi sia poetiche che volgari. L'ambientazione delle opere si spostano da una parte all’altra, di cui non si fermano mai in un solo posto. Purché le opere di Shakespeare siano considerate classiche, i temi delle opere teatrali sono anche moderni. Le commedie di Shakespeare riescono a divertire con un umorismo, che riesce a far divertire il pubblico al momento giusto. Invece le tragedie di Shakespeare possono dare diverse emozioni, riuscendo a far commuovere il pubblico. Il cineasta Justin Kurzel assieme Michael Fassbender e Marion Cotillard si mettono a lavoro, per sviluppare un riadattamento del classico di Shakespeare, Macbeth conosciuto anche come la Tragedia di Scozia. Il tema principale di Macbeth è l’abuso di potere, da cui trasforma il valoroso generale scozzese, in un tiranno che sporcherà le sue mani di sangue. Il film diventa immediatamente coinvolgente, dalla sequenza di apertura fino alla sequenza di chiusura. Macbeth di Justin Kurzel è di grande impatto visivo, di cui il suo stile è più cinematografico che teatrale. Il film viene aiutato sia dalla fotografia sia dal montaggio, di cui unendosi riescono a mantenere un ritmo coinvolgente. Il cast riesce a dare un’ottima performance, rimanendo nei loro personaggi senza stonare. Michael Fassbender riesce a rimanere nel suo personaggio soprattutto per seguire, come Macbeth una volta messo al trono come re di Scozia diventa il male capace di commettere atti orribili. La colonna sonora di Jed Kurzel, è coinvolgente da unirsi l’atmosfera senza stonare il ritmo della sonorità. Il film non sarà riuscito a incassare superando il costo del budget, ma ha almeno ricevuto le critiche positive.
[+] lascia un commento a raysugark »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di raysugarK:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | debboschi 2° | irene 3° | ruger357mgm 4° | alex2044 5° | tmpsvita 6° | filippo catani 7° | jackiechan90 8° | fabio 3121 9° | raysugark 10° | flyanto 11° | catcarlo 12° | giadas 13° | vincenzo ambriola 14° | redrose 15° | miguel angel tarditti 16° | daniela tosi 17° | fabiofeli 18° | khaleb83 19° | valerio 20° | vanessatalanta 21° | cristiana sorrentino 22° | gpistoia39 23° | isin89 24° | maynardi araldi
Rassegna stampa
Paolo D'Agostini Valerio Caprara Alessandra Levantesi Maurizio Acerbi Fabio Ferzetti |
|
|