Macbeth

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Macbeth   Dvd Macbeth   Blu-Ray Macbeth  
   
   
   

leggere il libro è sicuramente più emozionante Valutazione 2 stelle su cinque

di Valerio


Feedback: 300 | altri commenti e recensioni di Valerio
giovedì 11 febbraio 2016

Justin Kurzel ripropone sullo schermo la più celebre delle tragedie shakespeariane, la tragedia dell’assassinio, del male, della paura. 

Non a caso il nero e il rosso sono i colori che predominano per tutta la pellicola, come fili conduttori che uniscono gli elementi fondamentali che Shakespeare stesso ha voluto rendere protagonisti: il buio, il sangue, la morte. Il nero, indosso ai personaggi, a contrasto del rosso, che padroneggia lo sfondo dei paesaggi.

I dialoghi, perfettamente fedeli all’opera teatrale, limitano i personaggi, li rendono prigionieri di un qualcosa di finto e non in grado di esprimere veramente le loro ansie o di soddisfare la loro ambizione al potere.

Marion Cotillard (scelta un po’ azzardata quella di proporre una Lady Macbeth dal volto così angelico) viene coperta per tutto il film da vestiti bianchi, come se il regista volesse nascondere il suo lato oscuro, “umanizzare” il suo personaggio laddove invece richiedeva esplicitamente essere quello più assetato di potere, la vera mente della storia, l’artefice della tragedia. La geniale scena del sonnambulismo, dove Shakespeare mette in evidenza le contraddizioni del personaggio di Lady Macbeth che solo con il sonno affiorano, viene banalmente sostituita da una più semplice confessione/monologo nella stessa chiesa in cui lei aveva architettato il regicidio.

La battaglia per il potere viaggia di pari passo con la battaglia dei sentimenti dei personaggi, mai sicuri delle vicende, sempre accompagnati dal dubbio, e gli slow-motion che caratterizzano queste scene sottolineano il fatto che non ci è concesso conoscere l’esito dello scontro così in fretta, ma che ci venga solo anticipato dalle profezie delle streghe che appaiono e scompaiono negli sfondi sfocati.

Nonostante siano passati secoli, gli argomenti trattati da Shakespeare riescono ad arrivare a noi, ai nostri sentimenti, o a volte siamo noi stessi ad immedesimarci nei personaggi. Purtroppo in questo film non succede.

 

 

VL.

[+] lascia un commento a valerio »
Sei d'accordo con la recensione di Valerio?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
100%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Valerio:

Macbeth | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | debboschi
  2° | irene
  3° | ruger357mgm
  4° | alex2044
  5° | tmpsvita
  6° | filippo catani
  7° | jackiechan90
  8° | fabio 3121
  9° | raysugark
10° | flyanto
11° | catcarlo
12° | giadas
13° | vincenzo ambriola
14° | redrose
15° | miguel angel tarditti
16° | daniela tosi
17° | fabiofeli
18° | khaleb83
19° | valerio
20° | vanessatalanta
21° | cristiana sorrentino
22° | gpistoia39
23° | isin89
24° | maynardi araldi
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Link esterni
Facebook
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità