Anno | 2015 |
Genere | Documentario, Biografico, |
Produzione | USA |
Durata | 135 minuti |
Regia di | Brett Morgen |
Attori | Kurt Cobain, Dave Grohl, Courtney Love, Krist Novoselic . |
Uscita | mercoledì 22 luglio 2015 |
Distribuzione | Universal Pictures |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 2,73 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento lunedì 13 luglio 2015
Il primo documentario autorizzato su Kurt Cobain, che può contare su filmini inediti, registrazioni, artwork, fotografie, diari, demo e raccolte di canzoni. Il film ha ottenuto 1 candidatura a Writers Guild Awards, In Italia al Box Office Cobain: Montage of Heck ha incassato 539 mila euro .
Cobain: Montage of Heck è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Dall'infanzia nella piccola Aberdeen, nello stato di Washington, alla morte, che lo ha consegnato e strappato allo stesso tempo alla storia del post rock, il documentario ricostruisce la vicenda artistica e biografica del leader dei Nirvana, Kurt Donald Cobain. Le interviste di rito alla moglie, alla madre e alla sorella, alla prima fidanzata, al compagno di palco Krist Novoselic, non distolgono dalla centralità in cui Morgen tiene fermo il suo oggetto d'indagine, la sua rabbia già infantile, l'impegno nella musica, l'emozione della paternità, la dannazione dell'eroina. Ne esce un Cobain privato, grazie al tanto materiale quotidiano e famigliare a cui il regista ha avuto accesso, che non contraddice però l'immagine pubblica consegnata in vita e testimonia così di un'autenticità rara per una rockstar, che fa certamente parte delle ragioni dell'amore che la sua generazione (e non solo) ha nutrito per lui e per il suo modo di essere, su e giù dal palco.
Brett Morgen è un veterano del documentario musicale, ma non capita tutti i giorni di misurarsi con un talento e un dramma come quello di Kurt Cobain. Morgen si pone dunque come il curatore del film, piuttosto che il suo autore: colui che ne verifica i contenuti, lo stile, si preoccupa cioè di rendere il testo all'altezza delle aspettative dell'autore. Vorrebbe spingerci a credere che l'autore, in un certo senso, sia Kurt Cobain stesso: Montage of heck è il nome che il frontman dei Nirvana ha dato alle sue prove d'artista, alle registrazioni mai divulgate, un nome che racconta già il grumo di ambizione e insicurezza, passione e distanza che lo animava e lo rincorreva. E il film lascia largo spazio alla voce di Cobain, all'autonarrazione e alle parole della sua musica.
Poi c'è Frances Bean, la figlia, che produce e commissiona, e alle aspettative della quale Morgen non può non aver pensato. Ma alla fine dei conti, Brett Morgen si rivela ben più del regista di un film di repertorio; si configura se mai come un demiurgo con una chiara visione delle cose, così chiara da scontrarsi con il mistero della vita umana e da sollevare più volte la sensazione che stia sconfinando nel terreno dell'interpretazione personale anziché del documento.
Associando fotografie, frasi, stralci di infanzia e di prima maturità, entusiasmi, ossessioni, un film nel film (di animazione), propone, in fondo, una coerenza ricostruita che potrebbe non essere così certa, una diagnosi che non ha gli strumenti per stilare. Se si conosce il fastidio di Cobain per la sovrainterpretazione delle sue intenzioni, il suo affidare alle canzoni le parole che non aveva alcune intenzione di distribuire altrove, è un approccio che può lasciare perplessi. Basta allora apprezzare la ricchezza del materiale proposto, in quantità e qualità, senza per questo doverlo considerare un lavoro "definitivo" sull'argomento; basta pensare che, se c'è davvero un braccio di ferro invisibile nel film tra burattinaio e burattino, lo vince comunque Cobain, sebbene non gli possa venir concessa una replica. Lo vince perché la sua musica sfugge alla gabbia di Morgen, i suoi testi resistono alle facili elucubrazioni, la sua voce detiene l'ultima parola, escludendo dolcemente che possa mai venire dall'esterno.
COBAIN: MONTAGE OF HECK in streaming |
NOLEGGIA streaming |
ACQUISTA download |
||||||||||||||||||
SD | HD | HD+ | SD | HD | HD+ | |||||||||||||||
iTunes |
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
||||||||||||||
Google Play |
||||||||||||||||||||
Anche su supporto fisico |
DVD |
BLU-RAY |
||||||||||||||||||
![]() |
€9,99 | €12,99 | ||||||||||||||||||
€9,99 | - |
Morgen prende in mano spezzoni editi e inediti della vita di Kurt Cobain e li monta insieme. Il risultato è una sorta di ibrido: non un vero e proprio documentario, perché non racconta gli avvenimenti, ma nemmeno un vero e proprio film, nonostante il tentativo di costruire una storia. Montage Of Heck è il tentativo di Morgen di interpretare il demone che ha trovato residenza nella mente dell'artista. [...] Vai alla recensione »
La vita di Kurt Cobain ci affascina e ci turba. Il regista, Morgen, analizza la sua esistenza concentrandosi sull'infanzia. I rapporti con i genitori che si separano, la nuova famiglia, i nuovi fratelli e la mancanza di adattamento da parte di Cobain. La passione per la musica rappresenta per lui una via di fuga, un sollievo, Il tutto è raccontato attraverso filmini inediti, scene disegnate [...] Vai alla recensione »