La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Remo e Irminia sono una giovane coppia che prova a sopravvivere alla persecuzione rifugiandosi nella selva. Lei partorisce Marita, e siccome le condizioni di vita sono molto precarie per la piccola appena nata, decidono lasciarla con una coppia di contadini. Marita è scoperta e rapita dai militari, e così che Remo e Irminia dovranno affrontare un gran dilemma: dovranno decidere se restare e recuperarla rischiando le proprie vite o fuggire in esilio e cercare di recuperarla da fuori. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il giovane Martin va in vacanza al mare con la sua fidanzata. Tutto sembra scorre normalmente; almeno fino a quando li raggiunge la madre. Cominciano ad accadere fatti strani e una macchina improvvisamente scompare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'opera prima che fa intravedere la ricerca promettente di uno stile personale che si esprime per immagini. Drammatico, Brasile, Argentina2015. Durata 101 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il film è stato selezionato nella sezione Orizzonti della 72. Mostra del Cinema di Venezia. Espandi ▽
Bia ha 15 anni e vive a Barra da Tijuca, quartiere benestante nella zona occidentale di Rio de Janeiro. La sua routine di adolescente viene sconvolta quando un serial killer prende di mira le ragazzine del quartiere, i cui corpi senza vita vengono ritrovati smembrati. Bia e le sue compagne di scuola iniziano a fantasticare su questi efferati omicidi. Quella che comincia come una morbosa curiosità adolescenziale si trasforma, ben presto, in un accumulo di energia negativa che corrode le loro vite innocenti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un legame immutabile che riunisce le sorelle della regista in una sorta di "società segreta" dalla quale sembra che gli uomini siano tenuti lontani. Documentario, Argentina2015. Durata 64 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Guardando quest'opera prima può venire in mente La cieénaga, ma lo stile rivela una cineasta dal talento personale. Da una produzione "Cine El Calefon", le riprese sono durate per oltre un anno. Espandi ▽
Una vecchia casa di famiglia, il caldo, l'estate: zie, madri, figlie, nipoti e sorelle. Solo donne, nove, riunite al capezzale della vecchia madre morente. Poi la luce si fa largo, aprendo la casa a nuovi e inattesi arrivi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Amila è una bambina di nove anni nata con problemi di salute. Negli ultimi tempi soffre sempre più di vertigini e mal di testa, per questo è costretta ad andare spesso in ospedale. Con i suoi amici Fede e Mai, riceve sedute di terapia durante lunghe e ingombranti giornate di degenza ospedaliera, ma con l'aiuto di tutti gli amici diventa sempre più piacevole e divertente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dilemmi etici audaci, struttura e regia convenzionali. Thriller, Argentina, Brasile, Francia2015. Durata 103 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Paulina abbandona la sua promettente carriera d'avvocato a Buenos Aires per tornare nel suo Paese d'origine, al confine tra l'Argentina, il Paraguay e il Brasile. Espandi ▽
Paulina decide di abbandonare il dottorato in giurisprudenza per trasferirsi al confine tra Argentina e Paraguay e insegnare ai poveri. Ben presto la realtà si dimostrerà più ostile di quanto potesse immaginare e la ragazza subisce uno stupro. Nonostante sospetti che l'aggressore e i suoi amici siano tra i suoi allievi, Paulina si rifiuta di denunciarli e ostacola la giustizia in ogni modo. Persino dopo aver scoperto di essere rimasta incinta. Tutte le scelte di regia di Santiago Mitre sono improntate alla convenzionalità. La prova di Dolores Fonzi, seppur intensa, fatica a convincere sul senso di smarrimento che sembra attraversare il personaggio di Paulina. Il dissidio etico alla base del film avrebbe meritato una cura e un'innovazione lontane dalle capacità dimostrate dal regista. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film sull'allergia ai bambini per illuminarne, in chiave di commedia, la sensibilità e l'intraprendenza.. Commedia, Argentina, Spagna2015. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
Quando incontra Vicky, sua vecchia fiamma, Gabriel se ne reinnamora perdutamente. Lei però odia i bambini, e lui di bambini ne ha uno, che ama più di se stesso. Espandi ▽
Da quando si è separato Gabriel non ha fatto altro che pensare a sua figlia Sofia e a trascorrere del tempo con lei. Le altre donne non sembrano interessargli nemmeno. Poi però si ripresenta al suo negozio di musica l'ex compagna di liceo Vicky, da sempre ammirata, oggi più affascinante che mai. Per lei, Gabriel è disposto a tutto, persino a mentire su quanto ha di più caro. Così, quando Vicky gli fa capire che potrebbe essere sua per sempre, a patto che non ci siano bambini di mezzo, Gabriel non ha il coraggio di dirle la verità su Sofia e nega la sua esistenza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una giovane donna arriva in un paese dove il gelo minaccia le colture lasciando dietro di se raccolti secchi e desolazione. La ragazza potrebbe rappresentare l'unica salvezza per evitare alla cittadina la carestia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Chi non conosce il grande Sommelier e comunicatore del Vino Charlie Arturaola, considerato uno dei "top 10 palates" dall'ASA (American Sommelier Association)? La trama ne segue l'incredibile storia, quella di un sommelier in crisi di nervi, anzi del palato, che si trova improvvisamente ad aver perduto, smarrendo con esso la sua identità. Charlie girerà il mondo alla ricerca del senso perduto, del vino e della vita infilandosi in una strabiliante serie di avventure, fra cantine e vinaioli, cibi e ristoratori. Un film che fa dell'ironia e del sarcasmo le proprie dominanti per portare sul grande schermo il panorama enologico italiano nella sua infinita ricchezza di sfumature. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un copione capace di sorprendere, una regia opportunamente nervosa e due grandi interpreti per un film che scomoda lo spettatore. Drammatico, Argentina2015. Durata 95 Minuti.
24 ore di tensione nella vita di Lucía e Marcelo, una coppia di trentenni in procinto di acquistare una nuova casa. Espandi ▽
Lucía e Marcelo stanno per trasferirsi nella casa che hanno appena comprato e per pagare la quale si sono recati in banca e hanno prelevano un centinaio di migliaia di dollari in contanti. Un contrattempo dell'agente immobiliare, però, fa saltare l'appuntamento per completare la transizione, che viene rimandato all'indomani. Nervosi e delusi, i due fidanzati rientrano nel vecchio appartamento, tra gli scatoloni, ma la presenza dei tanti contanti, e quelle ventiquattro ore impreviste, destano, dal nulla, dubbi e tensioni che vanno aggravandosi ogni momento di più. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.