Noah

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Noah   Dvd Noah   Blu-Ray Noah  
   
   
   
gondrand giovedì 1 maggio 2014
film storicamente orribile Valutazione 2 stelle su cinque
80%
No
20%

Film assurdo da un punto di vist storico e relaizzativo. Aronowski ovviamente poteva svilupparlo come meglio credeva ma un minimo di coerenza con lo scritto sarebbe stato auspicabile. Dirò un cosa semplice ma sull'arca in quanti salgono biblicamente parlando? Basterebbe rispondere a questa semplicissima domanda per capire che tutto il film è una mega baggianata senza senso. Belle le immagini dei decaduti e il momento del diluvio.. Il resto decisamente penoso.

[+] emofilia... biblica e primati (di hollyver07)
[+] mi intrometto anche io (di eusts)
[+] con tante critiche sensate... (di khaleb83)
[+] lascia un commento a gondrand »
d'accordo?
evildevin87 sabato 19 aprile 2014
va bene eccedere, ma a tutto c'è un limite... Valutazione 3 stelle su cinque
79%
No
21%

Dimenticatevi l'Aronofsky di "The Wrestler" o "Requiem for a Dream". Qui si cambia totalmente pagina.
Il succitato regista da' vita ad un colossal dal discreto impatto visivo ed emotivo, come siamo abituati a vedere nei film di James Cameron o Peter Jackson. C'è da dire che l'ossessione (ingrediente ricorrente in tutti i suoi film) non manca ed è ben affrontata, il problema è che da quanto l'hanno voluta rendere esagerata e radicale appare poco credibile e finisce per non penetrare nella mente dello spettatore. Noè è sì un personaggio alquanto detestabile e col quale si finisce per provare più odio piuttosto che affezionarcisi, ma anche qui la cosa è talmente gonfiata ed esasperata da fuoriuscire dal seminato. [+]

[+] lascia un commento a evildevin87 »
d'accordo?
jacopo b98 domenica 13 aprile 2014
un film audace con un russell crowe eccezionale! Valutazione 3 stelle su cinque
56%
No
44%

IL VERO VOTO CHE ASSEGNO A QUESTO FILM è ***½
Noè (Crowe) è una specie di nomade. Vive con la sua famiglia, composta dalla moglie (Connelly), dai tre figli (Booth, Lerman e Carroll) e da una ragazza (Watson) trovata ferita (e proprio per questo sterile) durante un tragitto, viaggiando per le lande desolate della Terra. Un giorno alcune visioni gli rivelano però che è stato scelto dal Creatore per un’importante missione: la costruzione di un’arca per gli innocenti. Infatti il Creatore ha intenzione di scatenare un enorme diluvio per purgare la Terra ed eliminare tutta l’umanità corrotta e crudele. Quando il diluvio comincia Noè e la sua famiglia si rifugiano sulla grande arca insieme a due animali per ogni specie. [+]

[+] tutto falso (di stefano mantini)
[+] lascia un commento a jacopo b98 »
d'accordo?
leolotti venerdì 18 aprile 2014
epico Valutazione 4 stelle su cinque
63%
No
38%

E'un film che si sviluppa secondo la narrazione biblica anche se alcuni ruoli ed alcune situazioni non rispecchiano quanto scritto nelle sacre scritture.Ottimamente interpretato da Russel Crowe, la figura del patriarca mette in risalto la fedeltà nei confronti della parola del Signore, ma anche la lotta dei sentimenti nel salvaguardare la propria famiglia vista soprattutto come punto di partenza per una futura ed incontaminata umanità.Il fim è un invito al rispetto della natura.

[+] lascia un commento a leolotti »
d'accordo?
hollyver07 venerdì 2 maggio 2014
chissenefrega dell'aderenza alla bibbia Valutazione 1 stelle su cinque
69%
No
31%

Ciao. Detto francamente... che il film sia, opure no, aderente alla bibbia interessa poco o niente. Il premiato Darren Aronofsky ha optato per una visione (l'ennesima.... sic) molto elastica del soggetto Noè e della bibbia in generale. Per esser più preciso... ho la netta sensazione che la presunta, ancorché scivolosa, "aderanza" al testo sacro fosse solo un pretesto per creare... pardon... confezionare un filmozzo mollto costoso, colorito e rumoroso ma di scarsa consistenza ed intrattenimento. Dicendola tutta... la Leggenda originale (questo è il mio pensiero in merito) per quanto intrigante e densa di significati è abbastanza scarna nei contenuti letterari e possiede ben poco appeal in termini di puro intrattenimento da proporre in un cinema. [+]

[+] errata corrige... (di hollyver07)
[+] lascia un commento a hollyver07 »
d'accordo?
veritasxxx venerdì 16 maggio 2014
aronofsky alle prese con un colossal mitologico Valutazione 3 stelle su cinque
80%
No
20%

Aronofsky non ama frequentare terreni già battuti e questa volta si cimenta in un colossal mitologico con tanto di effettoni in computer graphic. Il risultato è piacevole quando si intravede il tocco visionario del regista nei (rari) passaggi montati a velocità della luce (mitica la scena che riassume la creazione del mondo in un minuto circa), un po' meno nel succedersi degli eventi che tutti più o meno conosciamo. D'altronde un film del genere o lo vedi al cinema o è meglio lasciar perdere. Per chi non li conosce, consiglio di rivedere "Il cigno nero" e "Requiem for a dream" dello stesso autore. [+]

[+] lascia un commento a veritasxxx »
d'accordo?
trammina93 sabato 26 aprile 2014
niente male Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Forse un pò troppo lungo du durata (due ore e 20) però non ti fa pesare troppo la lunghezza.  Dopo The wrestler è il secondo film di Aronofsky ad essermi davvero piaciuto, gli altri che ha fatto non mi sono affatto piaciuti. Mi ha un pò annoiato nella prima parte ma nella seconda parte mi ha preso molto, ovvero dal momento del diluvio universale. Russel Crowe è stato molto bravo ad interpretare Noè, trasmette bene l'idea di un uomo a cui è stato dato un incarico molto difficile ed è dilaniato da tantissimi dubbi e incertezze. Non ho molto apprezzato il fatto che non ci fosse la presenza di Dio, mi incuriosiva sapere come lo avrebbe rappresentato e poi non rappresentandolo si è discostato dalla Bibbia in cui Dio appare chiaramente a Noè e gli spiega per filo e per segno cosa deve fare, invece nel film ha solo delle visioni. [+]

[+] lascia un commento a trammina93 »
d'accordo?
joker 91 lunedì 14 aprile 2014
un film riuscito a metà Valutazione 3 stelle su cinque
56%
No
44%

Il film di Darren Aronofsky mi lascia perplesso. Crowe è un grande attore come anche il restante cast non può di certo sfigurare,la Watson diventa sempre più grande attrice. tornando al film-sembra di vedere un film fantasy ai livelli de lo Hobbit-il problema e che i temi biblici non possono essere trattati a livello di fantasy alla Tolkien,i vigilanti sono figure discutibili(inesistenti nel testo biblico)che a tratti trasformano la pellicola in una specie di action movie alla Trasformers,gli errori sono tanti e fatti tra l'altro volutamente. Il personaggio di Ray Wistone non sale sull'arca anche se qui si può giustificare il fatto che il regista ci fa riflettere attraverso questo personaggio la malvagità che ci pervade e che pervade il mondo(ancora oggi purtroppo siamo tornati sugli stessi livelli). [+]

[+] lascia un commento a joker 91 »
d'accordo?
fantina93 venerdì 18 aprile 2014
emozionante, uno stimolo alla riflessione Valutazione 5 stelle su cinque
58%
No
42%

Io ho trovato questo film un ottimo spunto per riflettere e credo che sia stato questo, fondamentalmente, lo scopo del regista. Ho trovato Russell Crowe superlativo. Eccellente la Connelly... Entusiasmanti molte scene, come la Creazione.
Lo consiglio vivamente a chi non l'ha ancora visto.

[+] lascia un commento a fantina93 »
d'accordo?
rescart domenica 20 aprile 2014
l'anello mancante della catena Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

Inteso sia nel senso del passaggio dall'uomo alla scimmia, sia nel senso del passaggio al genere Fantasy del tipo Il Signore degli anelli, Lo Hobbit o Hunger Games. Perché a ben vedere mai in precedenza Aronfsky aveva diretto un film di tal genere. Finora la sua migliore creazione era stata The Wrestler, che con il genere fantasy non ha proprio nulla, anzi è proprio ai suoi antipodi. E allora quale miglior viatico per un nuovo inizio - un Brand New Start come si direbbe oltreoceano ed oltremanica – che far piovere il diluvio universale sull'umanità e far correggere a Noah la storia della creazione con una versione riveduta e corretta che ammicca all'evoluzionismo? Aronfsky riscopre così il più classico degli accostamenti stridenti, quello tra scienza e mito, il cui esempio più antico è forse quello tra astronomia e astrologia o, se si preferisce, tra chimica ed alchimia. [+]

[+] lascia un commento a rescart »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
Noah | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | candi93
  2° | dpdpdp
  3° | darkangel95
  4° | hidalgo
  5° | simplyme
  6° | ferdinando
  7° | melvin ii
  8° | jaylee
  9° | shagrath
10° | parieaa
11° | gondrand
12° | evildevin87
13° | hollyver07
14° | jacopo b98
15° | leolotti
16° | veritasxxx
17° | trammina93
18° | rescart
19° | fantina93
20° | alexander 1986
21° | wetman
22° | joker 91
23° | paolin57
24° | anto81
25° | danielmcloud
26° | estonia
27° | dvd974
28° | enrimaso
29° | ciellezeta
30° | great steven
31° | upaolo82
32° | marco1971
33° | eskimo73
34° | nino pell.
35° | iuriv
36° | ivano80
37° | elle71
38° | fabio1957
39° | peer gynt
40° | elisarenaldin
41° | ciaogabo
42° | ultimoboyscout
43° | stefanocapasso
44° | jollyy
45° | enzo70
46° | cineman94
47° | russell crowe
48° | mickey97
49° | renato c.
50° | andrea giostra
51° | muttley72
52° | baud14
53° | thril.ler
54° | the dude
55° | stefano mantini
56° | fabian t.
Golden Globes (2)


Articoli & News
Link esterni
Sito italiano
Facebook
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità