Magic in the Moonlight |
|||||||||||||
Un film di Woody Allen.
Con Eileen Atkins, Colin Firth, Marcia Gay Harden, Hamish Linklater.
continua»
Commedia,
Ratings: Kids+13,
durata 98 min.
- Francia, USA 2014.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 4 dicembre 2014.
MYMONETRO
Magic in the Moonlight ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sospiro di sollievo
di johnny1988Feedback: 6048 | altri commenti e recensioni di johnny1988 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 7 dicembre 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A dispetto di quella che si può considerare una stagione tipicamente grama di titoli come il mese di Dicembre, in cui si accumulano cinepanettoni, cartoons e prodotti commerciali freschi di festival, questo Natale ci riserva titoli con distribuzioni di rado reperibili nelle sale, come Microcinema, Parthenos, Good Films. Con l'impressione - da qui a un po' di tempo - di percepire un risveglio culturale da e verso il cinema narrativo. In questo ampio menu, tuttavia, il gusto personale e l'affetto per certi autori prevale sulla novità e l'essai, così ho deputato questo sabato a "Magic in the Moonlight", un po' con la speranza di rinverdire il giudizio su Woody Allen degli ultimi lavori, un po' per affetto, un po' per esigenza. Complice un cast assortito e un Colin Firth sulla cresta dell'onda, Woody Allen strizza l'occhio agli addetti del suo cinema anni '80. Rispuntano l'arcadica natura di "Una Commedia Sexy in una Notte di Mezza Estate", la nostalgia felliniana di "Radio Days" e "Broadway Danny Rose", la dimensione evanescente di "Alice", il bisogno di evadere dalla "geometria logica", che sia uno scavalcamento di schermo, un trucco di magia, o un viaggio nelle diverse epoche. Pur lontano dalla maestria di "Ombre e Nebbia" - era poi il '92! - Magic in the Moonlight persegue il filo rosso di Woody Allen, del bisogno della menzogna, dell'atto profondamente umano - ma non meschino - di consolarsi dalla prospettiva della morte, della noluntas tanto cara ai filosofi "romantici" cui il regista dedica il suo pensiero da oltre 40 anni. Tornano a calcare il palcoscenico le incarnazioni della filosofia empirica, della psicoanalisi, della ragion pura e del deterrente di ogni logica, l'amore. Il sentimento, in quest'opera viene elaborato come il frutto di un mero trucco di magia, capace di scalfire anche un razionalista pervicace come il mago protagonista. Ancora una volta, Allen si misura con la triste "disillusione" e le contraddizioni comiche del mondo adulto, con la malinconia passiva che si trasforma in sentimento attivo. Il metodo rimane il più antico e mediterraneo: il riso, la catarsi. Ottima, come sempre, la fotografia di Darius Khondji, già autore in Delicatessen, Io Ballo da Sola, Amour e Seven. Fermo restando di non assistere a un capolavoro, Woody Allen pare ancora in grado di sognare e farci un po' sognare, forse le idee gli arrivano negli intervalli fra un ciak e l'altro in cui si appisola.
[+] lascia un commento a johnny1988 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di johnny1988:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | maopar 2° | wounded knee 3° | maurizio meres 4° | samuelemei 5° | cristina t. chiochia 6° | camiglia 7° | soviet rossija 8° | iolanda la carrubba 9° | frankdamiano 10° | filippo catani 11° | killbillvol2 12° | frankdamiano 13° | fabian t. 14° | antonietta dambrosio 15° | marcello bardini 16° | maria f. 17° | donato prencipe 18° | no_data 19° | mauridal 20° | enzo70 21° | elgatoloco 22° | valequeen 23° | elgatoloco 24° | renatoc. 25° | sabrina lanzillotti 26° | antonietta dambrosio 27° | mauridal 28° | angelo bottiroli - giornalista 29° | flyanto 30° | the_diaz_tribe 31° | vincenzo ambriola 32° | luigi chierico 33° | maramaldo 34° | ultimoboyscout 35° | cesare premi 36° | fexy96 37° | great steven 38° | johnny1988 39° | flaw54 |
Link esterni
|