Magic in the Moonlight

Acquista su Ibs.it   Dvd Magic in the Moonlight   Blu-Ray Magic in the Moonlight  
   
   
   

L'amore visto in maniera nuova per Allen Valutazione 3 stelle su cinque

di the_diaz_tribe


Feedback: 2350 | altri commenti e recensioni di the_diaz_tribe
lunedì 8 dicembre 2014

Woody Allen incrementa la sua filmografia, giungendo quasi alla cinquantina di titoli diretti e sceneggiati. L’ultimo suo film, Magic in the Moonlight, prosegue il filone d’ambientazione europea. Dopo Barcellona, Parigi, Londra e Roma, il regista newyorkese sceglie la Costa Azzurra degli anni Venti per una commedia sofisticata che ondeggia tra magia, scienza e un romanticismo nuovo per il suo cinema.
La storia comincia su di un palco, tra gli applausi del pubblico, dove si sta esibendo il grande prestigiatore cinese Wei Ling Soo, personaggio di finzione sotto cui si nasconde Stanley Crawford (Colin Firth), uomo cinico, arrogante e maestro nell’inganno, ma scettico verso le cose ultraterrene. Viene poi a sapere tramite l’amico e collega (Simon McBurney) della presenza di Sophie Baker (Emma Stone), una giovane e solare sensitiva che si sta accattivando le simpatie dell’ambiente aristocratico. Volendo smascherare quella che lui crede sia un’impostora, Stanley comincia a conoscerla e a frequentare le sedute spiritiche che le permettono di contattare il capofamiglia defunto del suo fidanzato, un giovanotto che è rimasto stregato dalla bellezza e abilità della medium. Oltre a questo, Sophie indovina dettagli della vita privata di Stanley, incrinando gradualmente le sue convinzioni e scetticismi, invischiandolo sempre di più all’interno della vicenda, e lasciandolo sempre più incredulo, stupefatto, e anche affascinato.
Magic in the Moonlight è la commedia più romantica mai prodotta da Woody Allen, che utilizza, come ci ha abituati, dei dialoghi brillanti, linguisticamente divertenti anche se qui non particolarmente memorabili e originali (a volte anche un pochino ripetitivi). Da menzionare, come di consueto nei suoi film, sono una scenografia, in linea qui con l’epoca – vista la lunga ricerca che si è fatta sulle location e sui costumi indossati negli anni Venti – e una fotografia curatissima con toni caldi che, insieme alla musica jazz ben dosata, avvolge lo spettatore facendolo rimanere incantato, divertito e frastornato dalla relazione complicata e ironica che si va a creare tra i due protagonisti di Emma Stone e Colin Firth, portatori, almeno inizialmente, di due opposte visioni del mondo, poi sempre più vicine grazie all’amore. Visioni del mondo che fanno percepire questo film come una commedia che può essere letta a due livelli: un livello superficiale, da commedia leggera, frizzante e rilassata, ma allo stesso tempo come una piccola dissertazione filosofica che si specchia in un secondo livello più profondo che sembra quasi una dichiarazione di messa in crisi del modo di percepire la vita da parte del regista, tutto logica ed empirismo, in cui il mistero dell’inspiegabile fa qui capolino e viene valorizzato grazie all’amore e non a qualcosa avente uno scopo.
Il punto di forza, e la vera sorpresa del film, è data dalla chimica delle interpretazioni della coppia protagonista, entrambi bravissimi: un Colin Firth che indossa perfettamente le vesti del personaggio cinico, disilluso, sfrontato, scettico e sprezzante del senso della vita; una Emma Stone che è sicuramente all’altezza del collega, pur essendo molto più giovane, con una performance che lascia il segno.
Tralasciando alcuni momenti un po’ fiacchi e ripetitivi e il finale un po’ deludente (con uno scadente colpo di scena), questo film merita la visione, anche come piccolo testamento di rilettura della visione del mondo del regista.

[+] lascia un commento a the_diaz_tribe »
Sei d'accordo con la recensione di the_diaz_tribe?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
50%
No
50%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di the_diaz_tribe:

Magic in the Moonlight | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | maopar
  2° | wounded knee
  3° | maurizio meres
  4° | samuelemei
  5° | cristina t. chiochia
  6° | camiglia
  7° | soviet rossija
  8° | iolanda la carrubba
  9° | frankdamiano
10° | filippo catani
11° | killbillvol2
12° | frankdamiano
13° | fabian t.
14° | antonietta dambrosio
15° | marcello bardini
16° | maria f.
17° | donato prencipe
18° | no_data
19° | mauridal
20° | enzo70
21° | elgatoloco
22° | valequeen
23° | elgatoloco
24° | renatoc.
25° | sabrina lanzillotti
26° | antonietta dambrosio
27° | mauridal
28° | angelo bottiroli - giornalista
29° | flyanto
30° | the_diaz_tribe
31° | vincenzo ambriola
32° | luigi chierico
33° | maramaldo
34° | ultimoboyscout
35° | cesare premi
36° | fexy96
37° | great steven
38° | johnny1988
39° | flaw54
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 4 dicembre 2014
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità