Kinds of Kindness |
||||||||||||
Un film di Yorgos Lanthimos.
Con Emma Stone, Jesse Plemons, Willem Dafoe, Margaret Qualley.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 165 min.
- Gran Bretagna 2024.
- Walt Disney
uscita giovedì 6 giugno 2024.
- VM 14 -
MYMONETRO
Kinds of Kindness ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un Umile ma migliore ritorno alle origini **1/2
di johnny1988Feedback: 6048 | altri commenti e recensioni di johnny1988 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 7 giugno 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Film episodico composto di tre unità tutte a modo loro legate dal topos archetipico di Eros e Thanatos.
"The Death of R.M.F" ritrae il legame morboso fra un dirigente canuto e un azzerbinato dipendente disposto a qualunque capriccio del padrone in cambio di privilegi e vita di lusso. Senonché il povero sottomesso si rifiuta in extremis di accontentare il vecchio quando gli viene chiesto di provocare la morte di un altro uomo.
In "R.M.F. is Flying" un poliziotto perde letteralmente la lucidità mentale man mano che si convince che la moglie, tornata dopo un miracoloso salvataggio a seguito di una missione militare, sia un'impostora.
"R.M.F. Eats a Sandwich", l'ultimo segmento, segue le vicissitudini di una coppia di adepti di una setta religiosa, incaricata di rintracciare una messianica profeta.
Tutti i segmenti sono destinati a risolversi in un esito più beffardo dell'altro.
Nato per un formato televisivo, Kinds of Kindness, che Lanthimos ormai sulla cresta dell'onda dirige quasi contemporaneamente insieme a Povere Creature, è un ritorno alle origini, e per la sceneggiatura, l'autore riassume il suo storico collaboratore Efthimis Filippou, recuperando la predilezione per la tragedia greca, a cui si sente culturalmente radicato, e per il guignolesco no sense.
Sebbene sia evidente l'impoverimento testuale che la licenza dal ben più qualificato Tony McNamara lascia a quest'ultima opera, bisogna pur tuttavia ammettere che l'apporto di un cast allenato e convinto, su cui come sempre spicca la stellare Emma Stone, riempie il vuoto di senso che invece lasciavano intorno a sè altre pellicole sopravvalutate e confuse come Il Sacrificio del Cervo Sacro. E ne esce un'opera ibrida, tanto simpatica quando ingenua e fanciullesca, le cui ridondanze si perdonano grazie a una maturata consapevolezza critica del regista nel rappresentare un'umanità succube della propria goffa natura, ora amorevole ora sanguinaria.
[+] lascia un commento a johnny1988 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di johnny1988:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | paolp78 2° | felicity 3° | johnny1988 4° | francesco patrizi 5° | imperior max 6° | rebuscovery 7° | rebuscovery 8° | william dollace
Rassegna stampa
Alessandra Levantesi Andrea Giordano Enrico Danesi Kevin Maher Valerio Caprara Marco Contino Claudio Fraccari Roberto Escobar Filiberto Molossi Mariarosa Mancuso Giovanni Guidi Buffarini Francesco Alò Federico Pontiggia Cristina Piccino Adriano De Grandis Cristina Piccino Alberto Crespi |
Golden Globes (1) Festival di Cannes (1) Articoli & News |
Link esterni
|