Tár |
||||||||||||
Un film di Todd Field.
Con Cate Blanchett, Noémie Merlant, Nina Hoss, Sophie Kauer.
continua»
Titolo originale TAR.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 158 min.
- USA 2022.
- Universal Pictures
uscita giovedě 9 febbraio 2023.
MYMONETRO
Tár ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Potente Blanchett
di johnny1988Feedback: 6048 | altri commenti e recensioni di johnny1988 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedě 13 febbraio 2023 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lydia Tàr è la direttrice fissa della Filarmonica di Berlino ed è da anni consacrata come una diva della musica classica. Blasonata con i più alti riconoscimenti nella sua categoria, si prepara alla registrazione dal vivo della Quinta Sinfonia di Mahler. "Leccata" dai suoi stessi colleghi e dotata di una personalità catalizzatrice - in grado con la sua verve di trasformare le sue interviste pubbliche spesso e volentieri in un salamelecco cattedratico -, è una donna straordinariamente emancipata, che si autodefinisce lesbica "filogama". Ma la sua carriera di successi nasconde una condotta privata ambigua, lastricata di sotterfugi, furbizie e sottili favoritismi, e una relazione extraconiugale con una molto più giovane musicista dell'Orchestra finita in tragedia, minerà il suo nome e la sua stessa professione.
Todd Field, dopo anni di assenza dalla scena, sforna una storia in parte frutto di un lavoro vagamente ispirato alla sua personale esperienza videomusicale, in parte debitore dei più tragici Woody Allen e John Cassavetes, solido nella composizione scenica e fotografica, in cui illumina Cate Blanchett mettendo in risalto la sua nota fisionomia spigolosa e algida, che gradualmente da "diva" si trasfigura in un mostro umiliato dalla sua stessa megalomania, con cui è impossibile non immedesimarsi.
Sorprendetentemente le due ore e mezza di film non si fanno sentire per nulla, complici una drammatugia tenuta saldissimamente da un regista che pare avere progettato il film con la stessa mania per la perfezione della sua anti-eroina e dalla stessa Blanchett, che, inutile a dirlo, si riconferma come la più duttile e plasmabile delle attrici oggi viventi.
Un film che non va spiegato, ma vissuto sulla propria pelle. Perché? Il dialogo fra la protagonista e lo spettatore è esclusivo e va tenuto riservato.
[+] lascia un commento a johnny1988 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di johnny1988:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||