Giurato Numero 2 |
|||||||||||||
Un film di Clint Eastwood.
Con Nicholas Hoult, Toni Collette, J.K. Simmons, Kiefer Sutherland.
continua»
Titolo originale Juror #2.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 114 min.
- USA 2024.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 14 novembre 2024.
MYMONETRO
Giurato Numero 2 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La lucidità di un regista di 94 anni
di johnny1988Feedback: 6048 | altri commenti e recensioni di johnny1988 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 20 novembre 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Una giuria è chiamata a emettere un verdetto in un caso che vede come imputato un giovane uomo accusato dell'omicidio della fidanzata. Le prove indiziarie, e non schiaccianti, e le testimonianze incerte spingono comunque i giurati verso la soluzione a loro più ovvia, ossia la colpevolezza. Solo uno di loro, il n.2, sembra nutrire una coscienza morale, oltre che a nascondere una verità che potrebbe ribaltare le sorti del processo, tale che induce i colleghi a riesaminare la cronologia degli eventi.
Clint Eastwood, pur non confermando la consanguineità con il cult di Sydney Lumet "La parola ai Giurati", prende senza tanti dubbi spunto dal soggetto di Reginald Rose e ne ripropone la maggior parte degli schemi narrativi, rimpastando la matrice con risvolti originali e un plot twist all'ultimo secondo che, malgrado alcuni potrebbero aver previsto, lascia di sicuro con il fiato sospeso. Non tanto e solo per la solidità dei nuclei semantici, una scansione di battute dal ritmo serrato e per la curiosità che ineludibilmente suscita nel pubblico. Ma anche e soprattutto per la sorprendente freschezza di un'opera (si pensava ultima e invece...) che conferma per l'ennesima volta la lucidità intellettuale di un uomo, che alla bellezza di 94 anni, sa girare un film al tempo stesso "classico" e attualissimo. Come nella maggior parte del suo Cinema, Clint Eastwood definisce i confini, non solo quelli visibili e politici dei suoi lavori più noti, come il tramonto eterno della conquista dell'ovest, visto come metafora di una terra promessa mai del tutto raggiunta, su cui non cala mai la notte e non si alza mai il sole.
Eastwood ridisegna anche i confini umani, i tormenti etici, che oscillano nel cuore degli uomini, su un filo teso fra l'establishment, apparentemente inconfutabile e "perfetto" e lo scrupolo interiore, terribilmente vacillante. Nicolas Hoult si fa portatore di un'America ingabbiata in un sistema labirintico e pregiudiziale, la cui voce si spegne sotto l'eco dei bisogni più urgenti. Justin Kemp infatti sarà costretto a scegliere, come gli altri giurati, se dare la precedenza alla gravidanza della moglie o nel salvare la vita del condannato, rischiando di mettere in gioco la propria.
Un film che parla, come sempre nel Cinema di Eastwood, al mondo "adulto", alla classe dirigente, e alle nuove generazioni, instillando nel pubblico sempre i dubbi che sollevano il valore attribuito alla "giustizia" e quello dato alla "verità".
Uno dei film più profondi e vividi della stagione, sicuramente degli ultimi 10 anni anni e passa di carriera del regista. Basta un confronto con la versione di Lumet per farsene un'idea. E Nicolas Hoult, da sempre molto bravo, questa volta è un lacrimogeno potentissimo.
[+] lascia un commento a johnny1988 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di johnny1988:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | ivan il matto 2° | giovanni morandi 3° | enzo70 4° | nino pellino 5° | matteo 6° | imperior max 7° | eugenio 8° | eraldo 9° | johnny1988 10° | amgiad 11° | clintrenato 12° | jean 13° | gabriella 14° | fabio silvestre 15° | pintaz 16° | samanta 17° | pippo 18° | luciano sibio
Rassegna stampa
Giulia D'Agnolo Vallan Maurizio Porro Maurizio Porro Silvio Danese Alessandra De Luca Roberto Escobar Valerio Caprara Francesco Alò Adriano De Grandis Giovanni Guidi Buffarini Marco Contino Federico Pontiggia Pietro Diomede Nicola Falcinella Mariarosa Mancuso Manohla Dargis Enrico Danesi Filiberto Molossi Claudio Fraccari |
National Board (1) David di Donatello (1) Articoli & News |