Giurato Numero 2 |
|||||||||||||
|
Un film di Clint Eastwood.
Con Nicholas Hoult, Toni Collette, J.K. Simmons, Kiefer Sutherland.
continua»
Titolo originale Juror #2.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 114 min.
- USA 2024.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 14 novembre 2024.
MYMONETRO
Giurato Numero 2
valutazione media:
3,91
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
uno sguardo tagliente
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| domenica 3 agosto 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Film recuperato, fortunatamente, in una rassegna estiva, l'ultimo lavoro del novantaquattrenne attore e regista californiano, anche se speriamo non l'ultimo nel senso non ne vedremo altri, perchè il cinema sobrio e crepuscolare di Clint Eastwoodci porta sempre a riflessioni e interrogativi, con le sue storie intime e profonde , caratterizzate da sobrietà e rigore morale. Justin Kemp è un ex alcolista, ora pulito, prossimo a diventare padre, viene convocato a fare da giurato per un caso di omicidio in cui scopre di essere lui l'artefice, seppure involontario della morte di una ragazza trovata in un dirupo e non l'accusato, il fidanzato di lei tipo poco raccomandabile, spacciatore e violento . Da qui il dilemma morale, condannare un innocente e proteggere la sua famiglia e la ritrovata serenità o confessare? Con inquadrature minimali, e narrazione asciutta, ne esce un ritratto tormentato e diviso tra senso di colpa e dovere civico che ci accompagna per tutta la durata del film. Emerge l’imperfezione del sistema giudiziario, ribaltando l’idea collettiva e individuale sul significato della verità e sui valori americani. Il processo che si svolge in un’aula di tribunale a Savannah, in Georgia è condotto con zelo dal procuratore Faith Kllebrew ( una bravissima Toni Colette), che crede nel sistema costruito sulle certezze, ma ignora elementi ambigui che metterebbero in discussione il verdetto, preferisce il metodo dimostrativo che non ammette errori, anziché il dubbio, vuole dimostrare una tesi, non la verità, seppure in buona fede. Cosa è giusto e cosa è necessario, i personaggi di Eastwood sono quasi sempre persone imperfette, che si trovano a un bivio e devono decidere che strada prendere, di scegliere chi si vuole essere o diventare. Il suo cinema è una testimonianza potente e significativa che ha dimostrato di evolvere nel tempo, acquisendo sempre di più spessore, maturità e consistenza, e che possiede uno sguardo universale che non smette mai di cercare.
[+] lascia un commento a gabriella »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di gabriella:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Pubblico (per gradimento)
1° | luciano sibio 2° | ivan il matto 3° | pippo 4° | giovanni morandi 5° | jean 6° | amgiad 7° | gabriella 8° | matteo 9° | enzo70 10° | clintrenato 11° | eugenio 12° | imperior max 13° | nino pellino 14° | johnny1988 15° | eraldo 16° | samanta 17° | pintaz 18° | fabio silvestre
Rassegna stampa
Adriano De Grandis Giulia D'Agnolo Vallan Maurizio Porro Maurizio Porro Silvio Danese Alessandra De Luca Roberto Escobar Valerio Caprara Francesco Alò Giovanni Guidi Buffarini Federico Pontiggia Mariarosa Mancuso Enrico Danesi Pietro Diomede Nicola Falcinella Claudio Fraccari Manohla Dargis Filiberto Molossi Marco Contino |
National Board (1) David di Donatello (1) Articoli & News |