Giurato Numero 2 |
|||||||||||||
|
Un film di Clint Eastwood.
Con Nicholas Hoult, Toni Collette, J.K. Simmons, Kiefer Sutherland.
continua»
Titolo originale Juror #2.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 114 min.
- USA 2024.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 14 novembre 2024.
MYMONETRO
Giurato Numero 2
valutazione media:
3,91
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Finale mancante e occasione sprecata
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| domenica 8 dicembre 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
"Giurato Numero 2" di Clint Eastwood ha generato opinioni contrastanti, in particolare per il suo finale aperto che lascia molte domande senza risposta. La trama segue Justin Kemp, un giurato che scopre di poter essere coinvolto nell'omicidio al centro del processo. Nonostante le premesse intriganti e un forte conflitto morale, il film non sfrutta appieno il suo potenziale, risultando meno incisivo rispetto alle migliori opere del regista. Il finale è stato criticato per la sua ambiguità. Non chiarisce mai il grado di colpevolezza del protagonista né il destino delle sue azioni, lasciando lo spettatore con una sensazione di incompletezza. Molti si aspettavano un confronto più diretto con la verità e una risoluzione narrativa più soddisfacente. Questa scelta stilistica, invece di arricchire il dramma, rischia di compromettere il coinvolgimento emotivo e di deludere chi cerca una conclusione più netta e significativa. Nonostante le interpretazioni eccellenti di Nicholas Hoult e Toni Collette, il film manca di una tensione crescente e di una struttura narrativa pienamente appagante. La lentezza riflessiva tipica di Eastwood, invece di approfondire il conflitto morale del protagonista, sembra dissipare l'urgenza emotiva che avrebbe potuto caratterizzare la storia. In sintesi, "Giurato Numero 2" offre spunti di riflessione interessanti, ma il finale poco chiaro e la narrazione priva di incisività lasciano nello spettatore un senso di incompiutezza che limita l'impatto complessivo dell'opera.
[+] lascia un commento a pippo »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di pippo:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Pubblico (per gradimento)
1° | luciano sibio 2° | pippo 3° | ivan il matto 4° | giovanni morandi 5° | jean 6° | amgiad 7° | gabriella 8° | matteo 9° | enzo70 10° | clintrenato 11° | eugenio 12° | imperior max 13° | nino pellino 14° | johnny1988 15° | eraldo 16° | samanta 17° | pintaz 18° | fabio silvestre
Rassegna stampa
Adriano De Grandis Giulia D'Agnolo Vallan Maurizio Porro Maurizio Porro Silvio Danese Alessandra De Luca Roberto Escobar Valerio Caprara Francesco Alò Giovanni Guidi Buffarini Federico Pontiggia Mariarosa Mancuso Enrico Danesi Pietro Diomede Nicola Falcinella Claudio Fraccari Manohla Dargis Filiberto Molossi Marco Contino |
National Board (1) David di Donatello (1) Articoli & News |