Fury

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Fury   Dvd Fury   Blu-Ray Fury  
   
   
   
jacopo b98 giovedì 2 luglio 2015
un film possente e violento, che scava nell'orrore Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Un carrista veterano (Pitt), in seguito alla morte di uno degli uomini della sua squadra storica, si deve prendere la responsabilità di insegnare al giovane Norman (Lerman) il mestiere del soldato e l’orrore della guerra. Per la squadra di carristi inizia allora un viaggio all’inferno, che cambierà ognuno dei protagonisti in maniera diversa. Ayer ha messo in immagini la sceneggiatura da lui scritta e ne ha tratto un film di guerra che è solito e insolito allo stesso tempo. Di solito Fury ha parecchio: un po’ di patriottismo di serie B, la costruzione drammaturgica (molto simile a quella del Soldato Ryan di Spielberg), ecc. Ma ha anche parecchio di nuovo ed insolito e, per dirla in altre parole, originale: l’approfondimento dei personaggi, l’ambientazione claustrofobica, il raccontare una “non storia”, che è solo un “pezzo di guerra” qualsiasi, il realismo assoluto di una messa in scena aggressiva e possente… Insomma Fury, pur partendo da una costruzione non innovativa riesce, a suo modo, a guadagnarsi il suo posto d’onore nel pantheon dei film di guerra. [+]

[+] lascia un commento a jacopo b98 »
d'accordo?
johnny123 domenica 21 giugno 2015
salvate il soldato ryan è ancora lontano Valutazione 3 stelle su cinque
83%
No
17%

C'era chi lo paragonava a Salvate il soldato Ryan. NO, non ci siamo. Manca di mordente e di tensione. Il finale diventa stile Rambo. Buon film ma niente di più

[+] lascia un commento a johnny123 »
d'accordo?
lancidrea77 sabato 20 giugno 2015
altro fiasco per brad Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

voto 4. 5 , 2 ore di noia e banalita... i buoni sparano col rosso i crucchi in verde fosforescente. purtroppo nn arriva mai ioda e i suoi gedi con le spase laser ad aiutarli...
che dire? brad sei a 4 fiaschi su gli ultimi 4 film che ho visto,...

[+] che ci vai a fare? (di marx821966)
[+] lascia un commento a lancidrea77 »
d'accordo?
marsce sabato 20 giugno 2015
improbabile e feroce epopea dei soliti eroi usa Valutazione 2 stelle su cinque
71%
No
29%

Ennesima occasione americana mancata per ridare veridicità agli eventi bellici. Peccato la storia c'era il cast e i costumi pure, ma i soliti americani che ammazzano tutti non reggono più, specie dopo "Salvate il soldato Rayan". Risibile tutta la parte finale in cui i protagonisti chiusi dentro un tank bloccato da una mina fanno una carneficina assurda di soldati tedeschi che attaccano il carro all'arma bianca invece di sparargli con le armi anticarro di cui si vede bene sono dotati. Addirittura un cecchino dopo aver preso lungamente la mira da distanza ravvicinata riesce a colpire per tre volte Brad Pitt senza ucciderlo. E dire che il bellone biondo ad ogni raffica ne aveva immancabilmente ammazzati una decina. [+]

[+] lascia un commento a marsce »
d'accordo?
thief venerdì 19 giugno 2015
gli ideali sono pacifici, la storia è violenta Valutazione 4 stelle su cinque
30%
No
70%

Fury, un racconto ( non ho trovato la storicità di questa vicenda come è raccontata  ) che raviva il lato più oscuro della guerra, dove non vi era rimasto più alcun residuo di umanità tra gli alleati e i nazisti, che resistevano alla lenta avanzata degli americani. Viene cosi a crearsi una situazione di violenza esasperata, che David Ayer mette in scena usando il carrarmato come testa d'ariete per sfondare i dubbi di chiunque pensi che la guerra, specilmente la fine, non sia stata di una disumanità assurda. I nemici vengono uccisi tutti, se possibile, e giustiziati al momento, anche solo per spiegare che cosa è la guerra a un ragazzino esitante. [+]

[+] lascia un commento a thief »
d'accordo?
mrcferr giovedì 18 giugno 2015
un occasione sprecata per un grande blockbuster Valutazione 2 stelle su cinque
75%
No
25%

produzione multimilionaria che permette un'estetica perfetta e scene d'azione girate con gran stile. purtroppo il fine commerciale è fin troppo evidente con qualche scena reazionaria americana, altre che lasciano piuttosto perplessi, cliquè, e un doppiaggio italiano e interpretazioni (in particolare quella di brad pitt) che lasciano spesso parecchio a desiderare. nota particolare ai capelli sempre immacolati di Brad in piena guerriglia. Difficile che non mi piaccia un film sulla WW2, e questo non fallisce certo in intrattenimento.

[+] lascia un commento a mrcferr »
d'accordo?
catcarlo giovedì 18 giugno 2015
fury Valutazione 3 stelle su cinque
60%
No
40%

Il fallimento del distributore originario (Moviemax) ha portato in sala in un periodo non particolarmente felice questo solido film di guerra malgrado la presenza di una stella di prima grandezza come Brad Pitt. Scritto e diretto dallo sceneggiatore David Ayer, che dietro alla macchina da presa c’è stato solo una manciata di volte, rivolge alla guerra uno sguardo manicheo di chiara impronta yankee, ma mette bene in chiaro che il mestiere di uccidere – i personaggi si riferiscono sempre al combattimento come a un lavoro -  è sporco e cattivo (ma qualcuno lo deve pur fare). In merito, le carte sono già in tavola dalla prima scena, una delle più belle dell’intera pellicola, dove un ufficiale tedesco attraversa un desolato campo di battaglia su di un cavallo bianco finchè un soldato americano salta fuori da un tank e lo uccide con il coltello. [+]

[+] lascia un commento a catcarlo »
d'accordo?
marcomponti giovedì 18 giugno 2015
buon film bellico che perde credibilità nel finale Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Seconda Guerra Mondiale. Gli americani avanzano inesorabili all’interno della Germania nazista, incontrando tuttavia una forte resistenza da parte dei tedeschi. Il sergente carrista Don Collier (Pitt) e l’equipaggio del suo carro (nome di battaglia “Fury”), con il quale ha combattuto per 3 anni in giro per il mondo, dall’Africa alla Normandia, perde in combattimento il copilota/mitragliere. Come sostituto il comando gli invia il giovane Norman, un dattilografo, reclutato otto settimane prima, che non ha mai visto il fronte né ucciso un uomo, per il quale arriva il momento del battesimo del fuoco. Seppur riluttante a prendere parte alla guerra, il ragazzo si farà coinvolgere rapidamente, sotto la rude, ma paterna guida di Don, fino all’ultima eroica missione. [+]

[+] lascia un commento a marcomponti »
d'accordo?
paolo salvaro giovedì 18 giugno 2015
di nuovo sul fronte con hollywood Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Fury ci catapulta ancora una volta nel pieno della seconda guerra mondiale, conflitto sul quale è già stato detto francamente tutto.   Il regista David Ayer, fin qui assai mediocre pur avendo sempre potuto lavorare con fior fior di attori professionisti, ha tirato fuori dal cilindro senza dubbio il suo film migliore, mettendo d'accordo negli elogi buona parte sia della critica che del pubblico.    Tuttavia ciò è stato reso possibile più dalla sua furbizia che dal suo talento:   per realizzare questa pellicola, Ayer infatti ha fatto l'occhialino ad un sacco di famosi film bellici del passato, riproponendo nel modo meno pesante possibile vecchi clichè triti e ritriti, visti dozzine di volte in prodotti di questo tipo. [+]

[+] occhiolino .... (di paolo salvaro)
[+] lascia un commento a paolo salvaro »
d'accordo?
carlo145 mercoledì 17 giugno 2015
l'orrore del lato oscuro Valutazione 5 stelle su cinque
27%
No
73%

"Sei salvo tu? Sei stato salvato?" chiede Shia La Beouf ("Bibbia") al nuovo arrivato nell'equipaggio del carro armato Fury, comandato da Brad Pitt. In tutto questo orrore, e se ne vede come mai se n'era visto nei film di guerra, qualcuno si chiede ancora se c'è spazio per una qualche forma di significato religioso in tutto quello che sta accadendo. Tutto quello che c'hanno insegnato a scuola, durante le ore di religione, che non si deve uccidere, né dal punto di vista "civile" né da quello religioso, dove è andato a finire?.... quei ragazzi cresciuti nell'immensa provincia americana, abituati al lavoro dei campi o ad altre attività abituali dell'uomo di pace, improvvisamente sono costretti ad uccidere, a massacrare o a venire uccisi. [+]

[+] lascia un commento a carlo145 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 »
Fury | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | pipoto
  2° | peterc
  3° | linus7
  4° | marcomponti
  5° | barone di firenze
  6° | no_data
  7° | sirgient
  8° | silvano bersani
  9° | samanta
10° | aristoteles
11° | zavatta
12° | tarantasio
13° | marsce
14° | mauro.t
15° | barone16
16° | alexander 1986
17° | markwalter
18° | glasser
19° | soviet rossija
20° | catcarlo
21° | alex2044
22° | astromelia
23° | muttley72
24° | mordino
25° | greatsteven
26° | paolp78
27° | lukebiba94
28° | dandy
29° | matt91
30° | dhany coraucci
31° | liuk!
32° | maurizio meres
33° | gabrykeegan
34° | sev7en
35° | facce da cinema
36° | jaylee
37° | thief
38° | jacopo b98
39° | paolo salvaro
40° | greyhound
41° | j kudo
42° | ruggero
43° | gianleo67
44° | carlo145
45° | pasqu23
46° | andreamymovies.it
47° | brian77
48° | giordano stefani
49° | santiago81
50° | flyanto
51° | thief
52° | verosala
53° | biso 93
54° | michele
55° | pisiran
SAG Awards (1)
Critics Choice Award (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità