Fury

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Fury   Dvd Fury   Blu-Ray Fury  
   
   
   
38ogeid venerdì 5 giugno 2015
non per tutti Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%

Finalmente un buonissimo film, il trailer potrebbe trarre in inganno, l'azione lascia il posto all'introspezione nel film di David Ayer.  Molto bella la colonna sonora e le seguenze sceniche, in alcuni frangenti sembra di guardare un film di Malick. Belli i dialoghi mai banali. Ottima interpretazione del cast. Veramnete un ottimo film.

[+] lascia un commento a 38ogeid »
d'accordo?
markwalter venerdì 5 giugno 2015
film discreto ma non imperdibile Valutazione 3 stelle su cinque
58%
No
42%

Questo film è stato pompato e pubblicizzato tantissimo, infatti già dall'inizio di questo anno vedevamo i poster giganti fuori dai cinema col faccione di brad pitt in FURY. 
Partendo dal fatto che sono stati spesi 80 milioni di dollari per produrlo e che il cast è spettacolare uno si aspetta un film fuori dalle righe, uno di quelli che consiglieresti a tutti, ma invece, almeno per me non è stato cosi, il film ha un'ottima sceneggiatura, le scene di guerra sono davvero eccellenti come tutte le ricostruzioni delle varie zone di combattimento, anche i dettagli sono pazzeschi, non si sono dimenticati di nulla, pure i legni a fianco del carroarmato, quindi bisogna dire che sotto quel punto di vista il film è eccellente, sotto il punto di vista della recitazione abbiamo un ottimo, come sempre, brad pitt che si incarna in un personaggio al quanto strano e un pò confuso, non si capisce molto bene, a volte paranoico quasi pazzo altre fermo e deciso. [+]

[+] lascia un commento a markwalter »
d'accordo?
brian77 venerdì 5 giugno 2015
non male Valutazione 4 stelle su cinque
29%
No
71%

Sarebbe un film medio da tre stellette giuste giuste, ma ormai è così difficile andare al cinema e vedere un film che dia un minimo di soddisfazione, che gli regalo volentieri una stelletta oltre i suoi meriti. E' un film di guerra molto tradizionale, ma raccontato con energia, un bel senso visivo, due o tre sequenze costruite efficacemente. Senza voler essere originale a tutti i costi, purtroppo con un finale enfatico che rischia di rovinare quanto di buono s'è visto prima (rifilarci centinaia di morti diventa francamente noioso e non ha alcun senso), ma capace di rendere con una certa forza quello che ci racconta. Si può certo fare di meglio, ma almeno è un film. E' già qualcosa.

[+] lascia un commento a brian77 »
d'accordo?
pisiran giovedì 4 giugno 2015
grazie tank Valutazione 3 stelle su cinque
15%
No
85%

Si inizia sottilineando che i carri armati tedeschi sono il meglio della produzione bellica di allora, e i Tank Americani al confronto lasciano a desiderare. E proprio da questa sottolineatura  che parte la storia del Tank americano chiamato Fury  e del suo equipaggio comandato dal sergente Don Collier (Brad Pitt) che si prende cura dell'ultimo arrivato a bordo, Norman, soldato abituato più alla scrittura che non al tiro al bersaglio. Siamo ad aprile del 1945 e la seconda guerra mondiale sta esaurendo la propria oscenità, gli alleati stanno conquistando città dopo città l'intera Germania di Hitler, e il film  ci porta dentro le vicissitudini e le peripezie di chi quel carro armato lo abita e lo fa suo al punto di dover gridare che quello era il "più bel lavoro del mondo". [+]

[+] lascia un commento a pisiran »
d'accordo?
kurosaki giovedì 4 giugno 2015
molto bello Valutazione 4 stelle su cinque
30%
No
70%

film consigliato , fatto molto bene , da non perdere!!

[+] lascia un commento a kurosaki »
d'accordo?
verosala giovedì 4 giugno 2015
fury, un capolavoro dalla mente di david ayer Valutazione 5 stelle su cinque
21%
No
79%

Film capolavoro, mostra quanto possa volare alto l'animo umano ma anche quanto possa scendere in basso fino a toccare la parte più infima di ognuno. Una recitazione fantastica. Più dei corpi morti sparpagliati ovunque e delle miserie della gente intraviste nella pellicola colpiscono gli sguardi di questo gruppo di soldati, il loro affiatamento è strabiliante. Unica nota negativa è che essendo u film americano non può non farsi scappare citazioni dalla bibbia, cosa abbastanza fastidiosa, anche se il personaggio chiamato "Bibbia" è ben articolato mi è sembrato uno scadere nel banale, seppur il passo prescelto fosse stato servito a puntino. Mi ha affascinato molto la fotografia, alcune immagini sono di una ricercatezza incredibile, le sagome dei soldati tedeschi che si muovono all'attacco hanno un che di romantico. [+]

[+] lascia un commento a verosala »
d'accordo?
pipoto giovedì 4 giugno 2015
americanata insipida Valutazione 1 stelle su cinque
62%
No
38%

Un Brad Pitt spento e privo di mordente è il biglietto da visita di questa slavata pellicola destinata a finire presto nel dimenticatoio. Un film orribile, con pretese di raccontare fatti realmente accaduti scimmiottando la narrativa de " Salvate il soldato Ryan ( che al confronto pare una pietra miliare del cinema ),, ma che in realtà per la quantità e qualità delle incongruenze dovrebbe più facilmente essere confrontato con " Indipendence day " o " Bastardi senza gloria ". che  ognuno per motivi diversi gli sono colossalmente superiori.
Un film che seguendo la peggior tradizione di alcuna filmografia americana viene raccontata unicamente con gli occhi del vincitore ma ciò che è peggio dipinge i gruppi d'elite tedeschi come dei totali imbecilli privi di una qualsiasi infarinata di tecniche militari. [+]

[+] giudizio troppo affrettato e da veterano (di mike_willbe)
[+] del tutto inverosimile (di bluesforest)
[+] obbiezioni abbastanza capziose (di micheledb)
[+] commento non condivisibile (di bazooka)
[+] occasione sprecata (di boollit)
[+] lascia un commento a pipoto »
d'accordo?
santiago81 mercoledì 3 giugno 2015
l'incubo d'acciaio di david ayer Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

FURY

Film di guerra senza compromessi, Fury è un continuo pugno nello stomaco, un susseguirsi di orrori morali e umani prima ancora che anatomici.
[+]

[+] lascia un commento a santiago81 »
d'accordo?
lukebiba94 mercoledì 3 giugno 2015
fury: la guerra vista da un carro armato Valutazione 4 stelle su cinque
48%
No
52%

  Ottimo film di guerra che tratta la storia di un gruppo di carristi nella fase finale della Seconda Guerra Mondiale in una Germania allo stremo ma che non vuole arrendersi. Questo film tratta la Seconda Guerra Mondiale da un nuovo punto di vista: quello degli occupanti di un carro armato, i quali vedono in esso una sorta di casa che li accompagna durante il conflitto. Gli occupanti del carro armato Fury, che dà il nome al film, sono una squadra eterogenea dal punto di vista della personalità, ma sono uniti nella causa comune, che è vincere la guerra e come dice più volte il sergente “Wardaddy” (Brad Pitt) è ammazzare più tedeschi possibile e in particolare i soldati SS che vengono addirittura uccisi da prigionieri. [+]

[+] lascia un commento a lukebiba94 »
d'accordo?
muttley72 mercoledì 3 giugno 2015
film ben fatto e gradevole, rovinato dal finale Valutazione 3 stelle su cinque
53%
No
47%

Film abbastanza ben fatto e ben curato per quanto attiene agli equipaggiamenti ed ai costumi ed al combattimento.....con attori all'altezza di quanto gli si richiede nel film....cioè di essere credibili nel ruolo dei soldati sporchi e stressati dal combattimento (in prima linea). Unica scena fuori dal "contesto" del combattimento (per modo di dire) è quella in cui l'equipaggio mangia a tavola in una casa tedesca con 2 donne...ma anche li lo stress accumulato dai soldati non rimane fuori dalla porta di casa. Nella scia o genere di "Salvate il soldato Ryan". Il film non racconta nulla di nuovo come trama e infatti ricorda molto altri lavori anche "minori" (alcuni in anche per la TV degli anni '60 girati in B/N) sulla 2° GM. [+]

[+] lascia un commento a muttley72 »
d'accordo?
pagina: « 4 5 6 7 8 9 »
Fury | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | pipoto
  2° | peterc
  3° | linus7
  4° | marcomponti
  5° | barone di firenze
  6° | no_data
  7° | sirgient
  8° | silvano bersani
  9° | samanta
10° | aristoteles
11° | zavatta
12° | tarantasio
13° | marsce
14° | mauro.t
15° | barone16
16° | alexander 1986
17° | markwalter
18° | glasser
19° | soviet rossija
20° | catcarlo
21° | alex2044
22° | astromelia
23° | muttley72
24° | mordino
25° | greatsteven
26° | paolp78
27° | lukebiba94
28° | dandy
29° | matt91
30° | dhany coraucci
31° | liuk!
32° | maurizio meres
33° | gabrykeegan
34° | sev7en
35° | facce da cinema
36° | jaylee
37° | thief
38° | jacopo b98
39° | paolo salvaro
40° | greyhound
41° | j kudo
42° | ruggero
43° | gianleo67
44° | carlo145
45° | pasqu23
46° | andreamymovies.it
47° | brian77
48° | giordano stefani
49° | santiago81
50° | flyanto
51° | thief
52° | verosala
53° | biso 93
54° | michele
55° | pisiran
SAG Awards (1)
Critics Choice Award (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità