Fury

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Fury   Dvd Fury   Blu-Ray Fury  
   
   
   
luciano sabato 6 luglio 2024
"sei proprio tu john wayne?" Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

"Sei proprio tu, John Wayne?"
 
Un ritorno ai film bellici degli anni '50 imbevuti di razzismo e di eroismo fasullo. Riuscendo ad infilarlo in un A4, l'interprete ideale sarebbe stato John Wayne. Frammentato e con un Pitt fuori ruolo. Migliori compagni ma è l'intero racconto che fluisce senza mai accendersi, fatta salva la scena del pranzo nella casa tedesca.

[+] lascia un commento a luciano »
d'accordo?
paolp78 sabato 12 agosto 2023
blockbuster bellico Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Benché il cinema commerciale attenga prevalentemente a certi generi, come ad esempio l’horror, il western, la fantascienza ed il cinema d’azione, si trovano film che possono essere classificati come dei blockbuster anche in altri settori cinematografici.
La filmografia bellica contempla numerosi colossal e pellicole di forte richiamo per il pubblico, caratterizzate da cast con numerose star, ma solitamente si tratta anche di opere di una discreta valenza storica, che sebbene stiano attente all’aspetto commerciale non sono esattamente ascrivibili alla categoria dei blockbuster. Questa pellicola diretta dallo statunitense David Ayer ha invece tutte le caratteristiche di questa tipologia di film, a cui appartiene a pieno titolo. [+]

[+] lascia un commento a paolp78 »
d'accordo?
mr.rizzus martedì 23 febbraio 2021
wow Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

wow

[+] lascia un commento a mr.rizzus »
d'accordo?
nunzio domenica 16 agosto 2020
16 secondi Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Errori ce ne sono tanti, specialmente quei 16 secondi fra il lancio delle bombe a mano nel carro e lo scoppio....
Mi permetto di dare un 7 soprattutto per il carro Tigre, che per la prima volta appare sul grande schermo....

[+] lascia un commento a nunzio »
d'accordo?
fabio mercoledì 22 maggio 2019
buoni effetti speciali ma il resto delude Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Stavolta il Pitt attore non riesce ad essere all'altezza della situazione. Produce un film che in se' non è brutto ma non convince mai; I dialoghi sono stentati ed incerti, la trama non molto originale e la regia tenta soluzioni che non sempre riescono azzeccate.
L'intento è quello di mostrare la disumanizzazione della guerra: che non crea veri eroi ma mostri. Il nemico vero non sono i nazisti (che peraltro restano sempre sullo sfondo) ma la guerra stessa, capace di trasformare qualunque essere umano.
Il genere dei film di guerra da tempo risulta inflazionato e povero di idee nuove; questo "Fury" finisce per riempire lo scaffale dei prodotti ben fatti ma che non si discostano dal semplice entertainment. [+]

[+] lascia un commento a fabio »
d'accordo?
fabio mercoledì 22 maggio 2019
bella confezione ma poca sostanza Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Non un brutto film ma povero; le cose migliori sono gli effetti speciali e le scene di combattimento,
Peccato, mancano del tutto i dialoghi e gli attori danno una prova sforzata o incolore.
Il genere dei film di guerra è come il western: bisogna conoscerne bene i meccanismi, i temi fondamentali.
Resta un prodotto di buon entertainment e nulla di più.

[+] lascia un commento a fabio »
d'accordo?
kronos domenica 19 maggio 2019
il mucchio selv ... no, di latta Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Stanchi di prendersela con terroristi scalcinati sui dromedari e in attesa della terza (e ultima) guerra mondiale coi russo-cinesi, stavolta gli indomiti yankees ci propinano un'eroica epopea bellica nella Germania occupata del '45.
Di originale c'è la guerra dei carriarmati che vede opposti i piccoli Sherman Angloamericani ai rimasugli della Wehrmacht  tedesca.

Nonostante le troppe pause a tratti lo spettacolo funziona, ma l'impressione finale è quella dell'americanata con esibizione di durezza ed eroismo stelle-strisce.
Il finale in stile mucchio selvaggio (coi crukki che ricordano d'avere armi anticarro solo dopo essersi fatti fare a pezzi per una nottata) lascia il tempo che trova. [+]

[+] lascia un commento a kronos »
d'accordo?
olrik domenica 19 maggio 2019
gli americani si reinventano la fine della seconda guerra mondiale
0%
No
0%

Film ben girato ma pieno di approssimazioni. Nell'aprile del 1945 la sorte della guerra era decisa (sarebbe finita un mese dopo con la conquista di Berlino da parte dell'Armata Rossa) e per quel che ci dicono gli storici la resistenza fino all'ultimo uomo e la mobilitazione degli adolescenti (maschi) ci furono appunto sul fronte orientale in particolare nella difesa della capitale. Gli Americani dopo lo sforzo notevole impiegato nello sbarco in Normandia a giugno del 44, trovarono qualche resistenza degna di questo nome nel gennaio 45 sulle Ardenne in Belgio. Da lì in poi la penetrazione in Germania fu una passeggiata anche perché i Tedeschi - code di paglia per le atrocità e le distruzioni inflitte in URSS - piuttosto che cadere in mano sovietica preferivano arrendersi agli Americani. [+]

[+] lascia un commento a olrik »
d'accordo?
inesperto lunedì 19 novembre 2018
spara, scopa, bevi... Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Un film di guerra è sempre difficile da recensire/commentare perchè il genere deve piacere. Per chi non abbia particolare interesse al riguardo, si può dire che la noia non si affaccia mai. La storia è ben raccontata e solo nel finale si assiste ad un'escalation tipica da war movie; ma proprio perchè trattasi del finale, e per come l'intreccio viene incanalato, è inevitabile che così si concluda. La vera nota oggettivamente positiva, tuttavia, sono le interpretazioni: tutti gli attori sono stati fantastici, con encomi particolari per Pitt, LaBeouf e Bernthal.

[+] lascia un commento a inesperto »
d'accordo?
sellerone domenica 18 novembre 2018
furya di metallo Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

 

Guerra di carri che dentro una dura corazza contengono tutte le contraddizioni e l’eroismo della razza umana. Spettacolari sequenze di guerra e un epicismo di nuova generazione accompagnano Brad Pit che sembra rivedere in chiave moderna l’eroe Greco di Troy.

  

[+] lascia un commento a sellerone »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 »
Fury | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | pipoto
  2° | peterc
  3° | linus7
  4° | marcomponti
  5° | barone di firenze
  6° | no_data
  7° | sirgient
  8° | silvano bersani
  9° | samanta
10° | aristoteles
11° | zavatta
12° | tarantasio
13° | marsce
14° | mauro.t
15° | barone16
16° | alexander 1986
17° | markwalter
18° | glasser
19° | soviet rossija
20° | catcarlo
21° | alex2044
22° | astromelia
23° | muttley72
24° | mordino
25° | greatsteven
26° | paolp78
27° | lukebiba94
28° | dandy
29° | matt91
30° | dhany coraucci
31° | liuk!
32° | maurizio meres
33° | gabrykeegan
34° | sev7en
35° | facce da cinema
36° | jaylee
37° | thief
38° | jacopo b98
39° | paolo salvaro
40° | greyhound
41° | j kudo
42° | ruggero
43° | gianleo67
44° | carlo145
45° | pasqu23
46° | andreamymovies.it
47° | brian77
48° | giordano stefani
49° | santiago81
50° | flyanto
51° | thief
52° | verosala
53° | biso 93
54° | michele
55° | pisiran
SAG Awards (1)
Critics Choice Award (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità