Lincoln |
||||||||||||||
Un film di Steven Spielberg.
Con Daniel Day-Lewis, Sally Field, David Strathairn, Joseph Gordon-Levitt, James Spader.
continua»
Biografico,
Ratings: Kids+13,
durata 150 min.
- USA, India 2012.
- 20th Century Fox Italia
uscita giovedì 24 gennaio 2013.
MYMONETRO
Lincoln ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Non un film per tutti
di Joe Hardin KaneFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 3 febbraio 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lincoln è un bel film storico, scenograficamente perfetto, supportato da un'adatta colonna sonora, con un ottima regia e grandi interpreti. Non è un film per tutti perchè solo chi conosce la storia o è incuriosito da essa, può trovare il film interessante, quindi è sicuramente adatto al pubblico statunitense, un pò meno per quello internazionale. Il taglio è quello di un vero e proprio documentario e questo aspetto rischia di rendere il film troppo accademico. Essendo un film di storia, la pecca più grave della pellicola è il non aver messo in luce un importante motivo, e forse il più importante, che fu alla base della guerra civile: lo scontro tra due modelli economici inconciliabili (il Nord capitalista e il Sud rurale). Solo il confronto tra schiavismo ed antischiavismo, che indubbiamente ci fu, viene rappresentato, con il rischio di distorcere la verità storica e di far passare un messaggio facile, addirittura demagogico. Anche lo svolgimento della trama non aiuta a stimolare l'interesse dello spettatore, i tempi sono molto dilatati e i fatti si sviluppano in maniera estremante laboriosa e complessa. Ma è proprio ciò che dà l'idea di come sia stato difficile e faticoso riuscire a far passare l'emendamento e di come la votazione finale sia stata a tutti gli effetti una liberazione, sia per gli schiavi che per i politici che portarono avanti questa storica modifica costituzionale. Comprendo chi ritiene che il film è stato noioso o chi ironicamente possa dire: "Erano anni che non dormivo così bene", però in giro c'è molto peggio, specie a dicembre quando le sale si riempono di film senza una trama originale, con i soliti finti comici, con i soliti titoli la cui unica novità è il luogo ove la storiella è ambientata e che ti fanno pensare sempre la solita cosa:"Soldi buttati nel cesso!"
[+] lascia un commento a joe hardin kane »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||