Lincoln |
||||||||||||||
|
Un film di Steven Spielberg.
Con Daniel Day-Lewis, Sally Field, David Strathairn, Joseph Gordon-Levitt, James Spader.
continua»
Biografico,
Ratings: Kids+13,
durata 150 min.
- USA, India 2012.
- 20th Century Fox Italia
uscita giovedì 24 gennaio 2013.
MYMONETRO
Lincoln
valutazione media:
4,01
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un Lincoln rigoroso e solido
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| martedì 5 febbraio 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Un rigore quasi filologico spinge il grande story-teller Steven Spielberg a confezionare un film sul grande presidente Lincoln che può lasciare un senso di pesantezza a fine visione, ma che invece lascia la sensazione di aver assistito ad un'operazione di notevole valore. Concentrare la storia sull'approvazione del 13° emendamento (abolizione della schiavitù) poteva essere un'arma a doppio taglio, visto lo spessore del personaggio; invece la storia ne esce rafforzata in quanto intorno allo spunto base, l'ottima sceneggiatura di Kushner tesse una tela di interazioni politiche, familiari, sociali ed economiche che sono trattate davvero con maestria. Una sceneggiatura corposa, con dialoghi serrati e profondi che richiedono una grande attenzione per seguirli nel pieno del loro significato. Notevoli le interpretazioni degli attori, specialmente dei 3 protagonisti; un eccellente D.D. Lewis (come sempre) si avvia a rivincere l'oscar (doppiato in modo favoloso da Pierfrancesco Favino, capace di captare e restituire i colori ed i timbri del recitato originale), un ficcante ed efficace T.L. Jones in equilibrio tra ironia e pathos e Sally Field molto brava a rendere il personaggio della moglie un pò in ombra che soffre ancora e sempre per la morte di un figlio. Motevole la fotografia, specialmente per la resa degli interni. Il grande John Williams compone un'ottima partitura che non emerge mai con prepotenza ma offre il giusto background all'azione. La solita regia di Spielberg, poi, fa da collante all'intera impalcatura, reggendola con solidità e mano ferma confermando la sua straordinaria capacità di raccontare storie; una cosa semplice a dirsi ma difficile a farsi, bene... ma lui ci riesce sempre.
[+] lascia un commento a archipic »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di archipic:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||