L'esordio cinematografico di Alison Klayman, che ricostruisce la carriera artistica di Ai Weiwei, noto artista e attivista politico cinese. Espandi ▽
Alla giovane Alison Klayman è andato l'onore di poter avvicinare uno dei personaggi più emblematici e discussi del mondo dell'arte contemporanea, Ai Weiwei. Simbolo del dissenso nei confronti del governo cinese, tanto da ricordare - persino nel look - l'epitome del dissenso anti-sovietico Solzenicyn, Ai Weiwei è sfuggito per anni - prima del misterioso arresto del 2011 - alle grinfie della polizia di Pechino in virtù della sua visibilità internazionale e dell'affermazione che si è conquistato grazie a mega-installazioni impresse nell'immaginario collettivo (lo stadio di Pechino, i 100 milioni di semi di girasole colorati esposti alla Tate Modern Gallery, simbolo del popolo cinese visto dall'Occidente). Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'attore Paul Walker è il narratore del documentario sulla gara più veloce del mondo: quella dell'aviazione che si tiene ogni anno nello stato del Nevada. Espandi ▽
È attualmente in post-produzione il primo film in IMAX 3D sulla gara più veloce del mondo: il leggendario campionato Reno National Championship Air Races. Filmato interamente in tre dimensioni, il film porterà con sé il pubblico nella valle del vento del Nevada, dove mostrerà i brividi dell'alta velocità di uno sport che riesce a combinare come nessun altro un divertente e spettacolare show aereo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dalla creatura letteraria di James Patterson, un film che vuole spiegare troppo. Thriller, USA2012. Durata 102 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Alex Cross è un detective. Un giorno, viene messo alle costole di un pericoloso serial killer chiamato Picasso. Espandi ▽
Alex Cross è un detective e profiler della polizia di Detroit. A seguito del ritrovamento del corpo orribilmente mutilato di una donna viene messo a capo delle indagini che dovrebbero portare all'arresto di un pericoloso serial killer. In squadra col suo partner e amico Tommy Kane e la neo collega Monica Ashe i tre si mettono sulle tracce dell'assassino che sta puntando a Giles Mercier, proprietario di una multinazionale di Detroit. Non ci vorrà molto perché per Cross e Kane la caccia all'uomo si trasformi in un'operazione che va oltre l'ambito professionale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'impegno politico si trasforma in passione per un'attivista australiana che si reca a Timor Est per aiutare il leader indipendentista prigioniero politico. Espandi ▽
La storia d'amore infuocata tra un'australiana attivista per i diritti umani e un leader del movimento indipendentista, nel mezzo della lotta per liberare Timor Est dall'occupazione indonesiana. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Alla regia del cortometraggio l'OpenEndedGroup, un team composto da tre artisti digitali dall'approccio pionieristico: Marc Downie, Shelley Eshkar e Paul Kaiser. Espandi ▽
Una camera 3D posta sul sedile di un'automobile si muove sul terrapieno laterale di una strada, evocando sia la concreta realtà sia i sogni effimeri creati dai paesaggi dell'ovest americano. Da un lato la particolarità dell'asfalto, della polvere e della segnaletica stradale; dall'altro macrocosmici paesaggi che evocano le vaste frontiere americane. Il film ricorda i primi e presto dimenticati esperimenti sulle immagini in movimento. L'impeto delle immagini dell'autostrada riporta alla mente la realtà fisica del film che scorre: le indicazioni stradali come quelle all'inizio della pellicola, la
texture ruvida dell'asfalto come quella del buio granuloso, le sovraesposizioni come improvvisi lampi di luce alla fine del rullo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'unica consolazione per Suzie è la musica: ama cantare, e ama Anastacia, che talvolta le appare come una sorta di angelo custode. Espandi ▽
Suzie è una ragazza in sovrappeso che frequenta il liceo. A causa del suo aspetto fisico, viene presa in giro dai compagni, in particolare da Jessica, che non perde occasione per far notare la propria bellezza. Da quando i genitori si sono separati, Suzie vive da sola con la madre, con cui litiga continuamente. L'unica consolazione nella sua vita è la musica: ama cantare, e la sua artista preferita è Anastacia, che talvolta le appare come una sorta di angelo custode. Grazie all'amicizia di un ragazzo di nome Colin, all'arrivo in casa della nonna, e ai consigli di Anastacia, Suzie inizia a cambiare le sue abitudini di vita e trova il coraggio di iscriversi ai provini per il talent show "All You Can Dream". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quando la signora Claus (Mira Sorvino) si sente trascurata dal suo marito tutt'altro che attento (Will Sasso), va a Las Vegas per aiutare una bambina con il suo desiderio di Natale. Ma quando Babbo Natale la scopre e la segue a Sin City per fare ammenda, mette a rischio il Natale quando le cose non vanno come previsto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film racconta senza filtri e in una maniera straordinariamente efficace gli effetti devastanti dell'azione dell'uomo sulla natura, sul luogo simbolo della foresta amazzonica brasiliana. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Uno dei pochi film incentrati sui rapimenti che avvengono ogni anno negli Stati Uniti. Espandi ▽
Quando un gruppo di amici riconoscono per strada un'automobile affissa sulla lista dell'allerta Amber, un sistema di allarme nazionale di sospetto rapimento di minore, decidono di inseguire la vettura. Le cose inizieranno ad andare per il verso storto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'attrice Judy Greer sarà la protagonista e il produttore esecutivo della nuova serie per la ABC American Judy. Espandi ▽
Judy Greer sarà il produttore esecutivo e la protagonista della prossima serie tv americana, firmata ABC, dal titolo American Judy.
La storia seguirà una donna che ha sempre vissuto in città, molto snob e tremendamente chic, che si ritrova un pesce fuor d'acqua quando decide di trasferirsi in periferia con il suo nuovo marito. Improvvisamente si confronta con l'arduo compito di educare i bambini del marito, figli della ex-moglie, e con un nuovo modo di vivere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Jason Biggs ancora una volta protagonista di una commedia che si rivolge ad un pubblico teen. Espandi ▽
Nella commedia American Pie - Ancora insieme, tutti i personaggi di American Pie incontrati poco più di una decade fa faranno ritorno alla cittadina di East Great Falls per una riunione dei compagni delle scuole superiori. In un weekend molto atteso, scopriranno cosa è cambiato, chi è rimasto sempre lo stesso e che il tempo e la distanza non possono rompere il legame dell'amicizia.
Era l'estate del 1999 quando quattro ragazzi della piccola città del Michigan iniziarono la loro ricerca sulla sessualità. Negli anni trascorsi da allora, Jim e Michelle si sono sposati mentre Kevin e Vicky si sono lasciati. Oz e Heather sono cresciuti distanti, mentre Finch desidera ancora la madre di Stilfer. Adesso questi amici di una vita sono tornati a casa da adulti per ricordarsi - ed essere ispirati - da quegli ormoni adolescenziali che hanno creato una leggenda comica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La battaglia negli Usa per l'assistenza sanitaria universale. Documentario, USA2012. Durata 89 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Jon Raymond. Con Maureen Cruise, Marianne Hoynes, Margaret Flowers, Susie Baldwin, Jo Olson, Marc Sapir, Lucia Brawley, Paul Hotchfeld, Paul Song, Barack Obama
Un documentario che raccoglie il parere di medici e infermieri che si battono per l'assistenza sanitaria universale. Espandi ▽
Negli Stati Uniti, decine di medici e infermieri sono stati arrestati per via delle proteste inscenate per strada contro i 48000 decessi provocati dalla carenza di cure. Sostenevano che le cure non debbano essere finalizzate a ottenere profitti, e si proclamavano contro il sistema dell'assicurazione sanitaria. Il documentario raccoglie i pareri di questi professionisti che si battono per l'assistenza sanitaria universale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie su un leggendario designer della moda, raccontata attraverso la sua famiglia e la sua vita. Espandi ▽
Una soap drama, sulle vicende personali e private di un celebre stilista di moda e della sua famiglia, nome altisonante del mondo della moda, con una figlia ribelle di nome Francesca. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La lotta tra due bambini e un mostro che tiene la madre imprigionata. Espandi ▽
Dopo la morte del padre, due fratelli si trasferiscono a casa del nonno, dove dovranno salvare la madre da una bestia feroce che la trattiene in una caverna sotterranea. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.