Commedia Bollywood che attiva tutti i sensi, soprattutto l'olfatto. Meenakshi vive in estrema povertà, ma sogna di diventare una grande attrice. Le sue aspirazioni vengono messe da parte quando scopre un'irresistibile attrazione per un bel ragazzo del sud dell'India, un pittore Tamil. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia d'amore a sfondo musicale. Si racconta di un giovane rampollo di una ricca famiglia indiana che cerca di conquistare la bella di turno. Lei però non sopporta i ricchi snob. Le riprese si sono tenute anche a Milano. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film europeo ispirato alla cultura folk americana, testimonianza di quanto le due culture cinematografiche possano rivelarsi profondamente complementari. Drammatico, Belgio2012. Durata 100 Minuti.
Didier ed Elise reagiscono in maniera diversa alla malattia della figlia, ma capiscono di dover lottare insieme. Espandi ▽
Elise è una tatuatrice che ha inciso sul corpo la propria storia, cancellando via via i nomi degli uomini che ha amato per coprirli con nuovi tatuaggi. Didier è un cantante di musica bluegrass che suona il banjo in un gruppetto belga innamorato del mito dell'America rurale. Quando si incontrano, è amore a prima vista e il riconoscersi reciproco di due outsider nel Belgio conformista e ordinato. Ad unirli indissolubilmente, oltre all'attrazione profonda, è l'amore per la musica. E per la prima volta nella loro vita Elise e Didier, che si credevano destinati alla precarietà dei sentimenti, decidono di impegnarsi fino in fondo, mettendo al mondo la figlia Maybelle. Ma anche il più eterno dei vincoli può essere reversibile, e i due innamorati lo scopriranno a proprie spese. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dalla creatura letteraria di James Patterson, un film che vuole spiegare troppo. Thriller, USA2012. Durata 102 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Alex Cross è un detective. Un giorno, viene messo alle costole di un pericoloso serial killer chiamato Picasso. Espandi ▽
Alex Cross è un detective e profiler della polizia di Detroit. A seguito del ritrovamento del corpo orribilmente mutilato di una donna viene messo a capo delle indagini che dovrebbero portare all'arresto di un pericoloso serial killer. In squadra col suo partner e amico Tommy Kane e la neo collega Monica Ashe i tre si mettono sulle tracce dell'assassino che sta puntando a Giles Mercier, proprietario di una multinazionale di Detroit. Non ci vorrà molto perché per Cross e Kane la caccia all'uomo si trasformi in un'operazione che va oltre l'ambito professionale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il 28 febbraio 1924, Alexandra David-Néel entra a Lhasa, capitale del Tibet, fino ad allora proibita agli stranieri. Partita tredici anni prima dal sud dell'India, dopo lunghe peregrinazioni che l'hanno condotta dalle vie sconosciute dell'Himalaya ai vasti altipiani tibetani ancora inesplorati, Alexandra ha attraversato il vasto continente asiatico, accompagnata da un giovane lama che diventerà suo figlio adottivo. Tutto per raggiungere il suo obiettivo: scoprire il tetto del mondo. "Ma non è il fine che conta, bensì il tragitto per raggiungerlo" ci insegna l'infaticabile esploratrice. E per Alexandra questo cammino è un percorso spirituale fatto di incontri decisivi: Sri Aurobindo e il Dalai Lama. È la via del buddismo. Lo affronta da pioniera e ci racconta, giorno dopo giorno, attraverso le lettere al marito, le sue sorprendenti avventure. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di un'amicizia difficile tra due adolescenti, Stefano e Nader. Espandi ▽
Nader ha sedici anni e una fidanzata italiana invisa ai genitori e alla legge islamica. Ma a lui, figlio della seconda generazione, non importa niente delle 'tradizioni', delle proibizioni, delle preghiere in Moschea, quello che desidera veramente lo prende subito, rapinando una drogheria, accoltellando un coetaneo, comprando una fedina e giurando eterno amore sulle note di Gigi d'Alessio. Condivide la sua boria, i suoi pochi anni e i tanti danni con Stefano, compagno di scuola e di ventura, mollato dalla fidanzatina e ostinato a riprendersela. Per amor proprio, non per amore. Rincasato ancora una volta dopo la mezzanotte, Nader viene lasciato fuori e invitato dalla madre a riflettere sulla sua condotta. Una notte che diventa giorno e giorni consumati tra la periferia e la città, lungo il Lido di Ostia, dentro la metropolitana, fuori sulla spiaggia, sfuggendo quattro rumeni incazzati a cui ha ferito il figlio, dipanando contraddizioni e 'chiedendo asilo' tra le lacrime a un'innamorata che non sorride più. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'impegno politico si trasforma in passione per un'attivista australiana che si reca a Timor Est per aiutare il leader indipendentista prigioniero politico. Espandi ▽
La storia d'amore infuocata tra un'australiana attivista per i diritti umani e un leader del movimento indipendentista, nel mezzo della lotta per liberare Timor Est dall'occupazione indonesiana. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un gruppo di amici si trova improvvisamente senza energia elettrica disponibile: niente cellulari e luci, ma un velivolo alieno che si libbra nell'aria sopra le loro teste. Dovranno combattere per la sopravvivenza, mentre l'intera razza umana è minacciata dall'esercito alieno. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo All for Love Kyu-dong Min torna a parlare del rapporto di coppia. Espandi ▽
Jung-In (Lim Soo-Jung) e Doo-Hyun (Lee Sun-Kyun) si incontrano a Nagoya, in Giappone, durante un terremoto. Scoppia la scintilla ed è subito amore. Sette anni dopo, Jung-In e Doo-Hyun sono una coppia sposata. Jung-In è ancora una donna attraente e elegante mentre Doo-Hyun è stressato e odia sua moglie. Vorrebbe chiedere il divorzio ma è troppo timido per farlo. Prova così a sollecitare un trasferimento al lavoro. Nella nuova città incontra Sung-Ki (Ryoo Seung-Ryong), un leggendario rubacuori e insieme a lui mette in atto un piano geniale: Sung-Ki dovrà sedurre Jung-In in modo che sia lei a chiedere il divorzio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Terzo film della cineasta cinese Emily Tang, All Apologies racconta la tragedia di una famiglia che perde il figlio amato. Espandi ▽
Dopo essersi intrufolato sul camion di un vicino, un bambino non sopravvive all'incidente che ha provocato. Terzo film della cineasta cinese Emily Tang, All Apologies racconta la tragedia di una famiglia che perde il figlio amato e dei loro vicini di casa che diventano autori inconsapevoli del dramma. Ma la forma di questa tragedia va oltre le aspettative e la logica. Tang dipinge un quadro chiaro di come le conseguenze di un incidente inimmaginabile crescano fino a diventare un oltraggio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Alla regia del cortometraggio l'OpenEndedGroup, un team composto da tre artisti digitali dall'approccio pionieristico: Marc Downie, Shelley Eshkar e Paul Kaiser. Espandi ▽
Una camera 3D posta sul sedile di un'automobile si muove sul terrapieno laterale di una strada, evocando sia la concreta realtà sia i sogni effimeri creati dai paesaggi dell'ovest americano. Da un lato la particolarità dell'asfalto, della polvere e della segnaletica stradale; dall'altro macrocosmici paesaggi che evocano le vaste frontiere americane. Il film ricorda i primi e presto dimenticati esperimenti sulle immagini in movimento. L'impeto delle immagini dell'autostrada riporta alla mente la realtà fisica del film che scorre: le indicazioni stradali come quelle all'inizio della pellicola, la
texture ruvida dell'asfalto come quella del buio granuloso, le sovraesposizioni come improvvisi lampi di luce alla fine del rullo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'unica consolazione per Suzie è la musica: ama cantare, e ama Anastacia, che talvolta le appare come una sorta di angelo custode. Espandi ▽
Suzie è una ragazza in sovrappeso che frequenta il liceo. A causa del suo aspetto fisico, viene presa in giro dai compagni, in particolare da Jessica, che non perde occasione per far notare la propria bellezza. Da quando i genitori si sono separati, Suzie vive da sola con la madre, con cui litiga continuamente. L'unica consolazione nella sua vita è la musica: ama cantare, e la sua artista preferita è Anastacia, che talvolta le appare come una sorta di angelo custode. Grazie all'amicizia di un ragazzo di nome Colin, all'arrivo in casa della nonna, e ai consigli di Anastacia, Suzie inizia a cambiare le sue abitudini di vita e trova il coraggio di iscriversi ai provini per il talent show "All You Can Dream". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il memoriale voluto da Francisco Franco negli anni '50 è ancora oggi simbolo di un conflitto vivo ed attuale in seno alla società spagnola. Espandi ▽
A poca distanza da Madrid sorge Valle de los Caídos, un memoriale voluto dal dittatore Francisco Franco negli anni '50. Questo luogo è tutt'ora il simbolo di un conflitto ancora vivo ed attuale in seno alla società spagnola. All'ombra della croce riposano 35.000 vittime della guerra civile spagnola e studiano in collegio una cinquantina di bambini, destinati ad un'educazione che cerca strenuamente di resistere alla deriva laica e scientista della Spagna contemporanea e della società mondiale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tv lancia un nuovo reality: vince il più disperato d'Italia. In un paese all'ultima spiaggia si presentano in migliaia. Espandi ▽
La tv lancia un nuovo reality: vince il più disperato d'Italia. In un paese all'ultima spiaggia si presentano in migliaia. Le loro storie raccontano sempre una forma di precariato: lavorativo, familiare, sociale, perfino sentimentale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.