
In collaborazione con Social Media Week l'anteprima web del film Into Paradiso.
di Nicoletta Dose
Attuale, innovativo e internazionale. Il Social Media Week, a Roma dal 7 all'11 febbraio (e in contemporanea in nove città del mondo), propone 130 eventi gratuiti che, tra musei, stazioni, locali pubblici e treni in corsa, approfondiscono tematiche legate al complesso mondo della rete. L'interesse del festival, ricco e pieno di attrattive, ruota attorno al rapporto tra comunicazione e business. Molti i convegni e gli incontri a riguardo; la triade di social breakfast, media aperitif e l@ve coffee risponde alle esigenze di chi è incuriosito dalla commistione tra cibo e web, così come Talenti musicali 2.0 offre l'opportunità di comprendere procedure e scorciatoie tecnologiche per diventare la nuova Lady Gaga. D'altra parte, il cinema di oggi, dalla realizzazione alla distribuzione in sala, è una forma d'arte strettamente connessa con il mondo web, e il Social Media Week è, in questo senso, un'occasione promettente per discutere di una potenziale collaborazione tra i due mondi. Un laboratorio su Videoarte, una tavola rotonda sull'uso promozionale di Twitter da parte delle star di cinema e televisione e un dibattito sul passaggio dal Cinema Sociale al Social Media Imaging sono gli appuntamenti legati al settore; temi attualissimi e fondamentali per inaugurare nuovi percorsi nel campo della tecnologia al servizio della cultura.
Stay Connected
Nell'ambito dell'integrazione tra cinema e social media si sviluppa la piattaforma MYmovies LIVE! che ripensa la fruizione sociale della settima arte e, in occasione della manifestazione, presenterà mercoledì 9 febbraio alle ore 21.30, l'anteprima online del film Into Paradiso della regista milanese Paola Randi, da venerdì 11 febbraio al cinema.
Il film in rete, tradizionalmente servito da una trasmissione "unicast" e "on-demand", attraverso la piattaforma MYmovies LIVE!Theatre giungerà con trasmissione "multicast", che renderà l'evento unico e permetterà a più utenti di seguire contemporaneamente lo stesso lungometraggio, prendendo parte, da remoto, a una realistica esperienza di condivisione emozionale.
L'accesso all'evento è molto simile a quello di una classica anteprima al cinema, con tanto di red carpet e trailer fuori programma prima dell'inizio del film. In sala può capitare di incrociare regista (Paola Randi sarà ospite durante la prossima anteprima web) e il resto del cast, ma anche amici e colleghi che hanno optato per una serata di grande cinema.
E alla fine, dopo l'ultimo titolo di coda, l'appuntamento si sposta in un rinnovato cineforum dove tutti i partecipanti potranno esprimere la propria opinione e chiedere dettagli sul film a cast artistico e tecnico. Una piccola rivoluzione sociale che incontra appassionati e curiosi, dimostrando come la tecnologia sia capace di creare nuove occasioni per confrontarsi e condividere emozioni. Tutto in nome del cinema.