sabrina19
|
giovedì 1 aprile 2010
|
orribilandia!!!!!!!!!!!!
|
|
|
|
arrivata alla seconda metà del film speravo che finisse.questo film stupisce per la sua demenza(il ballo della strepitanza un esempio lampante)per la sua mancanza di trama e originalita:si pone infatti come un seguito della storia originale ma nn fa altro che copiazzare quest'ultima oppure aggiungere particolari incoerenti(la lotta finale con un drago?!)inoltre nn fatevi ingannare dalla locadina o dai trailer questo film è piu disney di tutti i cartoni disney!
alla fin fine mi chiedo ma cosa aveva il cappellaio magico piu del coniglio o degli altri personaggi per accaparrarsi prepotentemente e incoerentemente la quasi totalità dellle scene se non perchè interpretato da jhonny depp?!sacrificare un intero film per l'ego di un attore?!
|
|
[+] lascia un commento a sabrina19 »
[ - ] lascia un commento a sabrina19 »
|
|
d'accordo? |
|
tintii
|
giovedì 1 aprile 2010
|
tagliategli la testa
|
|
|
|
Se avessi saputo com'era il 3d, certamente avrei detto al cassiere di dimezzarmi pure il costo del biglietto, dato che l'avrei visto l'ho stesso senza gli occhiali.
Devo ammettere che sebbene il film mi sia piaciuto, Tim Burton questa volta ha fatto un buco nell'acqua.
Le atmosfere realizzate tutte al computer (anche parte dei personaggi stessi) sono pesanti e ingombranti, la trama procede come un qualsiasi film fantasy a cui si dedica più cura all'inizio e alla fine.
Depp,ormai, lo preferisco in altri film di Burton mentre , invece, è ottimo l'inizio di carriera di Mia Wasikowska.
|
|
[+] lascia un commento a tintii »
[ - ] lascia un commento a tintii »
|
|
d'accordo? |
|
dj franky
|
giovedì 1 aprile 2010
|
delusione,pazzia e divertimento
|
|
|
|
salve a tutti non sono nuovo,,be sono un amante del cinema e ho visto la maggior parte dei film di tim burton,e mi aspettavo di meglio ,si be divertante matto,ma mi aspettavo qualcosa in piu,ma credo che chiunque la visto non si dimentichera il nome ciciarampa,comunque è inutile che spiego la storia di alice nel paese delle meraviglie perchè tutti la connoscono,ma posso dirvi che alice è un po cresciuta,naturalme bravo jonny dep nel cappellaio matto.ciao e andate al cinemaaaaaaaaaa
|
|
[+] lascia un commento a dj franky »
[ - ] lascia un commento a dj franky »
|
|
d'accordo? |
|
saix91
|
giovedì 1 aprile 2010
|
tim, perchè?
|
|
|
|
Allora, premetto che io adoro Burton, che film come Big Fish, Nightmare Before Christmas e Ed Wood mi hanno letteralmente affascinato. Per questo, dopo aver capito e amato la folle poesia del cinema di questo genio, e dopo aver sentito che avrebbe girato Alice, che avevo ovviamente visto e amato nella versione Disney, completamente impazzita, mi sono detto: "questo è il binomio ideale, verrà fuori un capolavoro!". Ecco, questo era ciò che pensavo. Alcuni amici sono andati prima di me a vedere il film, e tutti mi dicevano "carino" "bello", insomma aggettivi molto riduttivi, per quelle che erano le mie aspettative. Sapevo che era diverso, che il film era una sorta di lotta fra bene e male, ma questo, diretto dal sommo Burton, poteva essere un ulteriore spunto per creare un capolavoro assoluto, basandosi sul geniale racconto di Lewis Caroll.
[+]
Allora, premetto che io adoro Burton, che film come Big Fish, Nightmare Before Christmas e Ed Wood mi hanno letteralmente affascinato. Per questo, dopo aver capito e amato la folle poesia del cinema di questo genio, e dopo aver sentito che avrebbe girato Alice, che avevo ovviamente visto e amato nella versione Disney, completamente impazzita, mi sono detto: "questo è il binomio ideale, verrà fuori un capolavoro!". Ecco, questo era ciò che pensavo. Alcuni amici sono andati prima di me a vedere il film, e tutti mi dicevano "carino" "bello", insomma aggettivi molto riduttivi, per quelle che erano le mie aspettative. Sapevo che era diverso, che il film era una sorta di lotta fra bene e male, ma questo, diretto dal sommo Burton, poteva essere un ulteriore spunto per creare un capolavoro assoluto, basandosi sul geniale racconto di Lewis Caroll. Arriviamo al cinema, entriamo e ci sediamo. Le prime immagini (fino a quando Alice non torna nel paese delle meraviglie) sono molto interessanti e ben fatte, penso "ci siamo, è l'inizio di un capolavoro questo!". Invece no. Perchè incredibilmente è proprio quando Alice entra nel Paese più fantastico della fantasia che tutto diventa banale e piatto. Nessun personaggio corrisponde all'originale, nessuno, nemmeno il Toperchio, per me uno dei personaggi migliori, è stato risparmiato (anzi non si capisce se sia un topo maschio o un topo femmina -_-'). La regina rossa è diventata una tiranna adultera, invece di essere la svitata egocentrica dell'originale, il cappellaio matto non è matto, Alice è solo una bimbetta insicura che sta crescendo, non la ragazzina ebete dall'aria svampita che tutti amiamo, la lepre è l'unica che, a tratti, presenta un pò del'originale pazzia, ma ogni volta che sembra esploderesi contiente, il brucaliffo, da perfetto "fumato", diventa una sorta di guida spirituale, pinco-panco e panco-pinco sono semplicemente due goffi, ridicoli mozzarelloni, non i due idiotissimi fratelli, che quando saltellano emettono rumori tipo "boing boing", dell'originale. Sì, sapevo che la storia era diversa, ma non si possono modificare anche le caratteristiche dei personaggi, mi dispiace, così facendo il tutto è andato sempre più ad implodere su sè stesso. La trama, difatti, è proprio banale, stile "Eragon" o "Cronache di Narnia", e il fatto che i personaggi siano stati così conformati alle regole del fantasy imbruttisce ancora di più il tutto. Il ridicolo si sfiora con Alice che uccide in un feroce duello il tremendo mostro della regina di cuori. Alice? Quella Alice? Ma è proprio lei? No, ti dico che è un'altra! Questo si chiedono i personaggi del Paese, questo è quello che mi chiedo anche io. E la risposta è no, non è la stessa Alice, e a me (e a molti altri) la cosa proprio non è piaciuta, soprattutto perchè questo duro colpo, questa totale delusione me l'ha regalata uno dei registi che hanno sempre rappresentato un punto di riferimento, un simbolo di qualità e particolarità, in un panorama cinematografico che tende troppo allo scadente e al ripetitivo, ultimamente. Non mi importa nulla se, come rileva Manu^^, questa è una metafora per il percorso, il cammino, la crescita adolescenziale di Alice, Alice non cresce, Alice non è una bambina in crisi, Alice è solo un personaggio matto, assurdo, folle, come tutti quelli dell'universo di Carrol, non ha mai avuto un siginificato nascosto, e di certo un messaggio così banale e convenzionale non le si addice, io e molti altri la preferivamo com'era prima.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a saix91 »
[ - ] lascia un commento a saix91 »
|
|
d'accordo? |
|
francodip
|
mercoledì 31 marzo 2010
|
buon film
|
|
|
|
Bella storia ma effetti 3d non del tutto buoni.
|
|
[+] lascia un commento a francodip »
[ - ] lascia un commento a francodip »
|
|
d'accordo? |
|
the_architect79
|
mercoledì 31 marzo 2010
|
un' occasione sprecata
|
|
|
|
Il Martellamento mediatico di questo film, mi aveva erroneamente portato a credere, che questa ultima trasposizione cinematografica del capolavoro di Carrol, fosse maggiormente fedele alla storia originale del suo predecessore a cartoni animati.
Purtroppo per me non avendo controllato le recensioni su questo sito, ed essendomi fidato della pubblicità costante a quest'ultima fatica di Burton, mi sono imbattuto nel peggiore film che abbia mai visto al cinema. Per la prima volta mi sono addormentato con tanto di occhiali 3d a lenti polarizzate del Warner sul naso,(e chi vi parla è un architetto esperto di 3dStudioMax e amante di effetti speciali tridimensionali digitali!!!)cercavo e volevo rimanere coinvolto dalla "trama" e/o dal 3d, ma non c'è stato verso, oltre alla delusione per non aver ricreato minimamente l'universo visionario del libro, e del Classico Disney del'51, che a mio giudizio vince 10 a 0 qualsivoglia tentativo di sfida con questa pellicola, mi sono ritrovato catapultato in un fantasy di serie B, in cui la trama viene svelata pochi minuti dopo il ritorno di Alice nel paese delle Meraviglie.
[+]
Il Martellamento mediatico di questo film, mi aveva erroneamente portato a credere, che questa ultima trasposizione cinematografica del capolavoro di Carrol, fosse maggiormente fedele alla storia originale del suo predecessore a cartoni animati.
Purtroppo per me non avendo controllato le recensioni su questo sito, ed essendomi fidato della pubblicità costante a quest'ultima fatica di Burton, mi sono imbattuto nel peggiore film che abbia mai visto al cinema. Per la prima volta mi sono addormentato con tanto di occhiali 3d a lenti polarizzate del Warner sul naso,(e chi vi parla è un architetto esperto di 3dStudioMax e amante di effetti speciali tridimensionali digitali!!!)cercavo e volevo rimanere coinvolto dalla "trama" e/o dal 3d, ma non c'è stato verso, oltre alla delusione per non aver ricreato minimamente l'universo visionario del libro, e del Classico Disney del'51, che a mio giudizio vince 10 a 0 qualsivoglia tentativo di sfida con questa pellicola, mi sono ritrovato catapultato in un fantasy di serie B, in cui la trama viene svelata pochi minuti dopo il ritorno di Alice nel paese delle Meraviglie.
Tanti sarebbero stati gli spunti, per sfruttare al meglio la potente tecnologia digitale oggi a disposizione, ma ben poco è stato utilizzato, come ad esempio l'apparizione dello stregatto che risulta tanto impalpabile ed etereo alla vista, quanto inconsistente è la sua personalità in questa rivisitazione.
Per questo a mio giudizio, questa è e resta un'occasione sprecata.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a the_architect79 »
[ - ] lascia un commento a the_architect79 »
|
|
d'accordo? |
|
alex41
|
lunedì 29 marzo 2010
|
bello, ma escludo il finale.
|
|
|
|
Mi aspettavo molto di più dal film. In verità in qualche punto mi ha deluso molto: prima di tutto, è un film basato principalmente sugli effetti speciali in 3D, mentre la storia diventa sempre più pesante. Tuttavia, i personaggi più belli (su tutti il Brucaliffo) durano troppo poco nel film, e questa è un'ingiustizia!! A parte questo, Tim Burton si è comunque mantenuto sull'originale su alcuni personaggi (lo Stregatto è sempre "grande" come quando era nel cartone, anche se stavolta sembra meno "pazzo" di allora, come anche il Cappellaio Matto). Fino a metà del film bello, ma il finale troppo "sbrigativo", e non mi ha colpito affatto.
[+]
Mi aspettavo molto di più dal film. In verità in qualche punto mi ha deluso molto: prima di tutto, è un film basato principalmente sugli effetti speciali in 3D, mentre la storia diventa sempre più pesante. Tuttavia, i personaggi più belli (su tutti il Brucaliffo) durano troppo poco nel film, e questa è un'ingiustizia!! A parte questo, Tim Burton si è comunque mantenuto sull'originale su alcuni personaggi (lo Stregatto è sempre "grande" come quando era nel cartone, anche se stavolta sembra meno "pazzo" di allora, come anche il Cappellaio Matto). Fino a metà del film bello, ma il finale troppo "sbrigativo", e non mi ha colpito affatto. MI aspettavo qualche scena cult, e invece è la solita menata del buono che batte il cattivo. Johnny Depp però non smetterà mai di deludermi! Con o senza il paese delle meraviglie, lui riuscirà sempre a essere una spanna sopra tutti. Mi aspettavo meglio, comunque sì, è guardabile per chi ama questo genere.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a alex41 »
[ - ] lascia un commento a alex41 »
|
|
d'accordo? |
|
avatar91
|
lunedì 29 marzo 2010
|
deluso...
|
|
|
|
nessuna emozione o aspetto visivo...non mi ha detto nulla......
|
|
[+] lascia un commento a avatar91 »
[ - ] lascia un commento a avatar91 »
|
|
d'accordo? |
|
avatar91
|
lunedì 29 marzo 2010
|
un vero paese senza le meraviglie....
|
|
|
|
assolutamente deluso.....non mi ha emozionato...non mi ha creato nessuna sensazione....e non mi è rimasto impresso nessun momento.......di meraviglie non ce ne....o meglio molto ma molto poche........molto deluso.....forse l'unica cosa da salvare sono gli effatti speciali...che poi non mi piacciono tanto.....
|
|
[+] lascia un commento a avatar91 »
[ - ] lascia un commento a avatar91 »
|
|
d'accordo? |
|
andrelibero
|
lunedì 29 marzo 2010
|
alice nel paese della delusione
|
|
|
|
Sinceramente sono rimasto deluso.
Il film mi è sembrato piuttosto "piatto" sia per il ritmo sia per i personaggi, l'unico personaggio che mi ha divertito un poco è stato il cappellaio matto.
Sono rimasto deluso da tim burton, di solito i suoi film sono sempre molto belli e con un significato molto profondo (basti pensare a big fish per esempio), mentre alice in wonderland mi è sembrata una favoletta piuttosto classica da poche pretese e senza sentimenti e magia.
Il 3D nonostante sia sempre bello a vedersi in questo film non mi ha colpito, anzi mi è sembrato inutile e gli effetti non sono stati un granche rispetto ad avatar ad esempio (mbè vorrei vedere XD) che almeno per me mi ha affascinato e mi ha tenuto attaccato alla poltrona
In poche parole un film da vedersi per chi a voglia a casa o scaricato (piratiii XD) o quando esce il DVD ma non consiglio di andarlo a vedere al cinema e spendere 10 euro per il 3D.
[+]
Sinceramente sono rimasto deluso.
Il film mi è sembrato piuttosto "piatto" sia per il ritmo sia per i personaggi, l'unico personaggio che mi ha divertito un poco è stato il cappellaio matto.
Sono rimasto deluso da tim burton, di solito i suoi film sono sempre molto belli e con un significato molto profondo (basti pensare a big fish per esempio), mentre alice in wonderland mi è sembrata una favoletta piuttosto classica da poche pretese e senza sentimenti e magia.
Il 3D nonostante sia sempre bello a vedersi in questo film non mi ha colpito, anzi mi è sembrato inutile e gli effetti non sono stati un granche rispetto ad avatar ad esempio (mbè vorrei vedere XD) che almeno per me mi ha affascinato e mi ha tenuto attaccato alla poltrona
In poche parole un film da vedersi per chi a voglia a casa o scaricato (piratiii XD) o quando esce il DVD ma non consiglio di andarlo a vedere al cinema e spendere 10 euro per il 3D.
Speriamo che la prossima volta burton faccia un film che lasci più il segno.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a andrelibero »
[ - ] lascia un commento a andrelibero »
|
|
d'accordo? |
|
|