vittorio
|
martedì 6 luglio 2010
|
effetti speciali e poco altro...
|
|
|
|
Tanti effetti speciali e niente di più!! Storia banale e un Jhonny Deep sottotono...
Da vedere solo se non si ha altro da fare...
|
|
[+] lascia un commento a vittorio »
[ - ] lascia un commento a vittorio »
|
|
d'accordo? |
|
member87
|
lunedì 5 luglio 2010
|
si poteva fare di più...
|
|
|
|
Sinceramente pensavo che dalla combinazione di una storia incredibile (e piena di spunti interessanti) come quella di Alice e da un regista unico nel suo genere come Tim Burton venisse fuori qualcosa di più. Film discreto e visivamente piacevole ma storia secondo me piuttosto piatta e lineare, forse pensato per un pubblico abbastanza giovane,che lascia nel suo complesso un pò perplessi.
|
|
[+] lascia un commento a member87 »
[ - ] lascia un commento a member87 »
|
|
d'accordo? |
|
100spindle
|
mercoledì 30 giugno 2010
|
senza 3d non e' "wonder"
|
|
|
|
NON AMO I FILM DI QUESTO GENERE MA ERO CURIOSO DI VEDERE COME POTESSE ESSERE REALIZZATO UN CLASSICO IN UNA VESTE NUOVA E SOPRATTUTTO UTILIZZANDO IL 3D. DEVE AMMETTERE CHE LO SFORZO C'E' STATO, MA IL RISULTATO NON HA PAGATO. I PERSONAGGI SONO APPARSI TROPPO MARCATI E TALVOLTA BEN OLTRE IL LIVELLO DI GIUSTIFICATA FOLLIA CHE LA SORIA PRETENDE. TEMO CHE IL RICORSO AL 3D SIA STATO NELLO STESSO TEMPO IL GRANDE VANTAGGIO MA ANCHE IL GRANDE LIMITE DEL FILM. VANTAGGIO PERCHE' RIESCE A DARE IMPORTANZA A SCENE CHE ALTRIMENTI RISULTEREBBERO INSIPIDE; LIMITE PERCHE' GRAN PARTE DEL FILM E' COSTRUITO PER GIUSTIFICARE E VALORIZZARE IL 3D.
MIA FIGLIA DI 13 ANNI SI E' ANNOIATA.
|
|
[+] lascia un commento a 100spindle »
[ - ] lascia un commento a 100spindle »
|
|
d'accordo? |
|
pietrogovoni
|
domenica 27 giugno 2010
|
segalazione erronea!
|
|
|
|
Questa segnalazione è erronea, il film in programmazione è Alice.
|
|
[+] lascia un commento a pietrogovoni »
[ - ] lascia un commento a pietrogovoni »
|
|
d'accordo? |
|
doni64
|
domenica 20 giugno 2010
|
film..adatto ai ragazzi
|
|
|
|
Film fantasy adatto ad un pubblico di ragazzi ben interpretato da attori noti di cui J.Deep.La trama e' fantasiosa come la scenografia che e' intensa e nel complesso un film piu' che simpatico e particolarmente adatto ai giovani.Voto 7+
|
|
[+] lascia un commento a doni64 »
[ - ] lascia un commento a doni64 »
|
|
d'accordo? |
|
marziarosa
|
domenica 13 giugno 2010
|
tim burton + johnny depp
|
|
|
|
l'ho visto ieri mi è piaciuto,Tim Burton e Johnny Depp,il primo regista,il secondo attore sono un'ottima squadra
insieme riescono a fare molto,adoro Johnny Depp e le sue smorfie quando faceva il cappellaio matto,con quel
trucco sembrava davvero matto e adoro gli effetti speciali di Tim Burton,mettendo in risalto i personaggi per
quello che sono e ti faceva fare un sacco di risate(infatti ieri non ho fatto altro che ridere)voto 7 x il film e x
gli effetti speciali.
|
|
[+] lascia un commento a marziarosa »
[ - ] lascia un commento a marziarosa »
|
|
d'accordo? |
|
d.b.studios
|
sabato 12 giugno 2010
|
la metafora di "alice in wonderland" di tim burton
|
|
|
|
Alice in Wonderland è la metafora della vita di Alice.
nella vita reale: la madre gli dice di tenersi le calze, di tenere un corsetto. gli organizzano il matrimonio con un uomo che non fa per lei e gli dicono di avere un certo comportamento. GLI ORGANIZZANO LA VITA. una vita nel quale Alice non vuole vivere, ma ha paura di ribellarsi e di dire che la sua vita se la vuole fare da sola.
poi scappa e ricade nel Paese delle meraviglie: dove non appena apre la porta tutti gli dicono che dovrà uccidere il ciciarampa, gli dicono cosa deve fare e chi deve essere. ma lei non vuole farlo (per paura). poi il cappellaio ( che rappresenta di sicuro suo padre ) gli dice che dovrà ritrovare la sua moltezza, ovvero il suo coraggio.
[+]
Alice in Wonderland è la metafora della vita di Alice.
nella vita reale: la madre gli dice di tenersi le calze, di tenere un corsetto. gli organizzano il matrimonio con un uomo che non fa per lei e gli dicono di avere un certo comportamento. GLI ORGANIZZANO LA VITA. una vita nel quale Alice non vuole vivere, ma ha paura di ribellarsi e di dire che la sua vita se la vuole fare da sola.
poi scappa e ricade nel Paese delle meraviglie: dove non appena apre la porta tutti gli dicono che dovrà uccidere il ciciarampa, gli dicono cosa deve fare e chi deve essere. ma lei non vuole farlo (per paura). poi il cappellaio ( che rappresenta di sicuro suo padre ) gli dice che dovrà ritrovare la sua moltezza, ovvero il suo coraggio. ogni personaggio del paese delle meraviglie rappresenta un membro della sua vita come il padre del futuro sposo al brucaliffo, o la madre di Alice alla regina bianca.
e in fine prende la spada ( il coraggio ) e affronta il drago ( la paura ). E tornata a casa farà la stessa cosa in maniera diversa, affrontando tutti coloro che gli dicono cosa deve fare, affrontando la sua paura. ALICE IN WONDERLAND è la metafora della sua vita. Tim Burton ci dice che non bisogna farci condizionare dagli altri, che ogni uno è padrone della propria vita e affrontare la paura come Alice ha affrontato il ciciarampa.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a d.b.studios »
[ - ] lascia un commento a d.b.studios »
|
|
d'accordo? |
|
galerius
|
domenica 6 giugno 2010
|
prodotto dignitoso, ma...
|
|
|
|
Un film tutto sommato discreto. Alcune trovate che mi avevano lasciato perplesso ( negativamente perplesso ) prima di vedere questo Alice - come la versione "bubble-head" della Regina Rossa, o Pinco Panco e Panco Pinco troppo simili allo zio Fester - poi durante la visione del film si finiscono per accettare.
Il difetto di fondo è secondo me l'aver dipinto i personaggi - sia buoni che cattivi - del mondo fantastico di Carroll come gigioni sempre frenetici, sempre sopra le righe...proprio come nel cartone animato di tanti anni fa. E' un'idea della "follìa" molto cartoonistica, questa. In senso deteriore. Leggendo i libri originali si ricava l'impressione di personaggi strambi, sì, ma non freneticamente buffoneschi.
|
|
[+] lascia un commento a galerius »
[ - ] lascia un commento a galerius »
|
|
d'accordo? |
|
joker 91
|
sabato 5 giugno 2010
|
bellissimo film
|
|
|
|
si merita un voto certamente alto questo bellissimo adattamento di burton che vuole creare volutamente un qualcosa di diverso dalla storia originale perchè già vista troppe volte e riesce a convincere a pieno,depp grandioso come al solito ed anche il resto del cast non è da meno.
un film che a mio parere non è stato capito ed non si può pretendere che sia come i soliti film tetri ed oscuri di burton come lo furono i 2 batman,edward manni di forbice,todd ecc,questo è un film della disney e burton si doveva attenere a ciò che gli studios volevano ed ha fatto veramente bene. da valutare con attenzione ma soprattutto da vedere più di una volta
[+] essere originali senza appiattire...si può?
(di lamagicav)
[ - ] essere originali senza appiattire...si può?
|
|
[+] lascia un commento a joker 91 »
[ - ] lascia un commento a joker 91 »
|
|
d'accordo? |
|
|