The Millionaire

Acquista su Ibs.it   Soundtrack The Millionaire   Dvd The Millionaire   Blu-Ray The Millionaire  
Un film di Danny Boyle. Con Dev Patel, Anil Kapoor, Freida Pinto, Madhur Mittal, Irrfan Khan, Mia Drake, Imran Hasnee, Faezeh Jalali.
continua»
Titolo originale Slumdog Millionaire. Commedia, durata 120 min. - Gran Bretagna, USA 2008. - Lucky Red uscita venerdì 5 dicembre 2008. MYMONETRO The Millionaire * * * - - valutazione media: 3,47 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
fabolando lunedì 16 marzo 2015
le 1000 facce dell'india Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Violento, poetico, avventuroso, crudele, sporco, romantico, magico... Danny Boyle rappresenta magistralmente i mille volti dell'India visti nella saga di due fratelli attraverso l'originale situazione del quiz televisivo! Qualche dubbio sulla caricatura (eccessivamente?) cinica del presentatore dello show e magari sui sistemi di tortura "militari" della polizia in quella circostanza (ma probabilmente sono plausibili) e sullo "scontato" romantico finale

[+] lascia un commento a fabolando »
d'accordo?
dandy mercoledì 1 marzo 2017
d:era scritto. Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Dal romanzo di Vikas Swarup,la classica favola del povero che riesce a riscattarsi grazie agli insegnamenti appresi sulla propria pelle nel corso di una vita difficile.Tecnicamente sfarzoso,sostanzialmente semplicistico:le tragedie sono sempre edulcorate e la vittoria finale di Jamal che avviene in modo casuale è un tantinello troppo.Però i protagonisti sono azzeccati,specie i bambini.E il coinvolgimento a tratti è innegabile.Diciamo che è al livello di un "onesto" film di genere hollywoodiano.Grande successo all'uscita.A Venezia è stato respinto,mentre a Toronto è stato premiato e agli Oscar ha vinto otto premi su dieci nominations(miglior film,regia,sceneggiatura non originale,fotografia,musica e conzone originale,montaggio e sonoro). [+]

[+] lascia un commento a dandy »
d'accordo?
monia giovedì 26 febbraio 2009
bollywood? Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Melodramma Bollywoodiano.Decisamente questo approccio e' quello di molta critica Italiana che si trova sporadicamente davanti a prodotti che parlano d'India ma che non sono Bollywood. Il cinema Popolare indiano Made in Mumbai e' decisamente e profondamente messo in discussione; il 'fondamentalismo' Bollywoodiano di qui l'autrice parla e' decisamente latente, ed in questo film, stride con l'idea di uno stile piu' complesso di narrazione come quella Bollywoodiana. Storie d'amore, colori, musiche e danze hanno un valenza narrativa nel cinema Bollywoodiano che non appartengono al Millionaire; le rievocazioni di Boyle di un cinema popolare Indiano accompagnano ed abbracciano in modo sostanziale dei 'fondamentalismi'postcoloniali. [+]

[+] barocca (di vellutoblu)
[+] lascia un commento a monia »
d'accordo?
antonello villani venerdì 27 marzo 2009
l'india di boyle tra miseria e riscatto Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Quiz che mette in palio milioni nell’India variopinta di Danny Boyle, “The Millionaire” è il vero trionfatore all’Academy Awards 2009. Perché il regista di “Trainspotting” conquista 8 premi Oscar e ben 4 Golden Globe con il suo sogno orientale, mentre sul set scocca la scintilla tra Dev Patel e Freida Pinto. La storia dei fratellini senza madre in giro per il Paese commuove il pubblico, il gioco invece infiamma i telespettatori che vogliono affrancarsi dalla miseria delle baraccopoli. D’altra parte Bollywood non è solo un’industria cinematografica ma un vero e proprio trampolino di lancio per artisti di talento, al punto che l’acclamato cineasta ha pensato bene di unire culture molto diverse ma pur sempre accomunate dal desiderio di riscatto. [+]

[+] lascia un commento a antonello villani »
d'accordo?
the lady on the hot tin roof domenica 24 gennaio 2010
l'amore trascendente Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

"Slumdog Millionaire". Letteralmente "il milionario dai bassifondi" ("slumdog" è "il cane dei bassifondi" ed indica dispregiativamente gli abitanti dei "slums", baraccopoli o bassifondi, comunque si vogliano chiamare le zone di estrema povertà delle grandi città), a differenza del titolo italiano capace soltanto di togliere la sottigliezza di significato all'originale, come spesso accade nelle traduzioni. L'eccesso boyliano è alla base di questo film ma assume una portata ben diversa: qui l'eccesso è la cruda realtà, la sporcizia, la disperazione e la violenza che dominano ancora oggi nelle zone povere di Mumbai e tutti gli elementi che compongono questo quadro tremendamente realistico sono resi alla perfezione dalla empatica fotografia di Anthony Dod Mantle. [+]

[+] de gustibus... (di gianni b.)
[+] lascia un commento a the lady on the hot tin roof »
d'accordo?
luca scialo lunedì 11 luglio 2016
doyle prende in prestito bollywood Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Può un regista scozzese girare un film in perfetto stile Bollywoodiano? Certo, se il suo nome è Danny Boyle, conosciuto dalla massa per il cult anni '90 Trainspotting. Qui le vicende riguardano sempre giovani, ma a funestare le loro vite non è l'eroina, bensì la miseria. I tre protagonisti della pellicola sono nati e cresciuti nella miseria della sovrappopolata Moumbai, dove la vita vale poco o nulla. Malik ne vive tante sulla propria pelle: dalla morte della madre a un tuffo nelle feci per farsi fare un autografo dal suo attore preferito, passando per una cecità sfiorata ed evitata grazie al suo amico fraterno fino al lavoro come fattorino in un Call center. [+]

[+] lascia un commento a luca scialo »
d'accordo?
boffese mercoledì 1 aprile 2009
bollywood boyle Valutazione 4 stelle su cinque
47%
No
53%

Danny Boyle, catturato dall'india ,torna a fare un film degno di nota. certo, non e' trainspotting, ma riesce a comporre una storia, capace di inorridire per alcune scene molto toccanti, ma allo stesso tempo riesce a far sognare lo spettatore e a trasportarlo in questa favola. tecnicamente, il regista, riesce a dare molto movimento d'azione, soprattutto nella prima parte, grazie ad una regia dinamica e all'aiuto di una fotografia ricca dei colori della citta' di mumbai. caratteristico il montaggio, che riesce a dare originalita' alla storia. bellissima, la scena in cui, il bambino si butta nel letame pur di farsi autografare la foto dalla sua star preferita. personalmente, non ho amato il secondo tempo, troppo mieloso, ma e' una favola e non ci si poteva aspettare qualcosa di diverso. [+]

[+] lascia un commento a boffese »
d'accordo?
sebastianjuan mercoledì 1 marzo 2017
capolavoro, di boyle Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

Incredibile biglietto da visita per vedere questo film, tardi, soltanto ieri.
Oggi confermo le aspettative.

Capolavoro per sceneggiatura, racconto sfalzato su tre piani temporali e ottimamente raccontato con un ritmo serrato. La storia mi sembrava idiota ma mi sn fidato del biglietto da visita che mi è servito per superare il pregiudizio con un altro pregiudizio. Tempo 5 minuti avevo già un giudizio che mi spingeva avanti.
Capolavoro per fotografia: immagine stupende, coloratissime, particolari, affascinanti.
Capolavoro per punto di vista della narrazione: il punto di vista del regista è meravigliosamente fuori dai coglioni in una storia che per profondità di temi trattati nn riguarda credo nessuno degli spettatori occidentali che hanno visto il film personalmente, figuriamoci un regista. [+]

[+] lascia un commento a sebastianjuan »
d'accordo?
il_marco domenica 17 giugno 2012
l'ulisse indiano da pezzente a milionario Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%

Non per soldi ma per amore. Boyle mette in scena una romantica storia d'amore, platonica e sentimentale tra Jamal e Latika, due ragazzi costretti a vivere nella povertà delle baraccopoli indiane, separati da bambini e infine riuniti grazie a un famoso gioco televisivo. La tecnica di Boyle, in seguito usata al massimo potenziale in 127 ore, è rivoluzionaria e mai sperimentata, trasportandoci in prima persona in quell'India sporca e criminale che è dei poveri, costretti a viveri di stenti nelle baraccoli. Le inquadrature in primo piano soffocano e turbano, mentre tra i vicoli stretti e bui ci rendono completamente partecipi dell'azione, al punto che sembra pure a noi di scappare con loro. [+]

[+] lascia un commento a il_marco »
d'accordo?
carlo mercoledì 4 marzo 2009
capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
45%
No
55%

ho trovato il film una vera opera d'arte. Un notevole equilibrio tra immagini, movimenti, colori, scene di vita quotidiana e MUSICA.Il regista è stato un Grande artista, un magnifico direttore d'orchestra che ha saputo dosare personaggi, situazioni, circostanze, tempi anche storici, calati in una situazione attualissima qual'è il gioco del milionario.Ha saputo con grande maestria e respiro, dosare l'insieme tutto del film. Lasciamo stare i tempi di 15/20 minuti della risposta finale del quiz, guardiamo il film in una ottica più ampia che lo abbracci nel suo insieme e non soffermiamoci in modo limitato a cose che non tolgono niente al film stesso.

[+] perfetto (di cristina)
[+] lascia un commento a carlo »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
The Millionaire | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | giorgio
  2° | cormac mccarthy
  3° | benton
  4° | francesco90
  5° | linus2k
  6° | kimbe5
  7° | carlo
  8° | caponord2005
  9° | lucio
10° | lunetta
11° | aldo
12° | lindab
13° | vittomymovies
14° | nicola scanga
15° | angelo laratta
16° | giacomo j.k.
17° | anto
18° | teo '93
19° | noxaro
20° | sassolino
21° | marty_87
22° | utente insoddisfatta
23° | iuriv
24° | kia1980
25° | giacomo
26° | thegame
27° | aristoteles
28° | dani alfieri
29° | antonello villani
30° | fabolando
31° | dandy
32° | jacopo b98
33° | monia
34° | antonello villani
35° | luca scialo
36° | the lady on the hot tin roof
37° | sebastianjuan
38° | boffese
39° | il_marco
40° | massimiliano di fede
41° | carlo
42° | sarapor
43° | g. romagna
44° | paco andorra
45° | gabry
46° | silver
47° | luca
Rassegna stampa
Emilio Marrese
SAG Awards (3)
Premio Oscar (23)
Nastri d'Argento (2)
Golden Globes (8)
European Film Awards (8)
David di Donatello (2)
Critics Choice Award (11)
Cesar (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità