marvelman
|
lunedì 24 gennaio 2011
|
capolavoro indiscusso
|
|
|
|
Il Cavaliere Oscuro è un film stupendo, il migliore del 2008, il migliore dei cinecomics, il migliore di Batman e il migliore di Nolan, 2 oscar di cui uno strameritato e postumo per Heath Ledger e oltre 1 miliardo di dollari di incasso globalmente. Nolan alza ulteriormente il livello di qualità della sua creatura tratta dai fumetti della DC proponendo un batman più urbano, tecnologico, violento ma soprattutto serio, delineando tratti che rendono giustizia all'icona di Bob Kane. Con il terzo Batman Nolan ripeterà la sua formula con il terzo episodio nonostante l'eccesso di "fumettosità" dei personaggi che verranno introdotti ovvero Catwoman e soprattutto Bane. Purtroppo Hugo Strange per ora non è presente ed è un'occasione sprecata non inserirlo ma non è detta l'ultima parola.
[+]
Il Cavaliere Oscuro è un film stupendo, il migliore del 2008, il migliore dei cinecomics, il migliore di Batman e il migliore di Nolan, 2 oscar di cui uno strameritato e postumo per Heath Ledger e oltre 1 miliardo di dollari di incasso globalmente. Nolan alza ulteriormente il livello di qualità della sua creatura tratta dai fumetti della DC proponendo un batman più urbano, tecnologico, violento ma soprattutto serio, delineando tratti che rendono giustizia all'icona di Bob Kane. Con il terzo Batman Nolan ripeterà la sua formula con il terzo episodio nonostante l'eccesso di "fumettosità" dei personaggi che verranno introdotti ovvero Catwoman e soprattutto Bane. Purtroppo Hugo Strange per ora non è presente ed è un'occasione sprecata non inserirlo ma non è detta l'ultima parola. Tuttavia Hardy sarebbe stato perfetto per Strange e invece deve accontentarsi di Bane, personaggio che personalmente ci vedo poco nel film. Ma mi fido di Nolan e lo scriverà bene. Nemmeno Selina Kyle è il massimo ma con l'approccio alla Nolan e l'interpretazione della Hathaway dovrebbe diventare molto interessante, altro che Michelle Pfeiffer. Tanta fortuna a Nolan e speriamo nel capolavoro.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a marvelman »
[ - ] lascia un commento a marvelman »
|
|
d'accordo? |
|
freddy splatter
|
martedì 14 agosto 2007
|
misterioso ma non troppo.
|
|
|
|
Tutto buio. Una breve e ambiqua quiete viene subitamente interrotta dalle eterogenee voci di Bruce e Alfred.
<> Dice Bruce da un tono insolito, come preoccupato.
Risponde Alfred, volitivo:
<>
Poi, quelli che sembrano barlumi dal color cobalto, fanno da entrata all'illustre simbolo di Batman.
[+]
Tutto buio. Una breve e ambiqua quiete viene subitamente interrotta dalle eterogenee voci di Bruce e Alfred.
<> Dice Bruce da un tono insolito, come preoccupato.
Risponde Alfred, volitivo:
<>
Poi, quelli che sembrano barlumi dal color cobalto, fanno da entrata all'illustre simbolo di Batman.
Seguitamente, la voce dello schizofrenico Joker investe d'un tremito il resto della visione.
<< Stanotte delle persone moriranno... sono un uomo di parola!>>
Finisce con la sua sinistra risata e... una carta da gioco che sbuca dal simbolo batmaniano.
Questo misterioso ma non troppo Teaser Trailer, descirve già tutto il film o almeno l'atmosfera che lo accompagnerà nella durata di esso.
La risata del Joker è perfetta ed immagino che nel film cè ne saranno altre migliori.
Sarà un capolavoro questo sequel, che sembra essere già dal Teaser Trailer molto diverso dal precedente. Certo, anche Batman Begins era anch'esso Dark, ma con uno stile diverso... con un gioco di luci differente.
Però ci fu qualcosa, che dopo la visione del clip, mi preoccupò: il doppiaggio italiano del Joker. In effetti, uno che sappia imitare la voce e la risata di questo personaggio, bè... non si trova certo al volo. Non vorrei che con un doppiaggio mal riuscito potessero rovinare quel che Heath Ledger ha finora dimostrato. Ma conosco Marco Mete (il direttore del primo film) e so che troverà una soluzione a questo problema.
Sarà un bel film... lo sento.
Commentate, mi raccomando!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a freddy splatter »
[ - ] lascia un commento a freddy splatter »
|
|
d'accordo? |
|
link75
|
giovedì 24 luglio 2008
|
batman dark night why are you so serius?
|
|
|
|
Inutile fare confronti con il BATMAN di Burton (che amo da morire) questo è tutt’altra cosa.
Batman serio serissimo Cavaliere oscuro come mai lo è stato finora.
Joker cattivo, folle, inarrestabile. quando pensi di averlo fermato hai fatto solo il suo gioco, memorabili le frasi espresse durante tutto il film un grandissimo Heath Ledger che qualche volta ricorda nei movimenti e nelle espressioni il maestro jack Nicklson, inevitabila visto che il joker lo immaginiamo tutti un pò cosi.
Harvey Dent “due facce” espresso nel miglior modo possibile Ragione/Follia, Legalità/Illegalità, Amore/Odio.
Gordon mai come in questo film l’uomo ha mostrato piena devozione verso la giustizia.
Un bellissimo film con un cast eccezionale una storia ben congeniata una superba regia.
[+]
Inutile fare confronti con il BATMAN di Burton (che amo da morire) questo è tutt’altra cosa.
Batman serio serissimo Cavaliere oscuro come mai lo è stato finora.
Joker cattivo, folle, inarrestabile. quando pensi di averlo fermato hai fatto solo il suo gioco, memorabili le frasi espresse durante tutto il film un grandissimo Heath Ledger che qualche volta ricorda nei movimenti e nelle espressioni il maestro jack Nicklson, inevitabila visto che il joker lo immaginiamo tutti un pò cosi.
Harvey Dent “due facce” espresso nel miglior modo possibile Ragione/Follia, Legalità/Illegalità, Amore/Odio.
Gordon mai come in questo film l’uomo ha mostrato piena devozione verso la giustizia.
Un bellissimo film con un cast eccezionale una storia ben congeniata una superba regia.
[-]
[+] fantastico!
(di maud)
[ - ] fantastico!
[+] concordo
(di massimiliano di fede)
[ - ] concordo
|
|
[+] lascia un commento a link75 »
[ - ] lascia un commento a link75 »
|
|
d'accordo? |
|
ale
|
venerdì 25 luglio 2008
|
un'unica pecca
|
|
|
|
La sola pecca di questo nuovo e straordinario Batman è la voce del doppiatore di Christian Bale, che sfiora letteralmente il fastidio quando tenta di aggiungere dello sterile machismo al personaggio.
Per il resto, se i primi due Batman di Tim Burton restano il punto di riferimento, Nolan riesce a tracciare il nuovo paradigma di un "eroe" che sembrava aver già dato tutto.
La prova di Heath Ledger è letteralmente pirotecnica: Joker cattura, penetra la fisicità dello spettatore, e stupisce incatenandoci al proprio carisma psicotico.
Se Jack Nicholson aveva impresso il suo ghigno gotico e stralunato al personaggio, Ledger si addentra così profondamente nella psiche (e nel corpo!) di Joker da divenire tutt'uno con il ritratto disperato e magnetico che ne offre.
[+]
La sola pecca di questo nuovo e straordinario Batman è la voce del doppiatore di Christian Bale, che sfiora letteralmente il fastidio quando tenta di aggiungere dello sterile machismo al personaggio.
Per il resto, se i primi due Batman di Tim Burton restano il punto di riferimento, Nolan riesce a tracciare il nuovo paradigma di un "eroe" che sembrava aver già dato tutto.
La prova di Heath Ledger è letteralmente pirotecnica: Joker cattura, penetra la fisicità dello spettatore, e stupisce incatenandoci al proprio carisma psicotico.
Se Jack Nicholson aveva impresso il suo ghigno gotico e stralunato al personaggio, Ledger si addentra così profondamente nella psiche (e nel corpo!) di Joker da divenire tutt'uno con il ritratto disperato e magnetico che ne offre.
Almeno due sono le sequenze memorabili di un personaggio così riuscito da surclassare inevitabilmente quasi tutti coloro che lo circondano: l'interrogatorio dopo l'arresto, e il dialogo con Bale/Batman, dove Ledger appeso a una fune a testa in giù, sulla cima di un grattacielo, diviene quasi il volto madido e tumefatto della notte circostante.
A mio parere, questo Joker entra di diritto nella galleria dei ritratti "folli" indimenticabili del cinema americano, insieme al Dennis Hopper di Blue Velvet e all'inarrivabile Nicholson di Shining.
Infine, il film gode di un ritmo vertiginoso: guardandolo, si perde completamemte il senso del tempo!
Menzione d'onore obbligata poi per un grandissimo attore, che risponde al nome di Gary Oldman: il migliore, dopo Ledger.
[-]
[+] ma che machismo
(di anonimo270091)
[ - ] ma che machismo
[+] il doppiaggio è in realtà molto fedele.
(di camilla zamboni)
[ - ] il doppiaggio è in realtà molto fedele.
[+] batman sì, bruce no!
(di l'amico di zoidberg)
[ - ] batman sì, bruce no!
[+] grande ledger
(di fonzo)
[ - ] grande ledger
[+] hai ragione
(di tomo)
[ - ] hai ragione
|
|
[+] lascia un commento a ale »
[ - ] lascia un commento a ale »
|
|
d'accordo? |
|
longbotton84
|
mercoledì 13 agosto 2008
|
the dark knight
|
|
|
|
Non c'é ombra di dubbio. Il cavaliere oscuro rischia di diventare il film dell'anno e sicuramente il miglior seguito di un cinecomic degli ultimi anni. Christopher Nolan firma un film cupissimo, violento, tensione sempre alle stelle e un montaggio da nomination all'oscar ( MERITATISSIMO ) cosi come la bellissima fotografia ( anche questa da nomination ) e una coraggiosa durata di 2h e 30min. per un film di questo genere. Heath Ledger é semplicemente straordinario nel ruolo del joker: la sua risata, le sue smorfie ( la scena dell'interrogatorio é già di culto ) e la sua violenza ( x alcuni gratuita... ma x favore...) contribuiscono a rendere questo film diverso dagli altri batmovie ed è questa la carta vincente del film.
[+]
Non c'é ombra di dubbio. Il cavaliere oscuro rischia di diventare il film dell'anno e sicuramente il miglior seguito di un cinecomic degli ultimi anni. Christopher Nolan firma un film cupissimo, violento, tensione sempre alle stelle e un montaggio da nomination all'oscar ( MERITATISSIMO ) cosi come la bellissima fotografia ( anche questa da nomination ) e una coraggiosa durata di 2h e 30min. per un film di questo genere. Heath Ledger é semplicemente straordinario nel ruolo del joker: la sua risata, le sue smorfie ( la scena dell'interrogatorio é già di culto ) e la sua violenza ( x alcuni gratuita... ma x favore...) contribuiscono a rendere questo film diverso dagli altri batmovie ed è questa la carta vincente del film. Personalmente ero stufo di vedere il solito supereroe a salvare la solita fanciulla in pericolo ( spiderman3, ghost rider, superman returns ) e vedere Rachel morire in quel modo ho capito che Nolan fa sul serio; il suo cavaliere é un uomo che sbaglia, si arrabbia, é depresso e Christian Bale si riconferma perfetto nel ruolo del pipistrello così come gli altri comprimari; dal commissario Gordon Gary Oldman al fido maggiordomo Alfred Michael Caine fino alle new entry Maggie Gyllenhall e Aaron Eckart quest'ultimo molto intenso nella parte di due facce ( se penso al due facce di batman forever... lasciamo perdere và). Se devo trovare dei diffettucci penso alle scene di combattimento verso alla fine (sicuramente il tallone d'achille di Nolan ) ma comunque meno fastidiose di un qualsiasi film di Michael Bay ( lo odioooo!!!!!!! ) e il doppiaggio in alcuni punti del film anche se Adriano Giannini é stato bravissimo a star dietro a uno scatenato Ledger. A chi si é annoiato vuol dire che o non ha capito un bel niente della trama o é abituato ai film idioti e tediosi di Michael Bay o non conosce con esattezza il personaggio di batman. Per chi é piaciuto questo film mi sento di dire che se Nolan accetterà di dirigere il terzo ( sicuramente da quello che stà incassando...) ne vedremo delle belle
[-]
|
|
[+] lascia un commento a longbotton84 »
[ - ] lascia un commento a longbotton84 »
|
|
d'accordo? |
|
orochimaru91
|
mercoledì 13 agosto 2008
|
l'indimenticabile risata di heath nel miglior cine
|
|
|
|
Ma quanto dovremo aspettare prima k i media si accorgano di un regista k senza troppi effetti speciali e senza (a mio avviso) arroganza( ogni qual volta esce un film di shalaman il regista lo presenta sempre cm 1 capolavoro e dal trailer dicono sempre: "dal regista di signs e del sesto senso", dato k questi sono gli unici 2 film belli, ma detto questo nn è k ogni suo film dev'essere un evento!) sforna dei capolavori?
Si parla ovviamente di c. nolan uno d poke parole ma d tanti fatti; dopo aver preso il timone della barca di batman (k schumacher stava accompagnando sul fondo dell'oblio) crea nel giro di tre anni due film k rivitalizzano l'uomo pipistrello.
Soprattutto questo secondo capitolo: infatti non è solo un cinecomic, ci sono indagini (proiettili incriminati), mafia e soprattutto una psicologia fantastica.
[+]
Ma quanto dovremo aspettare prima k i media si accorgano di un regista k senza troppi effetti speciali e senza (a mio avviso) arroganza( ogni qual volta esce un film di shalaman il regista lo presenta sempre cm 1 capolavoro e dal trailer dicono sempre: "dal regista di signs e del sesto senso", dato k questi sono gli unici 2 film belli, ma detto questo nn è k ogni suo film dev'essere un evento!) sforna dei capolavori?
Si parla ovviamente di c. nolan uno d poke parole ma d tanti fatti; dopo aver preso il timone della barca di batman (k schumacher stava accompagnando sul fondo dell'oblio) crea nel giro di tre anni due film k rivitalizzano l'uomo pipistrello.
Soprattutto questo secondo capitolo: infatti non è solo un cinecomic, ci sono indagini (proiettili incriminati), mafia e soprattutto una psicologia fantastica.
Infatti nolan trasforma la solita morale tra bene e male ( tutti abbiamo luce e oscurità, dipende da k parte scegliamo d essere)in qualcosa di più: batman nn è un santo, nn si fa scrupoli a minacciare gli avversari (Maroni ne sa qualcosa), è x questo k attira l'attenzione di un heath ledger da oscar.
voto 10
Ah v pongo due quesiti
- su cineblog circolava una notizia k secondo 1 rivista Voldemort sarebbe il miglior cattivo d sempre...davanti a un joker così?!!! voi k ne pensate?
- se hanno dato l'oscar a un asinone come cage, al compianto heath per quest'interpretazione gliene dovrebbero dare almeno tre! k dite?
[-]
[+] risata?
(di christian)
[ - ] risata?
[+] la risata inglese
(di orochimaru91)
[ - ] la risata inglese
[+] ancora io
(di orochimaru91)
[ - ] ancora io
|
|
[+] lascia un commento a orochimaru91 »
[ - ] lascia un commento a orochimaru91 »
|
|
d'accordo? |
|
davide
|
venerdì 15 agosto 2008
|
epocale!
|
|
|
|
The Dark Knight si addentra ancor più in profondità nella cupa e realistica Gotham City creata dal genio di Christopher Nolan per la sua rilettura di Batman. In questo tragico secondo atto della nuova, splendida saga di Batman, vengono introdotti due dei personaggi più interessanti dal fumetto: Harvey Dent e Joker, il bat-villain per eccellenza. Nel film, il cavaliere oscuro di Gotham è rappresentato come un vigilante dalla doppia vita, incorruttibile e desideroso di ispirare il bene nei cittadini di Gotham, ma che inevitabilmente causa una escalation che porta a follia e morte tanto da suscitare sentimenti controversi nell'opinione pubblica. A dar vita al cupo conflitto interiore tra il bene e il male di questo supereroe tormentato c'è sempre un solidissimo Christian Bale, la cui ottima performance (tanto come Bruce Wayne quanto come Batman) è tuttavia oscurata dal Joker di Heath Ledger.
[+]
The Dark Knight si addentra ancor più in profondità nella cupa e realistica Gotham City creata dal genio di Christopher Nolan per la sua rilettura di Batman. In questo tragico secondo atto della nuova, splendida saga di Batman, vengono introdotti due dei personaggi più interessanti dal fumetto: Harvey Dent e Joker, il bat-villain per eccellenza. Nel film, il cavaliere oscuro di Gotham è rappresentato come un vigilante dalla doppia vita, incorruttibile e desideroso di ispirare il bene nei cittadini di Gotham, ma che inevitabilmente causa una escalation che porta a follia e morte tanto da suscitare sentimenti controversi nell'opinione pubblica. A dar vita al cupo conflitto interiore tra il bene e il male di questo supereroe tormentato c'è sempre un solidissimo Christian Bale, la cui ottima performance (tanto come Bruce Wayne quanto come Batman) è tuttavia oscurata dal Joker di Heath Ledger. Caratterizzandolo come un agente di caos (senza identità e passato, al contrario della versione Nicholson dell'89), Ledger fa un'interpretazione magistrale e sconvolgente, curata nei minimi dettagli, senza mai cadere negli stereotipi, un vero orgoglio per il film. Grazie al suo lavoro (secondo me Oscar assicurato), lo schizofrenico e nichilista clown prende vita e inizia una danza di morte e distruzione con Batman a dir poco epocale. L'altro grande personaggio è Harvey Dent, incorruttibile e giusto procuratore che si allea con Batman e Gordon per ripulire Gotham dalla mafia: rappresenta il rigore della legge, almeno finchè una tragedia lo sfigura orrendamente e fa emergere il suo lato più oscuro e disperato, rivelandone la natura shakesperianamente tragica. è la nascita di Due Facce, altro famoso villain (la cui genesi è diversa nel fumetto). Eckart interpreta benissimo il personaggio lungo tutto l'arco narrativo che lo riguarda. Straordinari anche Oldman, Caine e Freeman, mi è piaciuta molto meno la Gyllenhaal (anche rispetto alla precedente Rachel Dawes di Mrs Cruise-Holmes). Le musiche di Zimmer e Newton Howard sono a dir poco perfette e, assieme alle cupe ambientazioni di una vivida Gotham sulla via della perdizione, contribuiscono al mood cupo e pessimista del film: mai si era visto un film di supereroi così realistico, tragico e cupo, e con un'evidente connotazione post 11 settembre. Per questo, seppure in chiave tragica, c'è pure il tema della speranza. Trattandosi sempre di un film di Batman, c'è pure una buona dose di spettacolo (io ho potuto goderne vedendo il film in un cinema Imax!), con scene d'azione, esplosioni, inseguimenti mozzafiato e una rapina (i primi 6' del film) a dir poco ipnotica. Stupendi il costume nuovo di Batman, il tumbler e spettacolosa all'ennesima potenza la nuovissima bat-pod, e non dimentichiamo la Lamborghini. In tutto questo, la regia di Nolan è assolutamente straordinaria (specie nelle generose riprese aeree). La sceneggiatura è di altissimo livello: sa dove vuole arrivare e presenta dialoghi che diverranno storici e molti colpi di scena. Solo in certi punti (in particolare nell'evoluzione di Due Facce) presenta piccoli cedimenti dovuti, forse, a troppe ambizioni. Ma il conflitto interiore di un Batman solo e tormentato, un Joker assolutamente strepitoso e un vero spettacolo per gli occhi condito da acutissime riflessioni non possono che conquistare, e infatti si vede il risultato al botteghino. Secondo me un capolavoro, meglio di ogni altro film-fumetto e all'altezza di capolavori quali il Padrino. E grande Heath!
[-]
[+] ma perchè fai il riassunto ?
(di ciccio)
[ - ] ma perchè fai il riassunto ?
[+] ciccio sei un mito!
(di therealconsiglio)
[ - ] ciccio sei un mito!
[+] magari
(di ciccio)
[ - ] magari
[+] daviduccio iuhuuuu
(di la mamma)
[ - ] daviduccio iuhuuuu
[+] ci vuole un bel coraggio...
(di davide)
[ - ] ci vuole un bel coraggio...
[+] eccomi
(di davide)
[ - ] eccomi
[+] ottima risposta, davide
(di anonimo)
[ - ] ottima risposta, davide
|
|
[+] lascia un commento a davide »
[ - ] lascia un commento a davide »
|
|
d'accordo? |
|
robbea88
|
giovedì 30 settembre 2010
|
ledger nella storia
|
|
|
|
Grande film, grande Nolan, ma soprattutto grande Ledger: un interpretazione unica e irripetibile. Migliore del joker di Nicholson: più spietato, ironico e senza cuore; è lui il vero protagonista del film. "Ecco cosa succede quando una forza irrefrenabile incontra un oggetto inamovibile". E che dire della regia di Nolan: con questo film entra di diritto nell'olimpo dei più grandi registi di sempre.
|
|
[+] lascia un commento a robbea88 »
[ - ] lascia un commento a robbea88 »
|
|
d'accordo? |
|
blacky
|
lunedì 11 ottobre 2010
|
nolan consacra l'arte immortale di ledger
|
|
|
|
Straordinaria trasposizione cinematografica del famoso personaggio creato da Bob Kane, nonchè uno dei migliori sequel mai realizzati nella storia del cinema. Dopo questo film mi resi conto che Nolan è un genio (e non avevo ancora visto Inception). Ovviamente il marchio di questo film è Heath Ledger, un joker più che degno di misurarsi con quello di Jack Nicholson. Nella sua lucida follia riesce a compiere crimini efferati, sfruttando una tecnica davvero incredibile: organizza il caos da lui ritenuto equo, perchè con la sua implacabile violenza spazza via tutto. Il joker getta l'anarchia nella società, di modo che questa esploda distruggendo e annientando ogni disciplina e ordine morale.
[+]
Straordinaria trasposizione cinematografica del famoso personaggio creato da Bob Kane, nonchè uno dei migliori sequel mai realizzati nella storia del cinema. Dopo questo film mi resi conto che Nolan è un genio (e non avevo ancora visto Inception). Ovviamente il marchio di questo film è Heath Ledger, un joker più che degno di misurarsi con quello di Jack Nicholson. Nella sua lucida follia riesce a compiere crimini efferati, sfruttando una tecnica davvero incredibile: organizza il caos da lui ritenuto equo, perchè con la sua implacabile violenza spazza via tutto. Il joker getta l'anarchia nella società, di modo che questa esploda distruggendo e annientando ogni disciplina e ordine morale. Simbolo di questo ordine è Harvey Dent, interpretato ottimamente da Aaron Eckhart. Convinto di poter battere le ingiustizie e il crimine mostrandosi senza macchia e paura, il procuratore di Gotham sfida il pericolo senza maschera, cercando di conquistare quanto più possibile la fiducia dei cittadini. Di conseguenza Dent rappresenta tutto ciò che il joker vuole distruggere. A contrastarlo è Batman: eroe oscuro e solitario, l'eroe che Gotham non vede, il leggendario emarginato che può tollerare ogni sciagura e disgrazia e controbatterla a denti stretti, mostrando fermi e decisi i suoi nobili principi. Bale aveva già dato una grande prova indossando i panni del cavaliere oscuro in Batman Begins, conferendogli un aspetto più dark e tormentato. Qui conferma la sua bravura mostrando ancor più convincente di prima il suo personaggio. La lotta più grande che questi ha con il suo acerrimo nemico non è per le strade della città, ma intorno ad un tavolo, dove un epico scontro di principi e pensieri porta Batman quasi a perdere la speranza nella sua crociata. Scene d'azioni esplosive e sceneggiatura brillante incorniciano l'ultima grande intepretazione di Ledger, ora immortale grazie a Nolan e per molti già un mito.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a blacky »
[ - ] lascia un commento a blacky »
|
|
d'accordo? |
|
blackphoenix
|
giovedì 24 luglio 2008
|
dawn of new knight
|
|
|
|
gotham nonè più come ce la ricordavamo in Batman Begins, ormai covo della malavita più spietata che però teme il Cavaliere Oscuro, ormai imitato anche dalla gente comune che lo prende come esempio di giustizia.
Ma qualcosa stà per cambiare, con l'arrivo di qualcuno di più del gangster, un vero e proprio amante del Caos che metterà a dura prova le capacità di Batman, al limite fra bene e male in un dualismo eterno fra le regole e l'anarchia.
Ebbene si, finalmente sono uscita dalla sala all'1 e passa di notte, stanca da un'overdose d'immagini ma col sorriso sulle labbra e la soddisfazione di aver visto uno dei migliori film della storia.
E' proprio vera la battuta di Harvey Dent " La notte sembra più buia poco prima dell'alba", infatti dopo gli imbarazzanti batman di Joel Schumacher -che penso sia ormai finito a pulire i bagni pubblici degli Universal Studio's- ci troviamo di fronte a quacosa di più di un supereroe, non più un semplice paladino della giustizia col mantello e gli orecchi da pipistrello, ma un simbolo di qualcosa di diverso, quasi più nobile di una semplice icona del bene.
[+]
gotham nonè più come ce la ricordavamo in Batman Begins, ormai covo della malavita più spietata che però teme il Cavaliere Oscuro, ormai imitato anche dalla gente comune che lo prende come esempio di giustizia.
Ma qualcosa stà per cambiare, con l'arrivo di qualcuno di più del gangster, un vero e proprio amante del Caos che metterà a dura prova le capacità di Batman, al limite fra bene e male in un dualismo eterno fra le regole e l'anarchia.
Ebbene si, finalmente sono uscita dalla sala all'1 e passa di notte, stanca da un'overdose d'immagini ma col sorriso sulle labbra e la soddisfazione di aver visto uno dei migliori film della storia.
E' proprio vera la battuta di Harvey Dent " La notte sembra più buia poco prima dell'alba", infatti dopo gli imbarazzanti batman di Joel Schumacher -che penso sia ormai finito a pulire i bagni pubblici degli Universal Studio's- ci troviamo di fronte a quacosa di più di un supereroe, non più un semplice paladino della giustizia col mantello e gli orecchi da pipistrello, ma un simbolo di qualcosa di diverso, quasi più nobile di una semplice icona del bene.
Il Cavaliere Oscuro lascia estasiati tutti gli spettatori, quasi non riesci a star dietro alla trama, così frenetica che ti impedisce quasi di capire cosa stà accadendo!!! In ogni caso, il personaggio che viene esaltato maggiormente è Joker, anche lui qualcosa di più del semplice "cattivo", figlio dell'anarchia e puro demone tentatore, capace di trasformare la quiete dell'animo in puro caos, un'interpretazione oserei dire magistrale, di un'attore purtroppo scomparso e che, sicuramente anche grazie a questo film, si farà mancare.
Il cast non lacsia delusi, con molti momenti di terrore allo stato puro e sarcasmo sfrenato, un mix di azione, paura, amore e sacrificio. Difatti un uomo può diventare un eroe o vivere tanto a lungo da divenire il cattivo. Tutto ciò è il Cavaliere Oscuro.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a blackphoenix »
[ - ] lascia un commento a blackphoenix »
|
|
d'accordo? |
|
|