Zodiac

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Zodiac   Dvd Zodiac   Blu-Ray Zodiac  
Un film di David Fincher. Con Jake Gyllenhaal, Mark Ruffalo, Robert Downey Jr., Anthony Edwards, Brian Cox.
continua»
Thriller, durata 158 min. - USA 2007. uscita venerdì 18 maggio 2007. MYMONETRO Zodiac * * * - - valutazione media: 3,05 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
diomede917 lunedì 4 giugno 2007
storia di un'ossessione Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Zodiac non è un film su un serial killer, ma sull'ossessione che esso ha rappresentato tanto nei protagonisti della storia quanto nella società americana visto che ha ispirato film come Ispettore Callaghan il caso Scorpio è tuo o Bullit. Un'ossessione che nasce nel Luglio del 1969 e che prosegue fino ai giorni nostri coinvolgendo a turno il poliziotto a cui hanno affidato il caso, il giornalista che sfida il killer e infine il vignettista del San Francisco Chronicle dove venivano inviate le lettere di sfida del Serial Killer. La chiave di lettura che ha dato Fincher nel realizzare il film è stata quella di rimare inchiodato negli anni 70 sia nell'ambientazione che nella narrazione. Il film è molto parlato e per molti versi ricorda Tutti gli uomini del presidnete e poggia tutto sulla bravura dei suoi interpreti che portano sulle loro spalle e sulle loro facce questo orribile ossesione. [+]

[+] lascia un commento a diomede917 »
d'accordo?
mystic venerdì 22 febbraio 2013
zodiac, in fondo, è soltanto un ottimo film Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Ultimamente e sempre più spesso il nome di David Fincher è stato associato a Il curioso caso di Benjamin Button, film che, ad onor del vero, ha diretto con gusto e personalità, e con cui ha clamorosamente esteso a quasi tutte le età il suo pubblico. In realtà i suoi fan più accaniti (gli amanti di Seven e Fight Club) gradiranno molto di più questo severo ritorno alle origini che le sue romantiche riflessioni sul tempo. Zodiac si muove infatti sulla stessa lunghezza d'onda dei suoi migliori lavori, donando al pubblico un giallo, oscuro quanto basta, basato su una storia vera che per anni ha terrorizzato l'America. [+]

[+] lascia un commento a mystic »
d'accordo?
valerypto domenica 9 novembre 2014
zodiac era allen Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Dopo film come "Se7en" e "Fight Club" (ma anche "The game") da David Fincher ci si aspetta sempre il thriller sofisticato, quello con un finale a chiave che fino alla fine non ti fa capire chi è il colpevole e, soprattutto, di cosa. Con Zodiac i presupposti erano completamente diversi. La storia infatti è vera, ed è quella del serial killer che tra il 1969 e il 1970 terrorizzò la baia di San Francisco rivendicando pubblicamente ben 13 aggressioni. Un caso che non ha mai visto nessun imputato essere condannato e che quindi per essere raccontata in maniera interessante (capire l'assassino è il gioco per eccellenza dello spettatore di questo genere di film) doveva avere un altro punto di vista, un altro "centro". [+]

[+] lascia un commento a valerypto »
d'accordo?
giuseppe pastore domenica 20 maggio 2007
bentornato mr. fincher Valutazione 4 stelle su cinque
54%
No
46%

Cinque anni dopo il passatempo “Panic Room” e soprattutto otto anni dopo “Fight Club”, torna – era ora – David Fincher. Come per la lunga attesa spesa per Tarantino prima di ammirare i suoi due Kill Bill, si può dire, con la pancia ancora piena di uno spettacolo-fiume di oltre due ore e trenta minuti, che ne è valsa la pena. Gli anni di sosta sono serviti a Fincher per smussare gli angoli che impedivano di definirlo regista finalmente “maturo”, una leggera propensione a preferire la forma alla sostanza, un certo maledettismo da copertina che faceva storcere il naso (la seconda parte di “Fight Club”). Muovendosi nel solco del bellissimo “Seven” Fincher torna sul luogo del delitto scegliendo di raccontare una storia che ha segnato le infanzie di molti quaranta-cinquantenni americani, lui compreso. [+]

[+] la cultura di cui sei dodato e simile.. (di elisa)
[+] per elisa... (di amico di giuseppe!)
[+] lascia un commento a giuseppe pastore »
d'accordo?
aldogu mercoledì 12 giugno 2013
zodiac: l'altra metà di fincher Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Un occhio discreto che suggerisce un punto di vista soggettivo ed emotivamente evidenziato.

Zodiac pone sullo stesso piano due aspetti umanamente realistici:quanto l'essere umano si arrenda di fronte ai propri limiti e quanto possa cercare in tutti i modi di andarci oltre,non per interessi materiali ma in finalità a se stessi e al proprio ego (quest'ultimo concetto ben espresso dal personaggio interpretato da Jake Gyllenhaal).
Tutto ruota neanche intorno al delitto stesso come avviene in Seven quanto nelle circostanze emotive di chi ,un po' per esigenze professionali e chi per orgoglio o semplice curiosità ne è coinvolto.
Un Fincher un po' piu realistico rispetto ai tempi di Mulholland drive ma sempre differenziato dalla massa per i suoi thriller, in cui spicca sempre una certa nota di sarcasmo( personalmente incuriosita dal modo ironico in cui tende a sottolineare il sistema poliziesco di fine anni Sessanta,adesso denominato forse primitivo,grazie all'assenza di fax,e sistemi di indagine molto meno tecnologicamente avanzati di oggi) e ricco di dialoghi,forse a volte un po' lunghi, ma che rendono pesante un atmosfera che sicuramente ,trasmette allo spettatore la stessa pesantezza in cui è stato realmente affrontato il caso di Zodiac. [+]

[+] lascia un commento a aldogu »
d'accordo?
nicolò venerdì 25 maggio 2007
ispirato a una storia vera, un film che è già cult Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Decisamente un'ottima prova. Eppure Fincher è un regista dall'itinerario diviso fra alti e bassi, fra un sequel deludente e dalla lavorazione travagliata come "Alien3" e quel capolavoro che è "Seven", thriller con Brad Pitt e Morgan Freeman su un serial killer - interpretato da Kevin Spacey - che s'ispira ai sette peccati capitali. Con "Zodiac" torna a raccontare di un serial killer, seguendo la meccanica del thriller e del polar d'azione ma con un taglio decisamente documentaristico, intento più a ricostruire gli avvenimenti realmente accaduti piuttosto che a far inutile, ma comunque efficace, sensazionalismo. La bravura degli interpreti e di Fincher dietro la macchina da presa è fuori discussione, e "Zodiac" è più di un semplice thriller: il regista non cerca il guadagno facile, cercando di attirare il tipico pubblico da multiplex, soltanto ricostruisce fatti di cronaca nera scanditi in 158 minuti che, a dir la verità, poco si sentono, perché l'azione scorre e il ritmo non è rallentato. [+]

[+] lascia un commento a nicolò »
d'accordo?
cormac mccarthy domenica 15 febbraio 2009
"zodiac" Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Scrivendo un'opinione per l'ultimo Fincher, ho osato definire "Zodiac" come film di "culto" per beccarmi subito la risposta pepata di un utente che lo reputava orribile. Vedo che non tutti la pensano allo stesso modo; questo film attrae schiere di estimatori entusiasti e detrattori inferociti. Io faccio parte della prima "corrente", diciamo così. Chiaro che qui non ci sia la geniale ispirazione di "Seven" o il ritratto feroce di una generazione alla deriva di "Fight Club". Eppure è un film ossessivo, che una volta entrato nel meccanismo, è difficile non apprezzare. Durante la visione mi sono sentito coinvolto a tal punto da pensare che se fossi stato parte della storia, mi sarei anche io fatto travolgere dalla compulsione che affligge i personaggi, e quando succede questo, quando il film ti prende a tal punto, i difetti scivolano inevitabilmente in secondo piano. [+]

[+] lascia un commento a cormac mccarthy »
d'accordo?
isin89 lunedì 19 gennaio 2015
fincher magistrale Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

 Con Zodiac il regista David Fincher firma una delle pellicole più belle e riuscite degli ultimi anni toccando sicuramente uno dei (se non il) picchi più alti della sua intera carriera. Si tratta di un giallo-thriller dalle tinte leggere e colorate che ritrae perfettamente un famoso episodio di cronaca nera che sconvolse la California durante i primissimi anni '70 protraendo le indagini della polizia per più di vent'anni fino a che, a causa di insufficienza di prove, le autorità si videro costrette ad archiviare il caso lasciando irrisolto il mistero sul fantomatico killer conosciuto con il nome di Zodiac.

È un film caldo e vivo dotato di un ritmo piacevolmente scorrevole impregnato della giusta dose di suspense e tensione volta ad animare la narrazione e a conferirgli quel pathos necessario per tenere costante e acceso l'interesse dello spettatore. [+]

[+] lascia un commento a isin89 »
d'accordo?
fabio 3121 domenica 17 gennaio 2021
il caso irrisolto del serial killer "zodiac". Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

il film è tratto dai libri di Robert Graysmith dedicati al serial killer "Zodiac" che tra la fine degli anni '60 e gli inizi degli anni '70 si rese autore di alcuni omicidi per poi inviare delle lettere ai giornali di San Francisco in California rivendicando i delitti e allegando dei messaggi cifrati. La sceneggiatura, essendo ispirata a fatti realmente accaduti, è molto corposa e possiamo dire che si articola sostanzialmente in 3 fasi: la prima parte, piena di suspense e tensione, con le scene delle 3 aggressioni (2 delle quali a due coppie di ragazzi - una in auto e l'altra in riva a un lago - dove in entrambi i casi le ragazze muoiono e i ragazzi feriti sopravvivono; la terza vede vittima un tassista). [+]

[+] lascia un commento a fabio 3121 »
d'accordo?
mark10 mercoledì 23 maggio 2007
la lunga notte di zodiac Valutazione 3 stelle su cinque
45%
No
55%

Da John Doe a Zodiac. Da Seven all'ultimo film di Fincher sono passati più di dieci anni e, diciamolo subito, la differenza si vede. Si ripropone dunque il cruccio di questo regista di strordinario talento: ogni lavoro partorito dalla sua macchina da presa finisce inevitabilmente per essere paragonato con il suo primo grande successo e, in un modo o nell'altro, ne esce ridimensionato (almeno per quanto fatto finora). Dunque, il confronto, come sempre impietoso: Seven era una capolavoro, la storia di questo killer che terrorizzò San Francisco a cavallo dei '60 e '70 è un onesto film. Non ha nè la potenza estetica nè la verve drammatica del suo predecessore e, sicuramente, paga il difetto più grande imputabile ad un film che, sottigliezze di genere a parte, finisce per inserirsi in ogni caso nel calderone del poliziesco-thriller: l'eccesiva lunghezza. [+]

[+] lascia un commento a mark10 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Zodiac | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità