Anno | 2004 |
Genere | Horror |
Produzione | Francia |
Durata | 98 minuti |
Regia di | Pascal Laugier |
Attori | Virginie Ledoyen, Lou Doillon, Catriona MacColl, Dorina Lazar, Virginie Darmon Jérôme Soufflet, Marie Herry, Eric Prat. |
Uscita | domenica 7 agosto 2005 |
MYmonetro | 2,54 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Echi inquietanti di un passato misterioso e terribile aleggiano in un vecchio orfanotrofio. Overlook Hotel del nuovo millennio? Per carità. Ma un horror da non disprezzare. In Italia al Box Office Saint Ange ha incassato 242 mila euro .
CONSIGLIATO NÌ
|
Saint Ange è un orfanotrofio sperduto in mezzo alle Alpi francesi. Qui viene mandata a lavorare come donna delle pulizie la silenziosa Anna (Virginie Le-doyen). Gli unici rimasti nell'edificio, pieno di stanze e corridoi vuoti, sono un'orfana (Lou Doilbon) e la cuoca (Donna Lazar), che inizia a preoccuparsi quando Anna le rivela di udire voci e passi di bambini.
«Saint Ange» spiega Ledoyen «è un film angosciante, in cui prevale una forte dimensione psicologica». Overlook del nuovo millennio? Per carità, lasciamo stare, non vorremmo che il buon Stanley si rivoltasse nella tomba. Senza scomodare così illustri maestri, possiamo invece affermare che tutto sommato Saint Ange è un discreto film "horror", che ha nella fotografia, nella lugubre ambientazione e nel volto intenso delle due belle interpreti i pregi maggiori ma che, come molti, troppi film di questo genere, scade drammaticamente in un finale assurdo e ridicolo che svilisce tutto quanto di buono fatto prima da regista e cast. Un'altra occasione persa...
Senza il benchè minimo straccio di un motivo, che ne so strane apparizioni o rumori al di fuori dell'ordinario, una giovane in stato interessante, probabilmente seviziata e suprata dai vecchi datori di lavoro, decide di indagare su nn si sa bene cosa in un vetusto orfanotrofio nel quale è stata trasferita a lavorare il giorno stesso in cui viene dismesso.
Se non fosse per la colonna sonora davvero pregevole avrei evitato pure di dare un voto a questa palla megagalattica di pellicola. Però questo tripudio di voti altisonanti che il pubblico gli ha riservsto nn può nn spingermi a decidere di riguardarlo. Chissà magari...mi addormenterò anche prima della scorsa volta.
Salvo pochissime eccezioni: il genere horror, ma direi quasi tutta la produzione filmica raggiunge qualità di rilievo solo se made in usa, al lavoro di laugier mancano elementi essenziali: una suspense lavorata con immagini e musica, una trama meno enigmatica ma più incisiva e soprattutto un cast migliore e più caratteristico, di buono, alcune tecniche di ripresa e la location [...] Vai alla recensione »
Ahi, povero Saint Ange! Non piaci a nessuno. Te ne stai lì nell'angolo e nessuno vuole giocare con te! Eppure gli odiosi Scream e Paranormal Activity sono circondati da sionisti e amanti di Neve Campbell, e a te nessuno ti caga, te con questa trama da film drammatico, tanti silenzi, attrici che (udite udite) recitano bene (Neve Campbell l'ha mai fatto? Cos'è? Una domanda [...] Vai alla recensione »
Alpi francesi, 1958. La giovane Anna arriva a Saint Ange, orfanotrofio in smobilitazione. I bambini vanno via, e la ragazza rimane sola con la vecchia cuoca, la direttrice e un’ultima ospite pazza, rimasta lì negli anni. Anna, maltrattata e violentata dai padroni precedenti, è incinta e cerca di nascondere la sua gravidanza. Ma nel frattempo cominciano ad avvenire strani fenomeni, legati alla misteriosa [...] Vai alla recensione »