Titolo originale | Mickey blue eyes |
Anno | 1999 |
Genere | Commedia |
Produzione | USA |
Durata | 103 minuti |
Regia di | Kelly Makin |
Attori | Burt Young, James Fox, James Caan, Jeanne Tripplehorn, Hugh Grant, Mark Margolis . |
MYmonetro | 2,50 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
L'elegante, timido, innocuo Hug, per sposare la bella figlia del boss deve mostrarsi all'altezza della situazione e diventare mafioso a sua volta, parlare siciliano, essere violento, onorare la "famiglia". Al Box Office Usa Mickey occhi blu ha incassato nelle prime 12 settimane di programmazione 33,8 milioni di dollari e 10,2 milioni di dollari nel primo weekend.
CONSIGLIATO NÌ
|
L'elegante, timido, innocuo Hug, per sposare la bella figlia del boss deve mostrarsi all'altezza della situazione e diventare mafioso a sua volta, parlare siciliano, essere violento, onorare la "famiglia". Dopo un buon inizio, il film non riesce a decollare. Caan e Young sono ottimi caratteristi, ma non sono aiutati dalla storia. Un insuccesso.
Quando un raffinato gallerista britannico di New York sposa la bella e colta Gina, figlia del gestore di un ristorante italiano, la Famiglia mafiosa di lei si occupa anche troppo del loro matrimonio... La commedia rosa-gialla è al servizio di Grant che ha ritoccato la sceneggiatura e rigirato la parte finale, sostituendosi a Makin. Inutilmente. È una sagra del già visto; sceneggiatura senza brio, regia inesistente e un protagonista che sa recitare soltanto sé stesso.
Una commedia senza pretese, giocata soprattutto sui due protagonisti, Hugh Grant e Jeanne Tripplehorn, belli e con discreto glamour. Grant è bravo ma neppure paragonabile al Cary Grant di "Intrigo Internazionale", è distante anni-luce! Lui elei si amano ma c'è un piccolo guaio, dal momento che la bella Gina è figlia di un boss mafioso che approfitta dei suoi [...] Vai alla recensione »
Hugh Grant non riesce a rimettere a posto i tasselli di un puzzle improponibile. Una sceneggiatura prevedibile e mediocre per una banale commedia rosa che non può entusiasmare nessuno. Lui e lei innamorati ma con un problema grosso. Lei è figlia di un boss mafioso che è solito approfittare dei suoi fidanzati. Lui, impavido, va avanti e dopo rischi piccoli e grossi riesce a portarla [...] Vai alla recensione »
Hugh Grant torna in una nuova e divertente commedia, al solito, di marca sentimentale, ma stavolta con un inedito accostamento alla Mafia: si tratta di Mickey Occhi Blu, film diretto dal regista canadese Kelly Makin ed interpretato anche da James Caan e Jeanne Tripplehorn. Dopo il libraio del quartiere di Notting Hill, stavolta Grant veste i panni di Michael Felgate, di professione banditore d'aste [...] Vai alla recensione »
Secondo film (il primo era Extreme Measures) prodotto dalla coppia Hugh Grant-Elizabeth Hurley. Commedia amoroso-mafiosa: Grant, banditore d'asta inglese a New York, s'innamora della figlia d'un boss usuraio che accetta di sposarlo a condizione che lui non si lasci in alcun modo coinvolgere negli affari sporchi della Famiglia Graziosi, il che si rivela molto molto più difficile del previsto.