Titolo originale | The Thomas Crown Affair |
Anno | 1999 |
Genere | Azione |
Produzione | USA |
Durata | 113 minuti |
Regia di | John McTiernan |
Attori | Pierce Brosnan, Rene Russo, Denis Leary, Ben Gazzara, Faye Dunaway, Mark Margolis Frankie Faison, Fritz Weaver, Charles Keating, Michael Lombard. |
MYmonetro | 2,46 su 4 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento venerdì 28 dicembre 2018
Lui è un ladro-finanziere di gran classe e lei un'investigatrice che indaga su di lui: l'incontro è fatale. La connessione è un quadro di Monet. Al Box Office Usa Gioco a due ha incassato 69,2 milioni di dollari .
CONSIGLIATO NÌ
|
Lui è un ladro-finanziere di gran classe e lei un'investigatrice che indaga su di lui: l'incontro è fatale. La connessione è un quadro di Monet, che Thomas ha rubato a un museo di New York. Remake del film con Steve McQueen e Faye Dunaway. Quest'ultima è stata chiamata a interpretare una piccola parte. Meglio non paragonarlo all'originale.
GIOCO A DUE disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€9,99 | €12,99 |
Thomas Crown è un ricco uomo d'affari, per lui tutto è possibile, anche impadronirsi di un famoso quadro del museo che ama visitare ogni giorno; ma l'avvento di una donna sconvolge il nostro protagonista, i due intraprendono così un gioco fatto d'amore e di bugie, come una sorta di poliziotto e ladro, ma stiamo parlando di un ladro gentiluomo che tenterà in tutti [...] Vai alla recensione »
"The Thomas Crown Affair"(ALan Mc Tiernan, 1999, dall'originale del 1968 di Norman Jewison: qui rimane come autore del soggetto e della sceneggiatua Alan TRrustman, ma con Leslie Dixon e Kurt Wimmer, autori del remake quanto a sceneggiatura), parla di un miliardario deluso dalla routine che ruba un Monet al Metropolitan Museum of Arte di Mew York.
C'é qualcuno che mi sa dire il titolo del brano che si sente verso lafine? o se esiste una colonna sonora? grazie stella
Appena corretto direi che è la definizione esatta: sufficenza striminzita, bravini Brosnan e la Russo, ovviamente poco originale poichè riprende un vecchio film (molto migliore di questo), un solo passaggio carino e divertente: nel museo con tutti gli omini in bombetta e un bel pò di casino!
Il film si intitola Gioco a Due e non riesco a dare più di... due stellette. Questo lavoro di McTiernan pecca di grossa presunzione, anche se è un film elegante: ma è privo di mordente. Può essere apprezzato solo da chi non ha visto e apprezzato l'originale, cioè "Il caso Thomas Crown" di Norman Jewison, con Steve McQueen e Faye Dunaway, con la colonna [...] Vai alla recensione »
È un film di genere fantascientifico. Tra le molteplici assurdità a cui si assiste,rimane memorabile l'inserimento della tela di Monet,in una valigetta grande la metà della stessa,senza che la tela si rompi o si rovini profondamente. Peccato ,poteva essere un buon film,ma lo spettatore viene perculato-sfruculiato , con una sceneggiatura spesso illogica.
Dissento completamente dai giudizi che osannano il fim originale (Il caso Thomas Crown) a scapito di questo. Il film del 1968 lo trovo caratterizzato non solo da una pessima recitazione di tutti gli attori (con una Faye Dunaway irriconoscibile rispeto ad altre performance, tipo Quinto potere), ma anche e soprattutto da un doppiaggio assolutamente indecente: sembra di ascoltare un film doppiato a fine [...] Vai alla recensione »
Film, sinceramente, che non mi è affatto dispiaciuto.. Direi sottovalutato, in generale.. L'interpretazione dei due protagonisti mi è molto piaciuta, inoltre la tra trama l'ho trovata piuttosto gradevole, e la regia di McTiernan (un veterano del genere) mi affascina.. Un film con stile, oserei dire!
E' un film per tutti,niente di eccezionale!Vorrei avere notizie piu' precise sul film al quale si e' ispirato.Dove posso trovarlo?
Oltre trent'anni fa, nel 1968, Il caso Thomas Crown di Norman Jewison, con Steve McQueen e Faye Dunaway, presentò una delle cinecoppie giallorosa più avvincenti: ladro gentiluomo milionario svaligiatore di banche, bella detective delle assicurazioni sua avversaria ma non troppo. Gioco a due è il remake abbastanza divertente di quel film: Pierce Brosnan-Thomas Crown adesso è miliardario, sospettato [...] Vai alla recensione »
A volte tornano. Anche sui grande schermo. Gioco a due è il remake de Il caso Thomas Crown di Norman Jewison, film del 1968 e piuttosto datato: a parte il cambio di attori dalla coppia Mc Queen & Dunaway a quella Brosnan & Russo - alla Dunaway resta un cameo da psicologa -, non pare essere cambiato granché. Anche in Gioco a due Thomas Crown è uno spietato affarista di Wall Street, miliardario, collezionista [...] Vai alla recensione »
Trentuno anni dopo c’è ancora chi si ricorda della partita a scacchi tra Steve McQueen e Faye Dunaway in Il caso Thomas Crown (1968) di Norman Jewison: abbottonatissimi, compassati e trasudanti erotismo divistico a ogni mossa. Allora per questa sequenza, che culminava con un bacio ripreso a 360 gradi, fu coniata la formula chess with sex. La bella Faye si sofferma a parlarne nel suo spregiudicato libro [...] Vai alla recensione »