Titolo originale | The fugitive |
Anno | 1993 |
Genere | Giallo |
Produzione | USA |
Durata | 125 minuti |
Regia di | Andrew Davis |
Attori | Harrison Ford, Tommy Lee Jones, Sela Word, Joe Pantoliano, Jane Lynch Afram Bill Williams. |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 3,28 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento venerdì 5 febbraio 2021
Il chirurgo Kimble viene accusato ingiustamente dell'assassinio della moglie. In seguito a un incidente fugge e - inseguito da un agente federale - si mette alla ricerca del vero omicida. Il film ha ottenuto 7 candidature e vinto un premio ai Premi Oscar, 3 candidature e vinto un premio ai Golden Globes, Al Box Office Usa Il fuggitivo ha incassato 184 milioni di dollari .
Il fuggitivo è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
La moglie di un abile chirurgo vascolare, il dottor Richard Kimble, viene uccisa al rientro da una festa. La donna era in casa da sola perché il marito era stato richiamato in sala operatoria per un intervento urgente. Per un complesso concorso di circostanze le indagini portano a ritenere Kimble colpevole e a farlo condannare a morte. Il pullman che lo porta in carcere ha un incidente dal quale lui esce ferito e in manette ma con una sola opzione: fuggire.
Gli uomini in fuga, nel cinema, sono innumerevoli ed alcuni di loro hanno lasciato il segno (un titolo come esempio: Io sono un evaso di Mervyn LeRoy del 1932).
Questo film ha origini televisive (il serial omonimo scritto da Roy Huggins e David Twohy aveva conosciuto un considerevole successo a metà Anni Sessanta) ed Harrison Ford è intervenuto a più livelli (sceneggiatura, casting ecc.) per garantirne la trasposizione sul grande schermo al punto di girare alcune scene non facili senza l'ausilio di uno stuntman. Per l'epoca in cui è stato realizzato il film si fa ricordare anche per l'utilizzo, nella sequenza dell'incidente ferroviario, di un vero treno con tanto di motrice e sette vagoni.
Queste scelte contribuiscono alla realizzazione di quello che si potrebbe definire un thriller medico investigativo in cui l'immagine dell'ospedale si allontana da quella che all'epoca era il suo biglietto da visita nel cinema e nelle serie made in Usa. Non siamo in un luogo in cui il malato può cercare quella serenità e quelle cure di cui la malattia gli ha procurato il bisogno. Qui ci sono convegni di studio piegati al mercantilismo, connivenze amministrative con le case farmaceutiche e privacy individuali messe a repentaglio.
Lo spettatore, in più di un'occasione e secondo una collaudata tecnica mutuata da Hitchcock, viene depistato e portato ad attendersi qualcosa di diverso da ciò che poi accadrà. Ne esce così un film di qualità che va oltre i generi a cui fa riferimento grazie anche ad una coppia di attori che sanno come non sfigurare e che rispondono ai nomi di Harrison Ford e Tommy Lee Jones.
Il chirurgo Richerd Kimble (Ford) viene accusato dell'assassinio della moglie. Dalle prime sequenze sappiamo che è innocente e che l'assassino ha un braccio artificiale. Al processo il chirurgo non ha scampo. Mentre viene trasportato alla prigione due detenuti tentano la fuga, uccidono uno dei guardiani e nel trambusto il furgone precipita e finisce sulle rotaie di un treno. Kimble si salva e comincia la sua disperata fuga, inseguito da un agente federale duro e adrenalinico, che ne fa un caso personale. Invece di fuggire lontano Kimble torna a Chicago a cercare le prove della sua innocenza e l'assassino della moglie. Quando il medico risale a un laboratorio di arti artificiali è ormai sulle tracce dell'assassino. Scena madre finale con lotta fra colpevole (e mandatario del killer senza un braccio) e innocente.
IL FUGGITIVO in streaming |
NOLEGGIA streaming |
ACQUISTA download |
||||||||||||||||||
SD | HD | HD+ | SD | HD | HD+ | |||||||||||||||
iTunes |
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
||||||||||||||
Google Play |
||||||||||||||||||||
Infinity |
||||||||||||||||||||
Anche su supporto fisico |
DVD |
BLU-RAY |
||||||||||||||||||
![]() |
€12,99 | – | ||||||||||||||||||
€9,99 | – |
Tratto da una storia vera, il film narra la vicenda dello stimato dottor Kimble che viene arrestato con l'accusa di aver ucciso la moglie. Ad incastrarlo ci sono una serie di prove e la chiamata della moglie stessa al 911 prima di ricevere il colpo fatale. Approfittando di un tentativo di evasione andato a buon fine durante un trasferimento, Kimble si darà alla ricerca della verità [...] Vai alla recensione »
Ispirato ad una serie televisiva che ebbe molto successo in America negli anni sessanta e sceneggiato da David Twohy, è una macchina filmica quasi perfetta, dove il divertimento e l'emozione nascono più dalla prevedibilità delle situazioni che dalla sorpresa. Cinema preconfezionato che riesce a tenere incollati allo schermo: bisogna ammettere che capita di rado.
Questo "fuggitivo"meriterebbe quattro stelle e mezza.Come thriller e'perfetto!Andrew Davis era al top.Richard kimble(Ford) accusato ingiustamente per l'omicidio della sua bellissima moglie,dopo un incidente sul bus dove veniva trasportato riesce a fuggire.Imprendibile anche per il comandante della polizia federale Gerard(Oscar a Tommy L.
Un rispettabile chirurgo, Richard Kimble (Harrison Ford), viene ingiustamente condannato a morte per aver assassinato la moglie (Sela Ward). Insieme ad altri detenuti riuscirà a far sbandare il furgone di trasporto al penitenziario riuscendo a scappare. Il tenente Samuel Gerard (Tommy Lee Jones) e la sua squadra s’ impegneranno ad intraprendere una forsennata caccia all’uomo.
Il dottor Richard Kimble, stimato ed onesto chirurgo, viene accusato della morte della moglie. Brutalmente uccisa da uno sconosciuto con una protesti mentre sono a casa. Grazie alla ribellione di altri detenuti durante il trasporto da una prigione all'altra, riesce a scappare e così si mette in cerca della verità. Mentre la polizia lo bracca.Un po' Con air e un po' Sorvegliato speciale, questo thriller [...] Vai alla recensione »
Un cult degli anni 90 tecnicamente non esaltante e poco originale se vogliamo, ma una sceneggiatura accurata e l'ottima prova del duo Ford-Lee Jones consegna un oscar e un Golden, sicuramente generosi, ad un buon action movie entrato nella storia del cinema. Ben calato Ford nella parte di un prestigioso chirurgo il quale assiste all'omicidio della moglie ma ne viene ingiustamente accusato.
Buon film che ti tiene incollato allo schermo tutto il tempo.Qualche assurdità e qualche difetto della trama lo rendono inferiore a tanti altri del genere ma tutto sommato godibilissimo!
Questo film inizia con l'omicidio della moglie del dottor Kimble, la polizia indaga sul omicidio e incolpano il dottore, mentre lui sostiene di essere innocente. Lo portano in prigione insieme agli altri ma il pullman che doveva andare alla prigione viene capovolto da un incidente. Il dottore Kimble riesce a scappare e cerca di indagare sull'uccisione della moglie.
vero caposaldo del film d'azione, e della tragedia dove il protagonista è solo contro tutti e condivide solo con lo spettatore la sua innocenza. bravissimi tutti e assolutamente bellissime le ambientazioni