
Anno | 1988 |
Genere | Horror |
Produzione | Italia |
Durata | 90 minuti |
Regia di | Ruggero Deodato |
Attori | Donald Pleasence, Michael York, Edwige Fenech, Caterina Boratto, Antonella Ponziani Fabio Sartor, Raffaella Baracchi, Hal Yamanouchi, Mapi Galán, Renato Cortesi, Carola Stagnaro, Daniele Brado, Lewis E. Ciannelli, Renata Dal Pozzo, Giovanni Lombardo Radice, Gianni Franco, Marino Masé, Achille Brugnini, Giovanni Tamberi, Loris Loddi, Diego Verdegiglio, Emy Valentino. |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: V.M. 14 |
MYmonetro | 2,50 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Un celebre pianista trentacinquenne scopre di essere affetto da un male incurabile (una disgregazione delle cellule) che porta alla vecchiaia (e alla ...
CONSIGLIATO NÌ
|
Un celebre pianista trentacinquenne scopre di essere affetto da un male incurabile (una disgregazione delle cellule) che porta alla vecchiaia (e alla morte) in pochi mesi. Allora uccide molte persone che conoscono il suo segreto.
Con queste tarde opere i nostri registi facevano gli ultimi botti, si tratta di lavori televisivi, privi della ferocia dei bei tempi, Deodato non considerava la Fenech adatta al genere triller, come se in gioventù non ne avesse girati parecchi, con registi es. Sergio Martino molto più bravi di Deodato.Ma il nostro Ruggero era un tipetto permaloso , un pariolino parecchio spocchioso [...] Vai alla recensione »