Shining

Acquista su Ibs.it   Dvd Shining   Blu-Ray Shining  
Un film di Stanley Kubrick. Con Jack Nicholson, Shelley Duvall, Danny Lloyd, Scatman Crothers.
continua»
Titolo originale The Shining. Horror, Ratings: Kids+16, durata 116 min. - USA 1980. - Lucky Red uscita lunedì 7 ottobre 2024. - VM 14 - MYMONETRO Shining * * * * - valutazione media: 4,27 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
ale.tumbrl01 giovedì 3 marzo 2016
recensione fatta da me per la scuola Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

a scuola abbiamo visto shining,un film del 1980 diretto da Kubric. Racconta la storia di jack Torrance, un insegnate con problemi di alcolismo, che accetta il lavoro come guardiano di un albergo. all'hotel suo figlio danny che possiede dei poteri, riesce a vedere il futuro conosce mr.halloran il capo cuoco dell'albergo. mr.halloran racconta a danny che una volta in quel hotel il vecchio guardiamo aveva ucciso con un'accetta la moglie e le due figlie. jack comincia a diventare pazzo e cercherà anche lui in tutti i modi di uccidere la sua famiglia, ma la sua moglie wendy e danny riescono a salvarsi. il film finisce con la morte di jack ghiacciato in un labirinto. a me questo film è piaciuto non solo perché il genere horror è il mio preferito ma anche per il motivo che jack Nicholson è riuscito ad intepretare il suo ruolo molto bene da colpirmi. [+]

[+] lascia un commento a ale.tumbrl01 »
d'accordo?
paolocorsi mercoledì 27 gennaio 2016
odissea nel cervello Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Quando 35 anni fa vidi al cinema il film notai come il pubblico si divertisse all'interpretazione di Jack Nicholson; un attore molto amato da Kubrick la cui verve che si ricollega a quella di Peter Sellers in "Lolita" e "Il dottor Stranamore". Kubrick era anche un genio della comicità, una qualità che costituisce un elemento essenziale e spesso sottovalutato dei suoi film. Come fare una cosa meglio di come sia mai stata fatta? Questa era la sfida che Kubrick lanciava a se stesso e ai suoi collaboratori, agli attori che ne hanno dovuto patire le conseguenze, ma non ne hanno discusso la fondatezza. Il regista cercava "la magia" e non rivelava agli attori cosa aveva visto che gli piaceva e cercava di far loro ripetere in una serie infinita di ciak (126 in una scena di Shelley Duvall). [+]

[+] lascia un commento a paolocorsi »
d'accordo?
attiliocoppa mercoledì 20 gennaio 2016
mi raccomando divertitevi Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Questo é un film in cui un padre odia suo figlio. Un film in cui una moglie onesta ma un po' stupida lo striglia solo quando capisce - meglio tardi che mai - che razza di uomo é. Un figlio di cotanti genitori ha dovuto inventarsi un mondo parallelo, personificando con Tony il suo inconscio per sopravvivere al terrore di suo padre ma anche per rimettere sotto il governo della sua precoce intelligenza i suoi poteri paranormali cui Kubrick ci chiede di credere o quantomeno di vedere come una buona prospettiva. Kubrick, come Danny nel film, si diverte con e nel Overlook Hotel (che scrive Jack impazzito? "Tutto lavoro e niente gioco..." mentre la brava mogliettina si prende cura della loro temporanea casa e del figlio, col quale si diverte insieme). [+]

[+] lascia un commento a attiliocoppa »
d'accordo?
armando78 mercoledì 20 gennaio 2016
come uno spirito Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Come uno spirito Kubrick dirige un film di uno spessore e una densità abissali eppure incredibilmente fluido. Lo stile é realistico, coerentemente con i più convincenti racconti di esperienze paranormali. Il regista modifica, con l'aiuto di Diane Johnson, i personaggi del romanzo di King: il protagonista arriva all'hotel già preparato psicologicamente a uccidere. Egocentrico e megalomane, é amareggiato dai suoi fallimenti e irritato, annoiato, oppresso dalla moglie, che disprezza, e dal figlio, che odia. Una preda non difficile per chi lo incaricherà di svolgere un cupo ruolo. Wendy non é attraente e, almeno apparentemente, forte come nel libro ma é una delle poche creature buone del cinema kubrickiano, premurosa e amorevole, che rivelerà le risorse che il marito presuntuoso non aveva saputo apprezzare. [+]

[+] lascia un commento a armando78 »
d'accordo?
jekyll venerdì 18 dicembre 2015
ho scoperto come vanno le cose, sono schizofrenico Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Se non si accetta una visione tragica della Storia e delle storie, é difficile amare un film di Kubrick. Che anche questo sia un Requiem é chiaro fin dai titoli di testa, con la musica del Dies Irae. Sin dall'inizio si percepisce che qualcosa non funziona. Quella dei Torrance è una famiglia disfunzionale. Jack, insegnante licenziato e scrittore fallito che disprezza la moglie e odia il figlio, arriva all'hotel facile preda di oscure forze. Isolato in un ambiente spettrale entra in contatto con i suoi spettri. Il fatto che quando si rivolge ai fantasmi dell’hotel c’è sempre uno specchio potrebbe suggerire che siano una proiezione di se stesso. La magnifica recitazione di Nicholson, sublimata nel beffardo sorriso della foto finale, rende perfettamente il mistero del personaggio: follia, possessione diabolica, l'orco cattivo delle fiabe. [+]

[+] lascia un commento a jekyll »
d'accordo?
jekyll sabato 12 dicembre 2015
hotel inferno Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Shining è un viaggio attraverso l'angoscia, l’orrore e il demoniaco. Tratto dall’omonimo romanzo di Stephen King di cui Kubrick trovò eccezionale il soggetto per l'equilibrio tra l'elemento psicologico e quello soprannaturale, che gli permise di giocare sull'ambiguità dei rapporti tra immaginazione e realtà. Gli errori di continuità (come oggetti che scompaiono o cambiano di colore o posizione da un'inquadratura all'altra, destra che si trasforma in sinistra, corridoi che non portano da nessuna parte), perturbano lo spettatore nei punti di riferimento, in modo da scavalcarne il pensiero critico e la razionalità. [+]

[+] lascia un commento a jekyll »
d'accordo?
renato c. lunedì 30 novembre 2015
grande kubrick!! Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Stanley Kubrick non si smentisce mai, sforna capolavori di genere totalmente diversi l'uno dall'altro: da "Orizzonti di gloria" a "Spartacus" da "2001-Odissea nello spazio" ad "Arancia meccanica" e così via! Certo che la volta che decide di fare un horror lo fa veramente terrificante!! E Jack Nicholson è veramente adatto a fare queste parti così versatili! Se ricordiamo a quanto era simpatico in "Qualcuno volò sul nido del cuculo" vederlo poi nella parte di questo orribile personaggio.....! Certo che Kubrick ci mette tutti gli ingredienti: dal sangue che esce dagli ascensori alla bella donna che esce nuda dalle vasca da bagno che si trasforma in un cadavere in decomposizione! Senza nessuna offesa, perchè come attrice è stata ottima, la non di certo sfolgorante bellezza: Shelly Duvall! Fors [+]

[+] lascia un commento a renato c. »
d'accordo?
raysugark lunedì 2 novembre 2015
the shining Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Nel 1975 dopo che Stanley Kubrick fece Barry Lyndon, voleva lavorare su un progetto che potesse essere ancora una volta filosofica e indimenticabile come i suoi precedenti capolavori 2001 a space Odyssey, A Clockwork Orange e Barry Lyndon. Ma non riuscì a trovare un libro che potesse essere la base della sua prossima pellicola, finché nel 1977 non uscì il terzo Best-seller di Stephen King The Shining. Nel 1980 esce l'ennesimo capolavoro di Kubrick ma allo stesso tempo rivoluzionario cinematograficamente The Shining. The Shining viene riconosciuta per aver usato per l'Intera durata della pellicola lo steadicam, una macchina da presa la quale prima si usava solo come sperimentazione nelle altre pellicole come Rocky o Marathon Man. [+]

[+] lascia un commento a raysugark »
d'accordo?
francy99 domenica 26 luglio 2015
shining: l'horror vero Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Ottimo passaggio, da parte di Kubric, dal libro al film che riesce a incanalare e rielaborale i punti salienti del libro ritoccandoli in parte. Bravissimi gli attori (considerando la difficoltà nell'interpretazione dei personaggi, e ottimi gli effetti speciali, considerando l'anno di produzione. Nulla da ridire, a parte: Ottimo Lavoro Kubric!

[+] lascia un commento a francy99 »
d'accordo?
fabio1957 lunedì 22 giugno 2015
eecezionale horror Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Quello che sorprende leggendo i commenti, le recensioni e le notizie  su questo film è che, sembra di capire, all'epoca fu il pomo della discordia tra King e Kubrick e questa diatriba pare sia andata avanti per molto tempo,addirittura king pretendeva di non abbinare il film al  romanzo da cui è tratto.La questione mi pare oziosa,il film è uno dei capolavori di Kubrick e King con il libro ha scritto sicuramente un ottimo horror.Ovviamente la versione del regista , come è nelle sue corde è meno soprannaturale e spinge più sul versante  psicologico,il tasto dello scrittore è decisamente più  metafisico,tuttavia il matrimonio funziona alla grande e perciò la polemica era ed è speciosa. [+]

[+] lascia un commento a fabio1957 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 »
Shining | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Rudy Salvagnini

Pubblico (per gradimento)
  1° | silvia
  2° | weach
  3° | weach
  4° | simone tognarelli
  5° | laurence316
  6° | sickboy
  7° | fedson
  8° | snake.86
  9° | clementine89
10° | teo
11° | robert pocket
12° | chriss
13° | tizianastanzani
14° | nick
15° | adriano lotito
16° | killbillvol2
17° | jayan
18° | eleonora
19° | thulsa doom
20° | wendyyyy
21° | joker 91
22° | great steven
23° | alessandro pacella
24° | nicolò
25° | rmarci 05
26° | angelino67
27° | paolo 67
28° | shiningeyes
29° | elgatoloco
30° | renato c.
31° | paolo1967
32° | jekyll
33° | jekyll
34° | armando78
35° | attiliocoppa
36° | paolocorsi
37° | e. hyde
38° | urbano78
39° | paolo vattelappesca
40° | elgatoloco
41° | paolino77
42° | paolino77
43° | paolopace
44° | paolopace
45° | paolopace
46° | biso 93
47° | pacittipaolo
48° | elgatoloco
49° | alejazz
50° | fabio1957
51° | joker 91
52° | frz94
53° | paolo 67
54° | dantoco 96
55° | paolo 67
56° | paolo 67
57° | paolo 67
58° | paolo 67
59° | dreammaster
60° | jacopo b98
61° | hitman97
62° | paolopacitti
63° | fufa78
64° | williamdionisi
65° | topo paolino
66° | raysugark
67° | byrne
68° | paolo 67
69° | angeloducci
70° | mastercinema
71° | tortilla western
72° | skrat
73° | mondolariano
74° | simone
Rassegna stampa
Stefano Reggiani
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Link esterni
Sito italiano
Shop
DVD
Uscita nelle sale
lunedì 7 ottobre 2024
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità