Titolo originale | The Lucifer Project |
Anno | 1978 |
Genere | Drammatico |
Produzione | USA |
Durata | 90 minuti |
Regia di | Harry Kerwin, Wayne Crawford |
Attori | Wayne Crawford, Jason Evers, Roberta Leighton, William Kerwin, Cliff Emmich . |
MYmonetro | 3,00 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
CONSIGLIATO SÌ
|
Il giovane professor Canfield si reca a Palm Cove per analizzare il grado di inquinamento delle acque marine di quella cittadina. I campioni prelevati confermano i sospetti d'inquinamento di Canfield, il quale viene infatti richiamato a Palm Cove a causa di una preoccupante e misteriosa moria di pesci. In tutta la faccenda c'è lo zampino del governo americano che impedirà al professore di rivelare la verità. E i morti saranno tantissimi.
Un giovane professore deve analizzare il grado di inquinamento delle acque marine di Palm Cove, ma le autorità non si fermano davanti a nulla, nemmeno all'omicidio, per impedirgli di fare correttamente il suo lavoro. Dramma di pretese ecologiche i cui meriti non sono cinematografici. Altro titolo originale: The Lucifer Project .
In Florida, nei pressi della località turistica di Palm Cove, la "Jack Chemical Company" ha condotto una serie di ricerche nell'ambito del progetto governativo top-secret "Lucifero", inteso ad individuare nuove strategie di guerra batteriologica. Gli effetti degli esperimenti si fanno sentire nel tempo provocando l'inquinamento dell'acqua potabile e, conseguentemente, gravissimi scompensi nell'organismo umano e pericolose alterazioni dell'equilibrio ambientale: gli abitanti della zona manifestano una inspiegabile aggressività e dal mare orde di famelici barracuda si riversano sulla spiaggia facendo strage tra i bagnanti. Il biologo Mike Canfield giunge sul posto per studiare il fenomeno quando già si cominciano a contare i primi morti e nella città fervono le festose manifestazioni per l'inaugurazione della stagione balneare. Lo scienziato scopre la verità e tenta di dare l'allarme, ma è messo a tacere dai servizi segreti. Da un intreccio molto simile a quello di Piranha di Joe Dante, i registi Kervin e Crawford ricavano un discreto thriller fanta-ecologico che riflette, ancora una volta, il diffuso sospetto di possibili strumentalizzazioni politiche sulla sperimentazione scientifica a scopo militare o di controllo sociale. Pur essendo prevedibile negli sviluppi e povero nei mezzi, il film è un tipico prodotto degli anni '70, con volenterosi effetti speciali e buone intenzioni.
BARRACUDA disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€9,99 | – |
Inserire "Barracuda" nel filone dei films su squali ed orche assassine non sarebbe corretto e questo B movies ne uscirebbe davvero malconcio. In quanto ad action ed effetti speciali,infatti,é impresentabile. Ciò che si dovrebbe apprezzare é piuttosto la presenza di elementi da spy story che incalzano un po' a sorpresa la visione.