Anno | 1973 |
Genere | Commedia |
Produzione | USA |
Durata | 102 minuti |
Regia di | Peter Bogdanovich |
Attori | Madeline Kahn, Ryan O'Neal, Tatum O'Neal, John Hillerman, P.J. Johnson, Burton Gilliam . |
Tag | Da vedere 1973 |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 3,98 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento giovedì 22 aprile 2010
Il titolo del film riecheggia una canzonetta in voga negli anni Trenta. Un uomo e una bambina (nella vita la figlia di O'Neal), che lo supera nell'art... Il film ha ottenuto 3 candidature e vinto un premio ai Premi Oscar, ha vinto un premio ai David di Donatello, 5 candidature a Golden Globes,
Paper Moon è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
ASSOLUTAMENTE SÌ
|
Il titolo del film riecheggia una canzonetta in voga negli anni Trenta. Un uomo e una bambina (nella vita la figlia di O'Neal), che lo supera nell'arte di campare di espedienti, compiono un viaggio avventuroso attraverso gli States e la loro umanità inquieta alla ricerca di identità. Girato in bianco e nero con una pellicola che presentava volutamente un'abbondante "pioggia", il film è un tenero ricordo delle vecchie storie hollywoodiane.
Commedia e road movie insieme, Paper Moon è incentrato sulla storia di un rapporto padre-figlia, sul racconto della creazione e dell’evoluzione di questo rapporto. All’inizio Moses vuole essere libero, rifiuta le responsabilità, non vuole compiere scelte definitive, rigetta ogni forma di stabilità. La piccola Addie, pur essendo abituata a sopravvivere da sola, con la morte della madre non ha più nessuno che si prenda cura di lei, con cui possa scambiare affetto, e trova in Moses un padre, putativo o naturale che sia. Nel corso del viaggio, Moses, pur non esitando a mostrare le proprie fragilità, diventa la guida di Addie: le insegna a vivere in un mondo dominato dalla povertà, materiale e sentimentale, e intanto compie una graduale accettazione del ruolo di padre. Addie, da parte sua, realizza un percorso di crescita: segue gli insegnamenti di Moses, s’impegna a conoscere e comprendere il mondo degli adulti, imparando a difendersene e arrivando anche ad assumerne alcuni tratti, nell’ottica di un atteggiamento ribelle e trasgressivo mirato a risvegliare le attenzioni di Moses. Bogdanovich, critico cinematografico passato alla regia, celebra con questo film la sua passione, il suo legame viscerale con il cinema classico hollywoodiano. Paper Moon costituisce infatti un’operazione di critica amorevole, ripensamento filologico, ricreazione nostalgica del cinema statunitense degli anni ’30 e ’40. Emerge il ricordo di Shirley Temple, rispecchiata nel personaggio di Addie, nella sua dolce e infantile furbizia. La fotografia in b/n e la regia ricreano l’atmosfera degli anni ’30 e dei film degli anni ’30, restituiscono il modo in cui gli americani degli anni ’30 vedevano e volevano vedere il proprio tempo.
PAPER MOON disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
€9,99 | – | |||
€15,99 | – |
Deliziosa e sentimentale commedia di carattere nostalgico e sulla strada firmata Bogdanovich. Anni '30, Kansas, il venditore ambulante di Bibbie, Moses (Ryan O'Neal), entra in affari con la giovane orfana Addie (Tatum O'Neal), la quale si rivelerà una brillante e validissima collaboratrice. Le loro vendite e i loro affari li condurranno in un viaggio dove i due soci si conosceranno. [...] Vai alla recensione »
Paper Moon – Luna di carta ****1/2 Produzione: USA 1973 Genere: Commedia Attori principali: Tatum O’Neal, Ryan O’Neal, Madeline Kahn, Randy Quaid Regia: Peter Bogdanovich Trama: Moses, insieme all’orfanella Addie, gira l’America truffando in svariati modi e sfruttando la piccoletta, che è più furba di quello che può sembrare.
"Paper Moon", delizioso ritratto degli States negli anni '30, tra il"New Deal"rooseveltiano e la grande crisi mai superata è la storia di un'amicizia(vera, tra litigi e riconciliazioni)tra un venditore truffaldiano di Bibbie, sositanzialmente un"arrangione"e una bambina di nove anni, incontrata per caso e affidatagli da un parente e l'eterno dream USA [...] Vai alla recensione »
Per me è davvero difficile recensirlo in quanto il mio film preferito. Non so cosa dire tra "Il monello" di Chaplin e un film di Shirley Temple. Magnifico. Un capolavoro e potrei non aggiungere altro. Ma lo farò. Attori bravissimi, Tatum, meglio del padre (e infatti se lo è meritata l'oscar). Dolce, cinico, divertentissimo. Forse il miglior film di Bogdanovich che più di tutti nella storia ha dimostra [...] Vai alla recensione »