32ª edizione del Torino Film Festival, il programma dei 65 film genere drammatico. Torino - 21/29 novembre 2014. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per:
StelleUscitaRankTitolo
Due inglesi, fratello e sorella, arrivano a Parigi per visitare l'esposizione del 1887. Il mattino dopo, il ragazzo scompare e tutti negano che sia mai esistito. Espandi ▽
Due inglesi, fratello e sorella, arrivano a Parigi per visitare l'esposizione del 1887. Il mattino dopo, il ragazzo scompare e tutti negano che sia mai esistito. Dopo molte vicende la sorella scoprirà che il giovane si era ammalato e, nel timore che avesse contratto la peste, le autorità avevano deciso di nascondere la sua stessa esistenza per non diffondere il panico. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'opera concettuale in cui la scrittura troppo manipolata non si fa davvero carico delle crepe che racconta. Drammatico, Italia2014. Durata 65 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Lo strano silenzio del figlio grava sulla tavola e preannuncia un epilogo della serata diverso dal previsto. Espandi ▽
Interno sera. Una famiglia è raccolta intorno al tavolo a cena. Tra un piatto e l'altro, genitori e figli si raccontano il rispettivo quotidiano, le rispettive ansie, esperienze, vicende. La serenità del confronto e il chiacchiericcio sommesso è rotto improvvisamente da Francesco, figlio adorato e fratello maggiore di due sorelle. Francesco ha perso tre mesi prima la moglie Giovanna e adesso ha deciso di farla finita con la vita. Invece di scrivere una lettera di commiato ha preferito dire a voce il suo disagio e abbracciare per l'ultima volta i suoi familiari, che attoniti provano a capire, provano a dissuaderlo, provano a fermarlo. A fermarlo sulla porta con un abbraccio serrato, con i pugni stretti, con le parole urlate, con le lacrime gelate, con la rassegnazione stanca, prima che vada via. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tratto dall'omonima pièce di Bertold Brecht, un film per la televisione in cui Schlondorff tematizza la ribellione. Espandi ▽
Tratto dall'omonima pièce di Bertold Brecht, un film per la televisione in cui Schlondorff tematizza la ribellione, aderendo in tal modo all'ideologia (sessantottina) che imperversava a quel tempo in Europa. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una grandissima metafora universale sulla rabbia di un gruppo di adolescenti nel più vago e indefinito dei contesti. Drammatico, Belgio2014. Durata 78 Minuti.
Due adolescenti vorrebbero fuggire dai genitori iperprotettivi, ma riusciranno davvero a farlo? Espandi ▽
In un'isola imprecisata, in un tempo imprecisato si svolge la più eterna delle battaglie, quella dell'emancipazione di un gruppo di ragazzi dalla dittatura dei genitori uniti nella più grande "comunità" dell'isola, disposta a tutto pur di chiudere e trattenere la risorsa costituita dai giovani. Lo scopo è quello di qualsiasi piccolo nucleo: perpetuare se stesso e le proprie tradizioni. Un gruppo di ragazzi, per nulla coeso al proprio interno, è motivato a fuggire dalla situazione e scappare dall'isola; le loro idee non sono molto efficaci, le loro tecniche sono poco coordinate e in particolare due di loro, due che si amano, non riescono a starsi vicino e a sorreggersi come dovrebbero. Ci proveranno con inusuale disperazione. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il ritratto di un essere umano allo sbando in un'opera di documentazione su questa Italia contemporanea. Drammatico, Italia2014. Durata 55 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Luca Musella, fotografo, operatore, scrittore, ripercorre la sua vita attraverso una lettera intimissima e un viaggio ideale attraverso l'Italia. Espandi ▽
Luca Musella è stato un fotografo di un certo successo, più o meno ai tempi della Milano da bere: le sue istantanee hanno illustrato le copertine de L'Espresso, di Sette, anche di alcune riviste straniere. Ha messo su famiglia, ha investito in un paio di attività a metà fra l'intellettuale e il commerciale, e poi è arrivata la crisi, che si è portata via il lavoro, il negozio, la famiglia, la casa. Oggi Luca vaga per le strade di Milano campando di lavoretti occasionali e frequentando i "sottoproletari" come (è diventato) lui. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'anniversario del referendum sul divorzio si fa occasione per ragionare sull'emancipazione femminile e della società tutta. Drammatico, Italia2014. Durata 52 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Cos'è l'amore, come nasce e come finisce. Sullo sfondo del referendum per il divorzio. Espandi ▽
Quarant'anni fa, il referendum sul divorzio segnava un passo fondamentale nella trasformazione dei costumi e della società italiana. Oggi, quel diritto oramai scontato viene raccontato da coppie che tra le prime ne fecero uso. Susanna Nicchiarelli, regista di Cosmonauta e de La scoperta dell'alba, racconta con leggerezza pop e partecipazione emotiva un passato sentimentale e sociale ancora vicino e quantomai attuale. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una faida tra due famiglie in cerca di vendetta inizia dall'intrusione di uno dei figli nella casa dei rivali. Espandi ▽
Texas, 1989. Richard Dane è un corniciaio che vive nella provincia americana con la moglie e il figlio di pochi anni. Una notte, svegliato da rumori sospetti, scopre che un ladro è penetrato a casa sua. Recuperata la pistola spara accidentalmente un colpo che uccide il malvivente in salotto. Stabilita la legittima difesa, la polizia rilascia Richard dopo la deposizione in cui apprende il nome dell'uomo che ha ucciso. I giorni passano e Richard fatica a ritornare alla normalità. A peggiorare le cose arriva Ben Russel, galeotto in libertà vigilata e padre del delinquente defunto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una diabolica coppia, per eliminare i cugini, ricchi proprietari d'un allevamento di polli, architetta un terribile piano. Espandi ▽
Marco (Trintignant), intellettuale frustrato e paranoico, è infelicemente sposato con Anna (Lollobrigida), proprietaria di un allevamento di polli nel quale si sperimentano rivoluzionarie tecniche di manipolazione genetica. Ricco e apparentemente irreprensibile, l'uomo sublima la propria insoddisfazione sessuale intrattenendosi con diverse prostitute in un lussuoso motel e chiedendo loro di fingersi vittime dei macabri delitti che la sua morbosa immaginazione architetta. Scoperto dalla giovane cugina (Aulin) della moglie, per la quale nutre da tempo una segreta infatuazione, Marco accetta la proposta di uccidere Anna. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il genio sregolato di Sono Sion al servizio di un musical hip hop, folle, coloratissimo e irresistibile. Drammatico, Fantascienza - Giappone2014. Durata 116 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
A Tokyo, in un imprecisato futuro, la città è governata col pugno di ferro da gang criminali che, nello spartirsi i traffici illeciti, riescono a convivere per miracolo. Lo scontro è sempre dietro l'angolo e l'irreparabile accade quando Merra, il boss del quartiere a luci rosse di Burkuro, tende una trappola a Kai, componente della banda dei Musashino Saru, verso cui prova un odio implacabile. Il suo scopo non è solo quello di annientare i rivali, ma anche di attirare a sé Kai, che vede come la sua nemesi e di cui, per questo, vuole disfarsi. Il regolamento dei conti non si farà aspettare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una donna rimasta vedova sfrutta le sue doti di medium per sopravvivere. Espandi ▽
Alla vigilia delle nozze, Marisa va a farsi predire l'avvenire da Maria delle Rose Tarantino, chirologa e cartomante lucana immigrata a Milano, il cui figlio, apprendista stregone, la violenta. La santona la fa abortire. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una notte, nel cuore della periferia milanese, due giovani, opposti per carattere e stili di vita, si incontrano. Espandi ▽
Una notte, nel cuore della periferia milanese, due giovani si incontrano. Lei è stata da poco lasciata dal suo ragazzo. Lui è un uomo violento, in guerra con se stesso e con il mondo. Tra loro, così diversi eppure così vicini, scatta qualcosa e si ritrovano a condividere la vita notturna di una Milano deserta e misteriosa. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ossama Mohammed racconta la situazione in Siria dopo tre anni di guerra civile. Espandi ▽
Esiliato a Parigi da otto mesi, il regista siriano Ossama Mohammed viene contattato su Facebook dalla giovane attivista curda Wiam Simav Bedirxan. La donna gli pone una domanda che chiama in causa il suo lavoro di regista e la partecipazione alla guerra civile in corso nel suo Paese. Il regista, da lontano, visiona le centinaia di video caricati sul web sia dai resistenti, sia dall'esercito di Bashar al-Assad. L'attivista racconta con la sua piccola telecamera la vita nella città assediata di Homs. Insieme creano una sconvolgente cronaca di una distruzione in atto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un gruppo di ex marinai a riposo: un "imbarco senza ritorno" a metà strada tra documentario e finzione. Drammatico, Italia2014. Durata 70 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Nato a Brescia nel 1980, il regista lavora nelle scuole elementari e nei centri di aggregazione giovanili, coordinando laboratori di cinema. Espandi ▽
Nella casa di riposo per gente di mare a Camogli, una ciurma di marinai in pensione aspetta l'ora dell'ultimo sbarco. In questa fase di stallo perenne, un quasi centenario sommergibilista gioca al superenalotto sognando di vincere un viaggio in crociera per ballare il tango con la donna dei sogni, un vecchio palombaro si aggira nei corridoi recitando le proprie poesie ad alta voce, un macchinista su bananiere africane combatte contro il gelo dell'aria condizionata, un comandante di navi mercantili ricerca nelle stelle la rotta per la propria nave e un nostromo nostalgico bestemmia mentre rincorre con il binocolo le navi all'orizzonte. L'istituto di Camogli si trasforma in un laboratorio di storie di mare, tra slanci d'improvvisazione e vite vissute, mentre dal tetto dell'edificio gli uomini guardano il sole tramontare, come su un bastimento fermo all'ancora, in rada. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un architetto perso tra la passione artistica e i sentimenti. Espandi ▽
Alexandre Schmidt è un architetto di fama internazionale, sfiduciato verso la sua professione e incapace di comunicare con la moglie e psicologa Aliénor. L'incontro a Stresa della coppia con i giovani Gerardo e Lavinia, fratello e sorella, porterà a un ripensamento delle loro vite e a una nuova iniezione di fiducia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.