Torino Film Festival programma di venerdì 21 novembre
32ª edizione del Torino Film Festival, il programma dei 13 film di venerdì 21 novembre. Torino - 21/29 novembre 2014. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per:
StelleUscitaRankTitolo
Stoccolma, 1979: uno scrittore, nascosto in un appartamento, batte a macchina la storia del suo rapporto col padrone di casa. Espandi ▽
Stoccolma, 1979: uno scrittore, nascosto in un appartamento, batte a macchina la storia del suo rapporto col padrone di casa, un viveur che l'ha introdotto a un mondo segreto pieno di fascino e pericoli. Mikael Marcimain torna in concorso dopo Call Girl con un nuovo, lussureggiante affresco storico: tra fumosi locali jazz, rivoluzioni fallite, amori clandestini, tunnel sotterranei, tesori nascosti, concerti rock, poeti maledetti, spionaggio e cospirazioni capitaliste. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A TORINO
Classico
venerdì 21 novembre 2014 ore 16:00
Reposi Multisala
sabato 22 novembre 2014 ore 16:30
Reposi Multisala
domenica 23 novembre 2014 ore 09:00
Massimo
lunedì 24 novembre 2014 ore 19:30
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il 26enne Craig mente alla fidanzata e, prima di andare da lei,intraprende un viaggio di una settimana da solo sulle tappe delle attrazioni turistiche americane di maggiori dimensioni. Espandi ▽
Craig ha ventisei anni e sta per trasferirsi a San Francisco con la ragazza che ama e che ha scelto. Ma c'è ancora il tempo per una piccola bugia. Dopo averle detto che è impossibilitato a raggiungerla prima di una settimana per motivi di lavoro, Craig inforca l'automobile e decide di spendere quei giorni in viaggio, per un'ultima traversata degli States in solitaria, diretto verso Sud. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A TORINO
Classico
venerdì 21 novembre 2014 ore 18:45
Reposi Multisala
sabato 22 novembre 2014 ore 19:30
Reposi Multisala
domenica 23 novembre 2014 ore 12:00
Massimo
lunedì 24 novembre 2014 ore 14:30
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un susseguirsi senza scampo di speranze, fragilità, possibilità di futuro che vengono infrante da una logica demolitrice. Thriller, Gran Bretagna2014. Durata 99 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un soldato britannico deve muoversi tra le pericolose strade di Belfast, dopo essere stato lasciato accidentalmente indietro dalla sua unità. Espandi ▽
Inghilterra 1971. La recluta Gary Hook viene inviato in Irlanda del Nord. La situazione sarebbe apparentemente semplice (i Protestanti 'amici' da una parte e i Cattolici 'nemici' dall'altra) se non fosse che all'interno dell'IRA ci sono due fazioni in lotta tra loro. L'accoglienza non è ovviamente delle migliori ma le cose si aggravano per il soldato quando scopre casualmente che alcuni ufficiali dell'esercito sono coinvolti nella fabbricazione di ordigni per gli attentati. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di due uomini che hanno fatto la Storia rimanendo connessi alla loro umanità più profonda. Drammatico, Francia, Germania2014. Durata 85 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Per salvare Parigi dalla distruzione, il console Nordling dovrà usare al meglio gli strumenti diplomatici a sua disposizione. Espandi ▽
È la notte fra il 24 e il 25 agosto 1944. Gli Alleati stanno per liberare Parigi, ma il Fuhrer ha deciso che distruggerà la città per punire "l'arroganza dei francesi che credono che sia già finita". Le mine sono piazzate sotto Notre Dame, la torre Eiffel, il Louvre, l'Opera, l'Arco di Trionfo. Manca solo l'ordine definitivo affinché ponti, monumenti, stazioni saltino per aria, portando con sé circa 3 milioni di civili residenti nella Ville Lumière. Quell'ordine verrà dato all'alba dal generale Dietrich von Choltitz, capo del quartier generale tedesco a Parigi. Ma entra in scena Raoul Nordling, console svedese "nato e cresciuto a Parigi", che si intrufola nello studio di von Choltitz per cercare di dissuaderlo dal confermare quell'ordine fatale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una grandissima metafora universale sulla rabbia di un gruppo di adolescenti nel più vago e indefinito dei contesti. Drammatico, Belgio2014. Durata 78 Minuti.
Due adolescenti vorrebbero fuggire dai genitori iperprotettivi, ma riusciranno davvero a farlo? Espandi ▽
In un'isola imprecisata, in un tempo imprecisato si svolge la più eterna delle battaglie, quella dell'emancipazione di un gruppo di ragazzi dalla dittatura dei genitori uniti nella più grande "comunità" dell'isola, disposta a tutto pur di chiudere e trattenere la risorsa costituita dai giovani. Lo scopo è quello di qualsiasi piccolo nucleo: perpetuare se stesso e le proprie tradizioni. Un gruppo di ragazzi, per nulla coeso al proprio interno, è motivato a fuggire dalla situazione e scappare dall'isola; le loro idee non sono molto efficaci, le loro tecniche sono poco coordinate e in particolare due di loro, due che si amano, non riescono a starsi vicino e a sorreggersi come dovrebbero. Ci proveranno con inusuale disperazione. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A TORINO
Classico
venerdì 21 novembre 2014 ore 22:30
Reposi Multisala
sabato 22 novembre 2014 ore 22:15
Reposi Multisala
martedì 25 novembre 2014 ore 12:00
Reposi Multisala
mercoledì 26 novembre 2014 ore 17:30
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il genio sregolato di Sono Sion al servizio di un musical hip hop, folle, coloratissimo e irresistibile. Drammatico, Fantascienza - Giappone2014. Durata 116 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
A Tokyo, in un imprecisato futuro, la città è governata col pugno di ferro da gang criminali che, nello spartirsi i traffici illeciti, riescono a convivere per miracolo. Lo scontro è sempre dietro l'angolo e l'irreparabile accade quando Merra, il boss del quartiere a luci rosse di Burkuro, tende una trappola a Kai, componente della banda dei Musashino Saru, verso cui prova un odio implacabile. Il suo scopo non è solo quello di annientare i rivali, ma anche di attirare a sé Kai, che vede come la sua nemesi e di cui, per questo, vuole disfarsi. Il regolamento dei conti non si farà aspettare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia fortemente dialogata in cui testa e fisico si misurano reciprocamente, prendono le distanze e si avvicinano. Documentario, Francia2013. Durata 92 Minuti.
I fatti accaduti a metà settembre 2011, durante il rapimento dello scrittore Michel Houellebecq. Espandi ▽
Il film racconta la vicenda del controverso rapimento dello scrittore Michel Houellebecq a metà settembre 2011. Lo scrittore, tenuto prigioniero per alcuni giorni in una casa fuori Parigi in attesa di un riscatto, fece amicizia con i suoi sequestratori. Il regista francese Guillaume Nicloux racconta la sua versione dei fatti. Un racconto in cui la verità diventa più strana della finzione. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A TORINO
Massimo
venerdì 21 novembre 2014 ore 19:45
Reposi Multisala
giovedì 27 novembre 2014 ore 10:00
Reposi Multisala
venerdì 28 novembre 2014 ore 21:45
Reposi Multisala
sabato 29 novembre 2014 ore 19:30
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Diaz mostra l'inarrestabile creatività e capacità di adattamento non passivo alla realtà dei bambini. Documentario, Filippine2014. Durata 142 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Yolanda nel 2013 colpì l'arcipelago asiatico, lasciando in quei paesi - Filippine in primis - scenari di distruzione apocalittica. Espandi ▽
Nel 2013 il Tifone Haiyan (ribattezzato come Jolanda nelle Filippine) colpisce l'isola di Tacloban causando la morte di circa 7000 persone e innumerevoli devastazioni. Alcuni mesi dopo Lav Diaz si reca sull'isola per filmare la vita dei più piccoli. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A TORINO
Massimo
venerdì 21 novembre 2014 ore 16:30
Reposi Multisala
lunedì 24 novembre 2014 ore 14:00
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Non si può dire che la vita di Marat sia emozionante: è single, vive da solo e lavora come guardia giurata notturna. Espandi ▽
Non si può dire che la vita di Marat sia emozionante: è single, vive da solo e lavora come guardia giurata notturna. Le giornate e, soprattutto, le notti trascorrono tutte uguali, prevedibili e noiose. Poi, improvvisamente, qualcosa d'inatteso: una ragazza mai vista prima, ferma sul bordo della strada di fronte allo stabilimento in cui lavora. Chi sarà? Perché è lì? È solo di passaggio o tornerà? Il giorno dopo questa figura sconosciuta riappare. Si chiama Mariyam e quando il suo cammino incrocia quello di Marat, le notti di quest'ultimo scopriranno un nuovo elemento, prima sconosciuto: l'avventura. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A TORINO
Massimo
venerdì 21 novembre 2014 ore 22:15
Reposi Multisala
venerdì 28 novembre 2014 ore 20:15
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Francis Ford Coppola, in mezzo ai due primi Padrino, realizza un film con un alto livello autoriale. Drammatico, USA1974. Durata 117 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Palma d'oro al Festival di Cannes nel 1974, tre nomination agli Oscar e quattro ai Golden Globe, un thriller psicologico diventato nel tempo un film di vero culto. Espandi ▽
Harry Caul è ritenuto da tutti il migliore professionista nel campo delle intercettazioni audio di tutta la West Coast. È per questa ragione che gli è stata assegnata un’operazione complessa: deve cioè riuscire a catturare una conversazione tra un uomo e una donna nell’affollata Union Square di San Francisco. Lavorando sulle registrazioni Caul scopre che i due sono amanti e che temono per la loro vita. Inizia pertanto a temere che chi gli ha chiesto di intervenire possa costituire un reale pericolo per gli intercettati.
Francis Ford Coppola, in mezzo ai due primi Padrino, realizza un film con un budget più contenuto ma con un alto livello autoriale. La scelta di Gene Hackman è di quelle vincenti. Il critico Michel Cieutat nel numero 175 della rivista “Positif” definì l’attore il ”Monsieur tout le monde” del cinema americano volendo con ciò inquadrarlo come l’uomo qualunque, l’uomo grigio su cui la macchina da presa può soffermarsi per indagare ciò che va al di là dell’apparenza. Nei gesti e sulle espressioni facciali di Harry Caul sembra che tutto possa scorrere senza che ne resti traccia e che questo status possa essere immodificabile. Fino a quando si apre una piccola crepa e la realtà esterna vi compie un’inattesa irruzione. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A TORINO
Massimo
venerdì 21 novembre 2014 ore 22:00
Reposi Multisala
martedì 25 novembre 2014 ore 19:00
Reposi Multisala
sabato 29 novembre 2014 ore 22:00
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Questo film è la storia di una musica: dell'uomo che la creò, della donna che la cantò, e del mostro che la rubò. Espandi ▽
Swan è il Dio della produzione discografica mondiale e sta per inaugurare il suo tempio: il Paradiso, una sala concerti come mai se ne sono viste. Per la serata d'apertura, però, ha bisogno di una musica all'altezza. La trova quando Winslow Leach, un musicista disgraziato, si infiltra di soppiatto alle audizioni e suona la sua cantata per piano e voce ispirata al "Faust" di Goethe. Nella più triste tradizione, Swan gli ruba la musica e riarrangia lo spartito in toni horror-rock, dando il ruolo principale a Beef, un trogloditico rockerWinslow nel frattempo evade dalla prigione in cui con un inganno Swan è riuscito a farlo rinchiudere: pazzo di rabbia fa irruzione nella sala delle presse discografiche dove si stanno stampando i vinili del "Faust" e distrugge tutto ma, a causa di un incidente resta sfigurato. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A TORINO
Massimo
venerdì 21 novembre 2014 ore 22:30
Massimo
sabato 22 novembre 2014 ore 09:30
Reposi Multisala
mercoledì 26 novembre 2014 ore 22:30
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Reposi Multisala
domenica 23 novembre 2014 ore 09:15
Reposi Multisala
sabato 29 novembre 2014 ore 16:30
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.