D'Artagnan arriva a Parigi. Dimostrata la sua abilità con la spada viene subito preso sotto la protezione dei tre più influenti Moschettieri. Insieme combattono per salvare la Francia dagli intrighi di potere del Cardinale Richelieu. Espandi ▽
Il cardinale Richelieu, impegnato in intrighi alla corte di Luigi XIII, tenta di governare minacciando la regina, segretamente innamorata del duca di Buckingham. Il giovane D'Artagnan arriva a Parigi con l'intenzione di unirsi ai Moschettieri del re. Dimostrata la sua abilità con la spada viene subito preso sotto la protezione dei tre più influenti Moschettieri: Porthos, Aramis ed Athos. Dopo tante avventure, si imbarca in una pericolosa missione in Inghilterra per recuperare una spilla di diamanti, dono del re, che la regina ha donato al duca di Buckingham in segno di affetto. D'Artagnan riesce a recuperarla e torna in tempo per salvare la regina dall'ira di Luigi XIII, sconfiggere l'intrigo del cardinale Richelieu e conquistare Constance, la sarta della regina. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Prima versione filmata del filone tratto dal romanzo "Le Fantome de l'Opera". Un musicista deforme, coperto da una maschera, si nasconde nei sotterranei dell'Opéra di Parigi, follemente innamorato di una giovane cantante lirica che finisce per rapire. Espandi ▽
Si tratta della prima versione cinematografica del famoso racconto di Gaston Leroux. La personificazione da parte di Lon Chaney del fantasma dell'Opera di Parigi è la più terrificante di tutte. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Prima versione cinematografica della fiaba tratta dalle Mille e una notte. Uno spettacolo riuscito che, sebbene muto, è godibilissimo anche per... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
I pirati assaltano un vascello spagnolo e trucidano tutto l'equipaggio. Si salvano solo un uomo e suo figlio Michael. Espandi ▽
Considerato da molti il miglior film in assoluto di Douglas Fairbanks, che ne è anche produttore e sceneggiatore - seppur sotto pseudonimo, il film di Albert Parker è divenuto un grande classico del cinema 'cappa e spada', con le mirabolanti acrobazie del protagonista e il suo "umorismo caustico e la sua ostentata crudeltà". Il Pirata Nero, che fu una megaproduzione dell'epoca, utilizzò un particolare Technicolor bicolore che costrinse, per poter meglio controllare la fotografia, a girare quasi esclusivamente in interni, negli stabilimenti della United Artists. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Considerato per anni il primo esempio di film d'animazione della storia,prima della scoperta di "El apòstol" di Quirino Cristiani(1917,andato perduto purtroppo).Un lungometraggio muto realizzato con la tecnica delle ombre cinesi(personaggi articolati ritagliati nel cartone o nel piombo e mossi in tempo reale davanti alla cinepresa)ispirato alle Mille e una notte. Memorabile esempio di cinema fantastico,la cui natura onirica è accentuata dai viraggi colorati sullo sfondo e dalle silhouette per indicare gli stati emotivi dei personaggi o il ritmo degli eventi.Tanto semplice visivamente quanto complesso e meraviglioso,ancora oggi sorprende per la fluidità dei movimenti dei protagonisti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Torna Il Re Leone nello splendore del 3D e nella 'profondità' della bidimensionalità. Animazione, USA1994. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Dalla Walt Disney un altro campione d'incassi, il più grande successo di tutti i tempi di un cartone animato. Espandi ▽
Simba è un cucciolo di leone, figlio di re Mufasa e principe ereditario della Savana. Curioso e avido di vita, contravviene agli ammonimenti del padre e si lascia convincere dall'infido zio Scar a visitare il misterioso 'cimitero degli elefanti', dove viene aggredito da tre iene ebeti e fameliche. Soccorso dal padre, Simba promette di non disobbedire più e di seguire disciplinato le orme del genitore. Ma Scar è in agguato. Ostinato a usurpare il trono del fratello, di cui invidia la forza e la saggezza, orchestra un nuovo piano per liberarsi definitivamente di re e principe. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il veterano Lando Buzzanca e Martina Colombari vestono i panni di due restauratori dell'anima, in una serie televisiva prodotta da Albatross Entertainment per Rai Fiction. Espandi ▽
Una radio d'epoca, una vecchia bussola malfunzionante, un giocattolo di latta arrugginita, un antico carillon che non suona più. Gli oggetti sono testimoni silenziosi delle nostre vite: conservano storie, celano segreti, ci mettono in guardia sui pericoli futuri. Basilio ha un dono: può sentire quelle storie, penetrare quei segreti, scongiurare quei pericoli. Ha la responsabilità di restaurare non solo gli oggetti, ma soprattutto l'anima di persone che hanno subito un torto e cercano il riscatto attraverso la vendetta. Il loro passato nasconde un segreto. Il loro presente non è quello che avrebbe potuto essere. Il loro futuro è già pronto per travolgerli con un dramma. Finché non incontrano il restauratore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il marito di Ingeborg Holm apre un negozio di frutta, tutto sembra andare per il meglio ma improvvisamente l'uomo si ammala e muore. Espandi ▽
Il marito di Ingeborg Holm apre un negozio di frutta, tutto sembra andare per il meglio ma improvvisamente l'uomo si ammala e muore. Ingeborg prova a mandare avanti i negozio, ma è costretta a chiudere l'attività a causa del pigro e inefficiente dipendente.
Senza denaro, è costretta a separarsi dai suoi tre bambini. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Alfred si innamora di una ragazza e vorrebbe sposarla, ma i genitori di lei vogliono che abbia al suo fianco un uomo atletico e forte. Il maggiordomo decide così di spacciare il padrone Alfred per il pugile Battling Butler, suo omonimo. Espandi ▽
Prima che l'avvento del sonoro ne provocasse un precoce declino affrettato anche da disavventure personali (divorzi, alcolismo), Buster Keaton ha realizzato alcuni pregevoli lungometraggi, tra cui si distingue "Io e la Boxe" ("Battling Butler").
Alfred, figlio di un milionario, viene spedito dal padre sui monti, in una vacanza "forzata" col proprio maggiordomo, per farsi le ossa e staccare da una vita oltremodo agiata: si innamora di una ragazza e vorrebbe sposarla, ma i genitori di lei vogliono che abbia al suo fianco un uomo atletico e forte. Il maggiordomo decide così di spacciare il padrone Alfred per il pugile Battling Butler, suo omonimo. Alfred è coinvolto in una serie di equivoci e paradossi, ma la trovata regge, fino a quando giunge al paese il vero pugile e i due si devono sfidare. Conosciuto in Italia anche come "Se perdo la pazienza..." è l'ultimo film di Keaton per la Metro-Goldwyn-Mayer, ed è proprio grazie a film come questo che "il comico che non ride mai" (per contratto non poteva sorridere) va considerato insieme a Chaplin e alla coppia Lauren-Hardy come uno dei giganti del cinema comico, capace di "giungere all'assoluto per semplificazione, di recitare senza maiuscole". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Marc Marronier è un critico letterario di giorno e un cronista mondano di sera con una visione disincantata dell'amore: come molte cose nella vita, secondo Marc, anche l'amore ha una data di scadenza... può durare al massimo tre anni ossia il tempo esatto che ha impiegato il suo matrimonio per andare allo sfascio! Nonostante questo Marc non può evitare di innamorarsi della splendida Alice in attesa che lo scoccare del terzo anno ponga la parola fine anche a questa storia. Con enorme sorpresa, il giorno del terzo anniversario, Marc si risveglia ancora innamorato di Alice e capisce che deve rimettere in discussione tutto ciò che ormai aveva dato per assodato nel suo manuale sull'amore, sul sesso e sui legami affettivi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.