Harvey |
||||||||||||||
Un film di Henry Koster.
Con James Stewart, Peggy Dow, Josephine Hull
Commedia,
Ratings: Kids+16,
b/n
durata 104 min.
- USA 1950.
MYMONETRO
Harvey
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Harvey è un grosso coniglio bianco che (forse) esiste solo nella fantasia di Elwood, un simpatico giovanotto sulla quarantina. La sorella di Elwood si...
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Harvey è un grosso coniglio bianco che (forse) esiste solo nella fantasia di Elwood, un simpatico giovanotto sulla quarantina. La sorella di Elwood si preoccupa molto per queste fantasticherie e fa ricoverare il fratello in una clinica per malattie mentali. Il direttore dell'ospedale, vecchio e saggio, si fa convincere dal protagonista sulla importanza di Harvey, ma uno dei medici giovani vuole a tutti i costi tentare una cura d'urto. I possibili risultati della cura, esposti dal giovane medico, non piacciono alla sorella di Elwood che decide di tenersi il fratellino così com'è. ![]()
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() |
|
premi nomination |
Premio Oscar 1 2 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Edwood down e il suo fantastico mistero!
lunedì 4 giugno 2007
di giacomo
Simpatica commedia degli anni cinquanta straordinariamente interpretata da un giovane James Stewart in splendida forma. La vicenda racconta di un signore di mezza età, Edwood, che ha come migliore amico un coniglio alto 2 metri che solo lui può vedere e con il quale passa tutta la giornata passeggiando, discorrendo e andando a bere nei bar. Il punto centrale della storia è il rapporto tra Elwood e la sorella la quale è tutta presa nel tentativo di inserire la propria figlia nel giro dell’alta società; continua » |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() C'è della logica nella follia
martedì 19 ottobre 2010
di Panormus
Elwood è un tranquillo signore celibe sulla quarantina che vive in un piccolo centro degli Usa insieme a sua sorella e sua nipote. Da quando è venuta a mancare sua madre ha cominciato, purtoppo, a bere ma da allora è venuto a conoscenza di un nuovo amico di nome Harvey. Qual'è la piccola particolarità di questo Harvey? E' che è un coniglio bianco, tra il metro e ottanta e i due metri di altezza, che vede soltanto Elwood continua » |
|
James Stewart parla a Charles Drake e Peggy Dow delle sue serate nei bar della città | |
Harvey ed io ci sentiamo come riscaldati in quei momenti: siamo entrati come estranei e ci sentiamo fra amici. Ci vengono vicino, si siedono, beviamo insieme, e parlano con noi, ci dicono delle immense terribili cose che hanno fatto, delle immense stupende cose che faranno: le speranze, i rimpianti, gli amori, le avversioni... Tutto immenso, perché nessun uomo porta mai niente di piccolo in un bar. | |
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
James Stewart parla a Charles Drake e Peggy Dow delle sue serate nei bar della città | |
Harvey ed io ci sentiamo come riscaldati in quei momenti: siamo entrati come estranei e ci sentiamo fra amici. Ci vengono vicino, si siedono, beviamo insieme, e parlano con noi, ci dicono delle immense terribili cose che hanno fatto, delle immense stupende cose che faranno: le speranze, i rimpianti, gli amori, le avversioni... Tutto immenso, perché nessun uomo porta mai niente di piccolo in un bar. | |
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
James Stewart parla a Charles Drake e Peggy Dow delle sue serate nei bar della città | |
Harvey ed io ci sentiamo come riscaldati in quei momenti: siamo entrati come estranei e ci sentiamo fra amici. Ci vengono vicino, si siedono, beviamo insieme, e parlano con noi, ci dicono delle immense terribili cose che hanno fatto, delle immense stupende cose che faranno: le speranze, i rimpianti, gli amori, le avversioni... Tutto immenso, perché nessun uomo porta mai niente di piccolo in un bar. | |
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Altre frasi celebri del film Harvey
oppure Aggiungi una frase
|
DVD | HarveyUscita in DVD
Disponibile on line da mercoledì 29 ottobre 2003
|
di Walter Veltroni
Qualcuno giura di averlo visto, quel gigantesco coniglio bianco di nome Harvey. Harvey è una presenza rassicurante, gentile, prodiga di buoni consigli. Forse non esiste, forse solo il candore di Jimmy Stewart, nel film Elwood, gli consente di considerarlo il suo migliore amico, di portarlo sempre con sé. Per tutto il film il ragazzo Elwood dialoga con l’idea di Harvey, gli apre le porte, lo considera un vivente meravigliandosi dello stupore altrui. Portato in un manicomio riuscirà a convincere il capo, che comincerà anche lui a parlare con il grande nulla chiamato Harvey. » |
di Ennio Flaiano
Harvey è il nome di un coniglio invisibile, alto 1.87, che segue dappertutto il signor Dowd, lo distrae e lo protegge dalla noia quotidiana col calore della sua amicizia. La signora Mary Chase, immaginando questo fortunato personaggio, non ha voluto rifare, seppure inconsciamente, il corvo di Poe in rosa, ma ha ceduto piuttosto alla suggestione di certi disegni umoristici di James Thurber, dove appunto animali immaginari, uomini deboli, donne e psichiatri hanno una parte rilevante. C’è appunto un disegno di Thurber (forse il migliore della sua raccolta Men, women and dogs) che illustra un caso simile a questo del signor Dowd. » |
|
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Premio Oscar (3) Articoli & News |
|