
In Giappone il film fa segnare il maggior debutto per un film animato di sempre con 14,3 milioni di dollari.
di Andrea Chirichelli
Super Mario Bros – Il film trionfa in tutto il mondo, patria compresa: in Giappone il film fa segnare il maggior debutto per un film animato di sempre con 14,3 milioni di dollari, cifra che fa segnare lo stesso record anche in casa Universal, detronizzando gli incassi di Jurassic World – Il dominio. Gran partenza anche in Corea del Sud, con 5,7 milioni e un incasso che occupa il 96% della cifra spesa per biglietti cinematografici del weekend, in pratica chi è andato al cinema lo ha fatto per Super Mario Bros – Il film. I cinque maggiori mercati per il film, per ora, sono Messico, con 73,2 milioni, dove il film è prossimo a diventare il maggior incasso di tutti i tempi, UK, con 56,4 milioni, Germania, con 43,9, Francia con 40,8 e Australia con 31,1. In pratica, Cina a parte, Mario ha “spaccato” ovunque e potrebbe chiudere con 1,2 miliardi di dollari la sua corsa.
Tra gli altri film usciti di recente John Wick 4 supera i 400 milioni, Dungeons & Dragons - L'onore dei ladri è molto vicino ai 200, La casa – Il risveglio del male è a quota 90 milioni e in mega attivo, Cocainorso a 87, Air a 80.
Giornate difficili per i film locali, spesso soverchiati dalle produzioni americane (tranne che in Oriente). In Francia apre molto bene La Vie pour de vrai, la nuova commedia scritta, diretta e interpretata da Dany Boon, che incassa 2,7 milioni di dollari. La plus belle pour aller danser, diretto da Victoria Bedos con Pierre Richard e Philippe Katerine apre con 400mila dollari. In Spagna esordio da 750mila dollari per la commedia ¡Vaya vacaciones! diretta da Víctor García León con Toni Acosta, Ernesto Sevilla, Tito Valverde, Gracia Olayo e Ramón Barea. In Russia, esordio da 5 milioni di dollari per The Challenge, il primo film girato (letteralmente) nello spazio, scritto e diretto da Klim Shipenko e parzialmente girato a bordo della Stazione Spaziale Internazionale.