
In occasione dell'uscita Home Video del film, riscopriamo i mostriciattoli più simpatici di sempre visti al cinema.
di Andreina Di Sanzo
Diretto dall'acclamato regista Genndy Tartakovsky, il terzo film appartenente alla saga Hotel Transylvania ha conquistato grandi e piccini con una dose irresistibile di divertimento e spensieratezza, quasi... mostruosi! Drac ha deciso finalmente di prendersi una vacanza dalla gestione del suo hotel convinto dalla figlia Mavis a imbarcarsi su una crociera di lusso con tutta la famiglia. Si uniscono a loro anche Frank e signora, il lupo mannaro Wayne e i suoi cuccioli, Griffin l'uomo invisibile, la mummia Murray e il silenzioso mostro di gelatina Blobby. Ma la crociera prende una brutta piega quando Mavis intuisce che Drac si è invaghito di Ericka, il capitano che nasconde un pericoloso segreto capace di far naufragare il sogno di una vacanza rilassante!
Il film Hotel Transylvania 3 - Una vacanza mostruosa è disponibile nei formati Dvd, Blu-Ray(TM), Blu-Ray(TM) 3D, 4k Ultra HD E Digital HD da oggi con Universal Pictures Home Entertainment Italia, con ricchissimi contenuti speciali e un'edizione speciale Monster Party, per far divertire al massimo i più piccoli (compralo su IBS).
Hotel Transylvania 3 - Una vacanza mostruosa ritrova le voci di Claudio Bisio e Cristiana Capotondi nei panni di Drac e Mavis. Le bizzarre avventure di Drac e famiglia ci ricordano quanti film mostruosi ci abbiano divertito nel corso degli anni. Ripercorriamo insieme i mostriciattoli più simpatici di sempre.
Gremlins di Joe Dante (1984) (compralo su IBS)
Un inventore regala uno strano animaletto, un mogwai, al figlio per Natale, ma le raccomandazioni sono precise: non dargli da mangiare dopo mezzanotte e non farlo bagnare. Uno dei più emblematici film per ragazzi, e non solo, degli anni '80. Divertente e cinéphile, un capolavoro intramontabile!
Il Grinch di Ron Howard (2000) (compralo su IBS)
Un'intrattabile creatura odia il Natale e tutti i preparativi della sua città, vivendo isolato su un monte. È insofferente e odioso nonostante la presenza del suo cagnolino Max, ormai rassegnato. Ma qualcosa cambierà grazie all'amicizia della piccola Cindy Lou. Grande interpretazione di Jim Carrey e impresa per Ron Howard che porta sullo schermo il racconto di Theodor Seuss Geisel. per un Natale alternativo.
Monsters & Co. di Pete Docter (2001) (compralo su IBS)
A Mostropoli, i mostri che tanto spaventano i bambini, vivono grazie alle loro urla. Boo resta intrappolata in quel mondo parallelo e da allora il rapporto tra creature mostruose e bambini cambierà per sempre. L'altra faccia della paura raccontata in uno dei più bei film Pixar.
Frankenweenie di Tim Burton (2012) (compralo su IBS)
Victor, decide di usare le sue conoscenze scientifiche per riportare in vita il suo fedele cane dopo aver assistito alla sua morte. Ma quando il segreto viene scoperto, il piccolo Victor dovrà affrontare mille difficoltà inaspettate. Da un progetto dello stesso Tim Burton che risale agli anni '80, Frankenweenie è un film realizzato in stop motion nostalgico e divertente. Per chi ama il vecchio Tim.