Cloverfield

Acquista su Ibs.it   Dvd Cloverfield   Blu-Ray Cloverfield  
Un film di Matt Reeves. Con Lizzy Caplan, Jessica Lucas, T.J. Miller, Michael Stahl-David, Mike Vogel.
continua»
Azione, Ratings: Kids+13, durata 85 min. - USA 2008. - Universal Pictures uscita venerdì 1 febbraio 2008. MYMONETRO Cloverfield * * 1/2 - - valutazione media: 2,82 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Dalla Russia con furore Valutazione 3 stelle su cinque

di Gus da Mosca


Feedback:
mercoledì 26 marzo 2008

La redazione di Mymovies ha operato una drastica censura sulla mia pseudo-"recensione" di Cloverfield, cancellandola a poche ore dall'inserimento: posso capire perche'. Ad una lettura rapida poteva dare l'impressione di svelare parti essenziali del film. Inoltre conteneva alcuni spezzoni tratti dal testo originale, sotto copyright Universal, per l'uso dei quali sarebbe forse necessario un nulla osta del distributore. Per evitare problemi legali, comprendo la decisione di cancellarla dal blog. Io non avevo intenzione di creare un danno al film, ma al contrario di promuovere la visione dell'imminente DVD (crediateci o no). Visto il tipo di film, avevo preparato una "non-recensione", che permettesse al pubblico piu' giovane, ultracritico contro questo film, di superare il singulto da vomito e le conseguenti volgarita' con cui ha riempito il blog. Attraverso una "drammatizzazione" in soggettiva di alcuni passaggi selezionati del film, ricuciti in ordine diverso, volevo evidenziare l'interessante ed originalissimo modo di concepire lo script del film "a strati sovrapposti" di storie comuni. Quindi distogliere l'attenzione infantile dal "mostro a tutti i costi" per far notare il reale meccanismo che sta alla base dello script: la paura che entra nella vita di un gruppo di giovani normali, la cui felicita' si basa sulla stabilita' dello stile di vita' vissuto. Concetti "noiosi" espressi cosi', ma penso efficacemente comunicati con la "non-recensione", censurata. Forse qualcuno leggendo avrebbe potuto pensare. "...aspetta, io il film non l'ho visto cosi',... fammelo rivedere meglio, io pensavo al mostro, invece c'e' dell'altro". Suggerisco alla redazione di recuperare la recensione, post-datandola per farla galleggiare nel blog, il giorno in cui noterete che la vendita del DVD va a picco: "...perche' il mostro tutti l'hanno gia' visto", prima dei futuri passaggi tv. Cloverfield non e' un filmetto per undicenni (con tutto il rispetto per loro). Il fatto che non sia perfetto e sia disseminato di imperfezioni, non lo fa scivolare automaticamente tra i film spazzatura. Come dite voi di Mymovie: "trovera' il suo piccolo posto nella storia del cinema", a dispetto di tanti altri film piu' patinati.

[+] lascia un commento a gus da mosca »
Sei d'accordo con la recensione di Gus da Mosca?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
60%
No
40%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
paleutta mercoledì 2 aprile 2008
io non ho undici anni
0%
No
0%

ahimè aggiungo! comunque senza esprimere il concetto con volgarità ripeto quanto già detto: è un film che provoca malessere fisico e non dovuto alla drammaticità o alla suggestione, semplicemente perchè è fastidioso veder tremolare l'immagine in quel modo per un ora e mezzo. Qualcuno dice che la soggettiva crea l'impressione di essere li. Mah...se io vedessi la realtà in quel modo penso che andrei subito da uno specialista bravo a farmi vedere. Quindi esaurito questo falso valore, il resto del film non dice assolutamente niente o almeno, non dice niente per cui possa essere annoverato come pietra miliare del cinema. A me sembra un bel prodotto acchiappabluetoothcitrulli di cui potevamo tutti fare tranquillamente a meno. [+]

[+] lascia un commento a paleutta »
d'accordo?
gus da mosca mercoledì 23 aprile 2008
sperimentale piu' che geniale,comunque commerciale
0%
No
0%

(Rispondo in ritardo...) Non vedo grandi valori nel film: di contenuti, tali da spingere ad una riflessione analitica, ce n'e' pochi (e scontati). Vedo invece una evoluzione (piuttosto sperimentale) nel liguaggio cinematografico. L'innovazione non sta nella tecnica usata (shaky-cam), sicuramente impiegata in modo troppo diretto, ma nel montaggio. Mi piace questa idea di sovrapporre idealmente, come storia del film, e fisicamente, come riscrittura di un nastro, storie diverse e contrastanti. Se lo spirito del film e' raccontare la destabilizzazione irrazionale di vite stabili, le immagini del film lo comunicano con un metodo simile, "cancellando" le storie spensierate con quelle drammatiche (mostri e non mostri). [+]

[+] lascia un commento a gus da mosca »
d'accordo?
Cloverfield | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 1 febbraio 2008
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità