Cloverfield

Acquista su Ibs.it   Dvd Cloverfield   Blu-Ray Cloverfield  
Un film di Matt Reeves. Con Lizzy Caplan, Jessica Lucas, T.J. Miller, Michael Stahl-David, Mike Vogel.
continua»
Azione, Ratings: Kids+13, durata 85 min. - USA 2008. - Universal Pictures uscita venerdì 1 febbraio 2008. MYMONETRO Cloverfield * * 1/2 - - valutazione media: 2,82 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Un vero capolavoro...ma xkè quel titolo? Valutazione 5 stelle su cinque

di Nicola


Feedback:
lunedì 3 marzo 2008

Il film è meraviglioso quanto misterioso. Vi siete chiesti da dove viene il mostro? e perchè quel titolo (in ita "campo di trifogli")?io penso di avere le risposte...se consideriamo il messaggio iniziale-in stile chiaramente militare- vuol dire che le riprese si sono salvate e che sono state classificate come materiale militare, destinate ad essere visionate solo dagli addetti ai lavori...ma come è possibile che si siano salvate da un'esplosione nucleare?le risposte possibili sono due: o il mostro la ha neutralizzata, il che non è possibile perchè altrimenti avrebbe neutralizzato anche le altre che invece sembrano procurargli danni, seppur minimi,e poi vallo a recuperare il videotape con il mostro nei paragi e con le radiazioni nucleari...oppure, e questa è la mia tesi, udite udite l'esplosione non c'è stata affatto...mi spiego il cd. mostro sarebbe un'arma che i militari hanno voluto testare su new York a discapito dei loro stessi compagni per verificarne l'efficacia o per incolpare eventuali associazioni terroristiche o sfuggita,almeno in un momento iniziale, al loro controllo, che poi avrebbero "spento", disattivato se preferite.La bontà di questa tesi e la sua conferma sta nel titolo: cloverfield ossia campo di trifogli...si perchè il simbolo delle radiazioni nucleari è una specie di ventilatore a tre braccia- io lo ricordo nella mitica centrale dove lavora homer nei simpson...quindi un'area nuclearizzata si indica con una serie di questi simboli..si ma se non fosse veramente nuclearizzata e li crescesse ancora l'erba questi simboli potrebbero essere intesi come un insieme, un campo appunto, di trifogli...Che ne pensate?possile,probabile o fantasioso?fatemi sapere.

[+] lascia un commento a nicola »
Sei d'accordo con la recensione di Nicola?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
80%
No
20%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
mirko mercoledì 5 marzo 2008
me lo sono chiesto anche io!
0%
No
100%

lo pensato anche io...anche se non sono arrivato alla tua conclusione XP pensavo che lo avessero chiamato clover field per via della presenza del erba(visto che vado a pensà?)il secondo punto mi assilla ancora,non nasconodo che è stato un finale che mi ha spiazzato propio,credevo che alla fine si salvassero.Si,in effetti la camera che non si rompe alla bomba nucleare e un pò strano ma non credo che il mostro l'abbia neutralizzara(oddio è anche possibbile,quello non si faceva niente)credo che questo non lo sapremo mai,tanto meno da dove è sbucato quel mostro...se x ipotesi diciamo(comdice hud) che fosse vissuto nelle profondità di un lago e che all'inizio era minuscolo,ma poi crescendo fino a quell'altezza avrebbero dovuto notarlo!

[+] lascia un commento a mirko »
d'accordo?
gus da mosca giovedì 6 marzo 2008
restauro digitale post-atomico
0%
No
100%

Visto che vi piace esasperare gli aspetti piu' televisivi di questo "telefilm di lusso", vi dico questo. La camera si e' salvata come si sono salvati alcuni (pochissimi) scampati all'esplosione di Hiroshima, che si trovavano a poche centinaia di metri dall'esplosione! Scampati per bizzarrie del caso (mascherati da un muro di pietra con alto tenore di piombo): alla prima ondata di pressione, poi alla seconda di calore e quindi alla terza radioattiva diretta. Ma inevitabilmente condannati dalla quarta: il fallout radioattivo, per cui sono tutti morti poche settimane dopo, per emorraggie spontanee diffuse, interne ed esterne. Una nastro digitale bombardato da radiazioni non si cancella completamente, in casi fortunati, e quindi puo' essere sottoposto a ricostruzione per interpolazione dei pixel e dei fotogrammi andati perduti, dopo una lettura a basso livello (cioe' non con la fotocamera), restituendo immagini di semi-sintesi intelleggibili e molto vicine al contenuto originale.

[+] lascia un commento a gus da mosca »
d'accordo?
Cloverfield | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 1 febbraio 2008
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità