|
... e si, probabilmente Gabriele Niola è troppo giovane per capire questo film che, ovviamente, è rivolto a chi ha avuto figli, li ha amati e poi li ha visti andar via vivi o morti, a chi ha subito, sulla propria pelle, le agonie relative alle morti di genitori o parenti strettissimi, a chi almeno inizia a sentire cosa significa invecchiare, a chi ha subito più di una sconfitta nella vita ... caro Niola, il cinema, per fortuna, non è solo virtusismo calligrafico ma è, soprattutto, passione, trasmissione di passione ... non dirò molto di più: sceneggiatura veramente geniale (soggetto, costruzione narrativa e dialoghi), oscar sicuro ! ... grandi tutti gli attori quindi grande regia teatrale ma anche grande regia filmica (oscar ? ... non lo so) ... scena indimenticabile: alba al lago con il sole che sorge tra la nuca del padre di Benjamin e la spalla sinistra di Benjamin: geniale !!!
[+] lascia un commento a tonino »
[ - ] lascia un commento a tonino »
|
|
clodina
|
domenica 15 febbraio 2009
|
|
sono piu' che d'accordo con te.....
|
|
|
|
e non solo..raccontando stamani ad una mia amica il film,l'ho visto ancora meglio....è un film sul "tempo",sul tempo della nascita e della morte,dell'infanzia e della vecchiaia,sul tempo delle scoperte e delle scelte,delle causalita'che influenza gli eventi.è un film sulla relativita'delle cose,sul destino e sui destini che si incrociano....è un meraviglioso film sul perdono e l'amicizia,sull'amore.....è vero,forse troppo lungo in alcune parti,tanti effetti speciali,ma poco importa,ho trovato brad pitt sensuale anche ad 80 anni....cate e le altre bellissime....insomma che bel film....tonino,ti consiglio di vedere "ti amerò per sempre"....bello ma ad un altro livello.ciao
|
|
|
[+] lascia un commento a clodina »
[ - ] lascia un commento a clodina »
|
|
d'accordo? |
|
|
|